Archivi
Il poker di Putin. Niente G8 e summit Nato
Un ponte d’oro lungo circa mille chilometri. Da Chicago, Illinois, a Camp David, Maryland. Progettato da un carpentiere d’eccezione, il presidente americano Barak Obama, per un ospite di tutto riguardo, il collega russo Vladimir Putin. Un cavalcavia non tutto rose e fiori però. Anzi con tante spine da ricordare la via crucis. Con i dossier internazionali al posto dei quattordici…
G8, i Grandi del mondo tra rigore e crescita
Le parole chiave del vertice del G8 che si apre questa sera (sarà già notte in Italia) a Camp David, in Maryland, saranno rigore e crescita. La residenza del presidente degli Stati Uniti si prepara così ad affrontare il grande tema della crisi. Perché di crisi - e di crisi europea, soprattutto - parleranno i Grandi del mondo, ospiti di…
Inchiostri Maggio 2012
Luciano Gallino La lotta di classe dopo la lotta di classe Editori Laterza, pp. 211, 12 euro In un’intervista a cura di Paola Borgna, il professore emerito dell’Università di Torino racconta le sue riflessioni sulle nuove classi sociali: una lotta che secondo lui è ancora in corso. I protagonisti di questa versione sono i padroni, i vincitori, i proprietari di…
Il vademecum per gli imprenditori italiani in Russia
Il volume è sostanzioso, ma per un Paese che si estende su nove fusi orari e conta oltre ottanta enti territoriali è un´opera di evidente sintesi: la Guida per gli operatori economici italiani nella Federazione russa mette a disposizione degli imprenditori italiani che vogliano investire in Russia - o già lo fanno - le informazioni che "ognuno potrebbe raccogliere da…
Fiori di carta di maggio 2012
La storia è terribile, come sempre quando a determinarla è una forza misteriosa e travolgente come la perdita della ragione, la follia. Non c’è verso di capire, né punto di vista da cui giudicare: lo sguardo neutrale dello scrittore si limita a fornirci un resoconto deliberatamente misurato, trattiene l’emozione e insegue un tono sommesso. Eppure tutto intorno è un grido,…
Letture Kosher di maggio
In una soffitta nelle campagne newyorkesi, “terreno vergine che il Signore non aveva mai promesso a nessuno”, vive nascosta, meglio di tanti altri, Anne Frank, impegnata nel completare un secondo romanzo non meno di successo rispetto al suo primo illustre diario. Nel tentativo di sciogliere il comprensibile blocco di scrittura per colei che ha venduto 32 milioni di copie…
Visioni di maggio
Tortona, Pinacoteca della Fondazione Cassa di Risparmio Il Divisionismo dal 25 maggio La Pinacoteca della Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona, aperta nel 2001, ha raccolto negli anni una collezione formata con l’obiettivo di valorizzare un importante primo nucleo di dipinti di Giuseppe Pellizza da Volpedo. Dal 25 maggio, grazie a mirate acquisizioni e significativi comodati, avrà come protagonista il…
Chi è Roman Polanski, secondo il documentario di Bouzereau
La vita di Polanski arriva nei cinema italiani passando per la Croisette: uscirà domani nelle sale "Roman Polanski: a Film Memoir", il documentario diretto dal Laurent Bouzereau che ripercorre la vita del grande resista polacco, presentato ieri in anteprima al Festival di Cannes, dove Polanski dieci anni fa vinse la Palma d´oro con "Il pianista". "Roman Polanski: a Film Memoir" è…
Piano antiterrorismo: 14 mila obiettivi a rischio
Alla luce dell´attentato a Roberto Adinolfi e delle minacce anarchiche a Equitalia, durante la riunione del Comitato Nazionale dell´Ordine e della Sicurezza Pubblica oggi al Viminale, è stato varato oggi il nuovo piano antiterrorismo. Come leggiamo in una nota del Viminale "il ministro dell´Interno Cancellieri ha confermato l´esigenza di mantenere alto il livello di attenzione e di vigilanza, rafforzando i dispositivi…