Skip to main content
Pyongyang va avanti nel suo progetto di lancio di un missile per mettere in orbita un satellite: secondo un alto responsabile nordcoreano della Direzione per lo sviluppo dello Spazio, Ryu Kum-Chol, che ha parlato durante una conferenza stampa, l´installazione del satellite sul missile dovrebbe essere completata questo martedì.
 
“Prevediamo di completare l´installazione oggi”, ha dichiarato il responsabile della Direzione Spazio. Ryu Kum-Chol. La tappa successiva sarà il riempimento di carburante sulla base di lancio costruita sulla penisola di Cholsan, a circa 50 km dalla frontiera cinese.
 
Il missile, alto 30 metri, dovrebbe mettere in orbita eliosoncrona a 500 chilometri dalla terra il satellite d´osservazione Kwangmyongsong-3 (stella brillante) fra il 12 e il 16 aprile. Il satellite di 100 chilogrammi, dotato di cinque antenne e ricoperto di pannelli solari per l´alimentazione elettrica, avrà anche una telecamera con risoluzione di 100 metri dal suolo.
 
Secondo il regime, il satellite dovrebbe fornire informazioni sulle foreste e sui raccolti della Corea del Nord. Gli Stati Uniti e i loro alleati nella regione (Corea del Sud e Giappone) ritengono invece che il lancio abbia finalità di sperimentazione collegate al programma nucleare di Pyongyang.
 
I principali timori nell´immediato riguardano comunque la ricaduta del missile dopo la messa in orbita: una prima parte dovrebbe precipitare nel Mar Giallo, a ovest della penisola coreana, e una seconda a est delle Filippine, sorvolando una parte delle isole giapponesi di Okinawa. Ma a causa della traiettoria molto stretta, potrebbero verificarsi errori: gli eserciti di Corea del Sud e Giappone sono infatti in stato di allerta, per abbattere il missile se fosse constatata una deviazione della rotta.
 
Oggi la Cina, per bocca del portavoce del ministero degli Esteri Liu Weimin ha chiesto “a tutte le parti coinvolte di mantenere la calma, mostrare moderazione ed evitare un aumento della tensione nella penisola coreana”.
 
Il portavoce della diplomazia russa Alexandr Lukahsevich ha invece detto di considerare la decisione di Pyongyang di procedere al lancio di un satellite come una testimonianza di disprezzo per le risoluzioni del Consiglio di sicurezza dell´Onu.

Corea del Nord, nuovo lancio di un missile

Pyongyang va avanti nel suo progetto di lancio di un missile per mettere in orbita un satellite: secondo un alto responsabile nordcoreano della Direzione per lo sviluppo dello Spazio, Ryu Kum-Chol, che ha parlato durante una conferenza stampa, l´installazione del satellite sul missile dovrebbe essere completata questo martedì.   “Prevediamo di completare l´installazione oggi”, ha dichiarato il responsabile della Direzione…

Finanziamento ai partiti, Avvenire: "Deprecabile il ritardo"

"Deprecabile il ritardo, lodevole l`accelerazione, auspicabile l`attuazione immediata, purché non sia l`ennesimo inganno sulla pelle dei contribuenti". Il quotidiano dei vescovi ´Avvenire´ riassume così "le sensazioni che trasmette la notizia di un`intesa di principio tra i leader della maggioranza pro-Monti, per arrivare già in settimana a nuove norme sul finanziamento dei partiti".   "Le vicende di questi ultimi giorni -…

Dr. House e il gran finale (aperto ai fan)

Dopo otto anni di successi e ascolti al top (seguito da 10 milioni di spettatori ogni settimana) Dr. House, l´irriverente medico interpretato da Hugh Laurie, è giunto - quasi - agli sgoccioli. A causa degli esosi stipendi degli attori e delle uscite di scena di Lisa Eldestein - che ha spezzato la storyline portante dello show - nonché di David Shore (creatore), Katie…

@claudiocerasa

Basta con la storia che il partito personale è morto. Muoiono i partiti che non sanno produrre leader, non quelli dove un leader va a fondo.

Boeri: "Non facciamoci dare lezioni dal trota"

Rennzo Bossi ora può insegnare qualcosa? E´ questo il rischio secondo l´assessore milanese alla Cultura Stefano Boeri che sul suo profilo facebook invita a riflettere: "Renzo Bossi, non indagato ma sospettato di aver usato i soldi pubblici del finanziamento ai partiti per suo uso personale, si è dimesso da consigliere regionale lombardo. Beh..forse non è il caso di farsi dare…

Legge elettorale, 20 ribelli bipartisan contro la bozza ABC

Venti parlamentari di Pd e Pdl hanno sottoscritto un appello bipartisan per il bipolarismo contro la bozza di riforma elettorale promossa da Alfano, Bersani e Casini che prevederebbe il ritorno al proporzionale. Tra i firmatari dell´appello ci sono Antonio Martino, Giorgia Meloni e Gianfranco Rotondi del Pdl e molti ulivisti del Pd come Arturo Parisi, Sandra Zampa, Giulio Santagata.  …

Passera: “Beauty contest azzerato”

Nessuna frequenza in regalo per le televisioni. "Il beauty contest verrà azzerato", annuncia a Repubblica il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera. Si farà una vendita pubblica, ma il bene complessivo verrà spacchettato. "La prossima asta - spiega Passera - sarà fatta di pacchetti di frequenze con durate verosimilmente diverse".   Un´ipotesi è che la banda larga 700 (2 o…

Il caso Caggiati e la forza della manifattura made in Italy

“Molte persone, oggi, amano le superfici lucide e inalterabili perché moda e pubblicità rinviano anche il bronzo a questo tipo di finitura. La bellezza del bronzo consiste, invece, nella sua alterabilità che, con il passare degli anni, non lo distrugge, ma lo arricchisce, narrandone la storia“.   A parlare è Vittorio Asti, in arte Vas, il maestro d’arte che ha…

@robertorao

La democrazia interna di una forza politica e´ strettamente legata con la trasparenza delle sue finanze.

Siria, si scatena la tensione con la Turchia

Il capo della diplomazia turca, Ahmet Davutoglu, ha interrotto una visita ufficiale in Cina, avviata al fianco del premier Recep Tayyip Erdogan, per rientrare d´urgenza in Turchia, in modo da monitorare gli ultimi risvolti della crisi siriana, che vede un´escalation delle violenze a ridosso del confine turco.   L´annuncio del rientro anticipato in patria è stato dato dall´emittente Ntv, secondo…

×

Iscriviti alla newsletter