Skip to main content
L’ex senatore della Pennsylvania Rick Santorum, rappresentante della corrente più tradizionale del partito Repubblicano americano ha abbandonato la corsa per la candidatura presidenziale. Il cammino è libero ora per il moderato Mitt Romney, che è diventato rivale del presidente Barack Obama nelle elezioni presidenziali del prossimo novembre.
 
In una conferenza stampa convocata a Gettysburg, Santorum ha comunicato la sua decisione, presa assieme alla sua famiglia nelle ultime ore, dopo che sua figlia minore, Bella, è stata ricoverata di nuovo in ospedale per una malattia congenita grave. Santorum, cattolico convinto, padre di una famiglia numerosa, era diventato negli scorsi mesi un rivale molesto per Romney, nonostante le sue scarse risorse.
 
Vincitore delle primarie repubblicane in undici stati, tra cui il simbolico Iowa, Santorum aveva vinto 275 delegati per la Convenzione che proclamerà il candidato alla fine del mese di agosto a Tampa, Florida. Romney, invece, ne ha presi 659.
In teoria l’ex presidente della Camera dei Rappresentanti Newt Gingrich e il congressista ultraliberale Ron Paul continuano nelle primarie ma tutto indica che sarà Romney il prossimo candidato dei repubblicani per le elezioni presidenziali.
 
r.m.

Usa, Santorum lascia. Via libera a Romney alle primarie

L’ex senatore della Pennsylvania Rick Santorum, rappresentante della corrente più tradizionale del partito Repubblicano americano ha abbandonato la corsa per la candidatura presidenziale. Il cammino è libero ora per il moderato Mitt Romney, che è diventato rivale del presidente Barack Obama nelle elezioni presidenziali del prossimo novembre.   In una conferenza stampa convocata a Gettysburg, Santorum ha comunicato la sua…

Riforma del lavoro: al via l'iter parlamentare

Parte oggi l´iter parlamentare del ddl sulla riforma del mercato del lavoro e si comincia con le audizioni delle parti sociali. Questa mattina ci saranno le relazioni dei due relatori al provvedimento, Maurizio Castro (Pdl) e Tiziano Treu (Pd). Mentre nel pomeriggio ci saranno le audizioni di Cgil, Cisl, Uil, Ugl e Confindustria.   Le imprese nel frattempo si preparano…

Nella lista nera dell'Fbi, bin Laden rimpiazzato da pedofilo

Ucciso Osama bin Laden un anno fa, è un presunto pedofilo di nome Eric Justin Toth ad aver preso il posto del fondatore di al Qaida nella lista dei dieci criminali più ricercati dalla Fbi. Come riporta il sito web del quotidiano britannico The Telegraph, Toth, 30 anni, ex maestro di scuola, è stato incriminato nel 2008 in Maryland per…

Al raduno leghista applausi e fischi per il Senatur

Umberto Bossi, parlando al raduno di Bergamo ieri sera, chiede scusa per i suoi figli e aggiunge: "A me spiace non solo per la Lega ma anche per i miei figli, li ho rovinati io facendoli entrare nella Lega". "Le cose sono organizzate", ha aggiunto il Senatur con riferimento all´inchiesta che ha investito la Lega Nord, "è una specie di…

Terzo settore, “la soluzione Basilicata” può salvarlo

Dal 24 febbraio scorso, il NoProfit italiano, a causa della chiusura dell´Agenzia per il Terzo Settore decisa dall´attuale Governo si trova in una condizione di estrema difficoltà, anzi di vero e proprio pericolo. Infatti mancando una struttura che definisca, tuteli e controlli i "compiti" di questo enorme mondo - 400mila realtà censite - tutto il NoProfit può divenire preda della…

SuperEnalotto vs PowerBall

Continua la corsa del SuperEnalotto, il jackpot per stasera raggiungerà gli 82,1 milioni di euro. Il montepremi è in corsa dal 22 settembre scorso, ovvero da quando a Gubbio, Perugia, è stato centrato un 6 da oltre 65 milioni di euro. Attualmente è il montepremi più alto al mondo, ma a fine settimana potrebbe venire eguagliato.   Il rivale più…

Dalla parte dei cittadini

In attesa che si riunisca la Direzione della DC, eletta dal consiglio nazionale autoconvocatosi il 30 Marzo scorso, per assumere le decisioni relative alle scelte che i democratici cristiani intendono sostenere in Italia e in Europa, tento di indicare alcune idee su cui riflettere.   Abbiamo concorso con forte determinazione alla ricostituzione degli organi statutari della DC per compiere un…

Riforma dei partiti, ecco da dove ripartire

I partiti sono sostenuti oramai da una minima parte dei cittadini, l´8% (vedi sondaggio del settimanale Espresso), in quanto per tutta una serie di ragioni, alcune non necessariamente imputabili soltanto alla irresponsabilità dei singoli, non riescono ad assolvere più alla missione per la quale sono nati e si sono costituiti, quindi occorre che gli stessi partiti da un lato e gli…

"File", il festival dell'arte delle nuove tecnologie

A Rio de Janeiro, in Brasile, si inaugura questo martedì il festival “File. Electronic Language International Festival”, un evento di fama internazionale dedicato all’arte e alle nuove tecnologie. Il festival si prolunga fino al 13 maggio e ha una grande offerta di incontri e dimostrazioni. Mostre, installazioni interattive e dibattiti, articolati sempre attorno ad un unico simposio centrale.   Quest’anno,…

Addio a Jack Tramiel, il padre del Commodore 64

Jack Tramiel, fondatore di Commodore e creatore dell’indimenticabile ´Commodore 64´, è morto domenica scorsa a 83 anni. A darne notizia i familiari.   Figlio di ebrei polacchi, sopravvissuto ad Auschwitz, Tramiel emigrò negli Usa all´inseguimento di un sogno. Come tanti che poi avrebbero sfondato nell´informatica, iniziò anche lui con le macchine da scrivere. Trovò quindi un impiego nell´esercito come addetto…

×

Iscriviti alla newsletter