Non soltanto Asl 1 Abruzzo, con oltre 500 giga di dati trafugati. La scia di colpi continua ad allungarsi. Si tratta di una tendenza rafforzatasi con la pandemia
Archivi
Così la Cina non mantiene la promessa sul debito dei Paesi poveri
Solo tre mesi fa il Dragone aveva fatto intendere di essere disposta a rinegoziare i prestiti concessi alle economie più fragili, unitamente a Banca mondiale e Fmi. Ma mentre questi ultimi hanno fatto passi in avanti, Pechino è rimasta ferma
Il grande ritorno di Trump. Cosa significa lo show alla Cnn
Guerra in Ucraina, debito, aborto, elezioni… Sono tante le promesse lanciate dal candidato ed ex presidente americano durante la trasmissione su quella che era la sua prima “rivale” e che invece punta a risollevare gli ascolti in netto calo
Si infiamma di nuovo la questione palestinese. Raid a Gaza, missili su Israele
La Jihad islamica palestinese ha lanciato dozzine di missili per colpire le aree civili israeliane. Gerusalemme ha ucciso alcuni comandanti dell’organizzazione e svariati civili. Il rischio che gli scontri degenerino verso un contatto tesissimo
Perché la fine dell’emergenza non è la fine del Covid. E sul virus sinciziale…
Le autorità e gli esperti sottolineano che molte persone continuano ad ammalarsi e a morire, per cui è importante continuare con gli sforzi di immunizzazione. Cosa fare? Sul virus respiratorio sinciziale (Rsv), intanto, è stato approvato il primo vaccino…
Vittorio Pisani è il nuovo capo della Polizia
Vicedirettore dell’Agenzia informazioni e sicurezza interna dal giugno 2019, prende il posto di Lamberto Giannini. Da capo della Mobile di Napoli ha diretto le indagini che hanno condotto alla cattura dei boss del clan dei Casalesi
Kilicdaroglu vs Erdogan, candidati e programmi a confronto per la Turchia di domani
In politica estera lo sfidante propone di ribaltare completamente la posizione del Paese, portando in Turchia tutte le regole democratiche previste dall’Unione europea. Se sarà eletto, chiederà formalmente l’ingresso della Turchia nell’Ue. Erdogan promette una Costituzione civile e più diritti
La gigantesca opera di trasparenza voluta dal papa sul passato argentino
Senza dover aspettare i 70 anni previsti dalle regole vigenti, abbiamo già oggi, poco più di 40 anni dopo i fatti, una pubblicazione impressionante per quantità di fonti e testimonianze sin qui riservate su quanto accadde in Argentina prima e durante una delle dittature più feroci. La riflessione di Riccardo Cristiano
Cosa cambia per Trieste con il sì di Scholz alla cinese Cosco
Dopo mesi di tira e molla, il governo tedesco ha dato l’ok all’ingresso del colosso di Pechino nel porto nel Nord della Germania. Mesi fa, Ghiretti (Merics) spiegava a Formiche.net le conseguenze per Trieste
Smantellata la più potente arma cyber di Putin. L’operazione Five Eyes
Dopo 20 anni di indagini, le intelligence degli Stati Uniti e dei loro alleati hanno abbattuto il malware Snake, utilizzato dalla cyber-gang Turla per colpire i sistemi informatici di almeno 50 Paesi (anche Nato)