Il suo, di partito, si chiamava “Oxigeno” e voleva regalare un’aria nuova alla Colombia, colpita da 40 anni di guerra, terrorismo e narcotraffico. Ingrid Betancourt, ex-deputata, senatrice e candidata presidenziale, sequestrata dal 2002 dalle Farc, aveva iniziato la sua carriera politica come indipendente, per poi fondare il partito verde “Oxigeno”. Era un volto nuovo che prometteva difendere il paese dalla…
Archivi
Brucia la città
Ancora una volta Napoli e provincia al centro di proteste e roghi. La scorsa notte sono stati bruciati centinaia di chili di rifiuti. A Somma Vesuviana e Chiaiano, invece, le proteste dei cittadini si sono tradotte in gesti simbolici come lo spargimento della spazzatura contenuta nei cassonetti per le strade urbane. Quaranta i roghi che i vigili del…
Le nubi si diradano
Si torna a parlare di Alitalia. Sembrerebbe che ad intervenire nel salvataggio della compagnia aerea di bandiera italiana si stiano facendo avanti delle società statunitensi. Ma la notizia più sostanziosa di oggi la riporta Il Messaggero: l’avanzamento di Lufthansa e Unicredit. La prima avrebbe incontrato i vertici del gruppo bancario. Nel meeting si sarebbero discusse le condizioni per unirsi…
Per W il paradiso non è così lontano
Settimana di ponti e attesa per il nuovo Governo. Le aspettative sono decisamente alte e quindi abbiamo chiesto al Libro dei Mutamenti come saranno i prossimi giorni per Berlusconi e Veltroni. Uno impegnato nel trovare la quadra del nuovo esecutivo, l’altro a trovare un’uscita al “baratro” della sconfitta elettorale che si è acutizzato con la vittoria di Gianni Alemanno alle elezioni…
William Wallace all'italiana
La Lega Nord come lo Scottish National Party? Sul Telegraph di oggi si scrive di Umberto Bossi come il William Wallace all’italiana. Il “senatur” ha fatto notizia anche stavolta. E, in questa occasione, addirittura all’estero. Motivo scatenante? Le forti dichiarazioni rilasciate qualche giorno fa a proposito di un esercito di 300,000 “fucili fumanti”, pronti a marciare su Roma per l’indipendenza.…
Sex and sushi
Quando si dice il click sbagliato! Aveva visto più di 780.000 volte alcuni siti web di pornografia durante l´orario di lavoro per più di nove mesi. Il nome non è stato rivelato, ma il funzionario Tomiko Waki ha reso pubblico il caso, denunciando che un impiegato del governo di Kinokawa è stato scoperto a causa di un virus che aveva infestato…
Conservatori alla ribalta
Un risultato così negativo per il Labour non si vedeva dal 1973, dai tempi di Margaret Tatcher. Il partito di Gordon Brown viene sconfitto anche alle elezioni amministrative per il nuovo sindaco londinese. I laburisti scendono in classifica, confermandosi terzo partito del Paese. Mettono il turbo i conservatori, seguiti subito dopo addirittura dai liberal-democratici. Vince David Cameron, capofila dei Tories. I…
I 100 big del Time
La persona più influente al mondo? Secondo il Time è il Dalai Lama. La guida spirituale tibetana, sotto la categoria “leader e rivoluzionari”, è in cima alla tradizionale classifica stilata ogni anno dalla rivista statunitense. Seguono Vladimir Putin e Barack Obama. Eroi e pionieri? La coppia Brad Pitt e Angelina Jolie vincono la categoria, mentre il più grande pensatore è…
C'è poco da festeggiare
Non è stata una festa. Alle feste si ride, si celebra la bellezza di qualcosa o qualcuno. Ma il lavoro, nel nostro Paese, non è affatto una cosa bella. No. La Repubblica italiana è fondata sul lavoro. E se le fondamenta sono queste fragili garanzie, pressoché inesistenti, leggibili a stento solo sulla carta, allora è tutto dire. Il lavoro nobilita…
Questione Capitale
Alemanno arriva ufficialmente in Campidoglio e non lo fa in punta di piedi. Anche lui, come il suo collega Fini, ha pronunciato un discorso d’insediamento decisamente importante. E se quello del neo presidente della Camera non è passato inosservato, quello di Alemanno passerà sicuramente alla storia. Un messaggio forte. O forse, semplicemente, la volontà di porre in essere azioni che…