Sulla stampa estera si parla di Roma e del suo nuovo sindaco. Il NYTimes ripropone la foto lanciata ieri da Repubblica che ritrae il saluto romano di alcuni militanti felici per l´elezione a neo-sindaco della città eterna di Gianni Alemanno e da Le Figaro a The Guardian, passando per lo spagnolo El Pais, è tutto un battersi il petto per…
Archivi
Roulette russa all'Udc
L´Udc ha tenuto, ma non ce l´ha fatta a diventare ago della bilancia. Le ultime elezioni hanno ridimensionato il partito di Pier Ferdinando Casini e di Lorenzo Cesa che ha dovuto fare i conti con una massiccia riduzione dei fondi pubblici per i partiti. In certi momenti, è cosa buona e giusta stringere la cinghia e costruire un nuovo assetto,…
Roma nun fa' la stupida...
Voci allarmate descrivono Goffredo Bettini nell´atto di scavare una trincea attorno al loft. La temperatura a Roma è aumentata nel fine settimana e a urne aperte per la poltrona di Sindaco l´atmosfera si surriscalda ulteriormente. Per la prima volta dopo gli ultimi 15 anni di governo di sinistra, il Sindaco è Gianni Alemanno, che schiaccia Rutelli con circa 7 punti di…
Il sole vince sul voto
Riaperti i seggi questa mattina alle 7. Ieri l’affluenza registrata alle urne è stata molto bassa: fino alle 22 aveva votato il 46,2% per le comunali e il 39,8% per le provinciali. Dati bassi se si considera che al primo turno erano rispettivamente il 58,7% e il 56,5%. Complice di questo triste dato, probabilmente, il bel tempo e il “ponte”…
L’ennesimo scandalo Onu
La settimana internazionale si apre con una notizia che rimbalza da Paese a Paese. L’eco stavolta è troppo forte per non farci caso. Oggi la Bbc denuncia: truppe delle Nazioni Unite avrebbero fornito armi ai ribelli attivi nella Repubblica democratica del Congo, in cambio di oro e avorio. Autori dell’atto sarebbero le forze di peacekeeping indiane e pachistane.…
Pillole di saggezza
Azioni rapide dal punto di vista fiscale per salvaguardare i livelli raggiunti nel 2007. Il Fondo monetario internazionale elargisce consigli al nuovo governo italiano. Lo scopo? Rilanciare l’economia. Il Fmi ammette che il 2007 non è stato poi così tanto nero per il nostro Paese. Dunque, continuare sul quel “fronte fiscale”. La preoccupazione c’è e nasce dal fatto che a…
Chi inquina paga e i “bolli” sono suoi
Come avere un “fisco più verde”? La relazione di Anne Ferreira, eurodeputata socialista francese, approvata dal Parlamento europeo, spiega come fare. L’obiettivo europeo da oggi è contenere gli effetti del cambiamento climatico attraverso gli strumenti di mercato (Mbi). Chi inquina paga è un principio ispiratore della politica ambientale europea. Includendo nel prezzo di un prodotto il costo dell’eliminazione dell’inquinamento e…
"Ritorno a Gomorra"
Il programma Annozero, in diretta su Raidue, tornerà a raccontare un pezzo importante della storia di questa Italia malata. Ospiti in studio Roberto Saviano, autore del libro Gomorra, e Lucariello, rapper del gruppo napoletano Almamegretta. Presente anche il procuratore aggiunto della distrettuale antimafia di Napoli Franco Roberti. I due artisti, aiutati dalla maestria del compositore Ezio Bosso, hanno dato vita…
Nessuno parli di Armenia
Sono passati 93 anni da quel massacro che, ancora oggi, in molti si ostinano a negare. Il 24 aprile 1915, quando imperversava la prima guerra mondiale, il popolo degli armeni subì un vero e proprio genocidio. Erano circa 2 milioni. Ne furono uccisi circa 1,5 milioni. Solo nel 1985 l’Onu e il Parlamento europeo hanno dichiarato il complesso di quelle…
Misteri svelati
Il prestito ponte è assicurato. Ma da chi, visto che Bruxelles aveva detto che non era mai arrivata la richiesta dall’Italia e che comunque non ci sarebbe stata possibilità per vari anni a seguire? Tutti vogliono evitare il commissariamento. O meglio, il Cavaliere lo vorrebbe, perché rappresenterebbe la prima sconfitta politica, i potenziali investitori, invece, non sdegnano l’ipotesi. Ma quali…