“In un conflitto tra libertà e ordine, il predominio incondizionato spetta al punto di vista dell´ordine”. L’ordine di cui parla Franz Bohm ha la struttura concettuale di una regola che è fonte, e non già limite, della libertà. Come la legge di gravità. Che se è vero che, costringendo al suolo, esclude alcune possibilità (galleggiare), al contempo ne consente altre…
Archivi
Il nuovo consigliere politico di Putin? Kissinger
Secondo quanto riportato dal New York Times, il primo ministro Vladimir Putin si è incontrato venerdì con l´ex segretario di Stato Henry A. Kissinger, per discutere di affari del mondo, comprese le elezioni in Russia e negli Stati Uniti. Come afferma Dmitri S. Pescov, addetto stampa di Putin, i due uomini si sarebbero incontrati diverse volte negli ultimi anni, tanto…
Difesa: Presentato il primo drone da combattimento europeo
La Dassault Aviation ha presentato ieri, alla base aerea di Istres in Francia, il prototipo del primo drone da combattimento europeo, il cui primo volo è previsto nel prossimo mese di giugno. Il drone è stato mostrato ai partner, ai direttori degli armamenti e alle industrie dei sei paesi che contribuiscono al programma. Il progetto del prototipo, che servirà da…
Il gigante della pellicola Kodak dichiara bancarotta
Dopo 131 di storia della fotografia, Eastman Kodak, gigante delle immagini americano, ha gettato la spugna e ha presentato istanza di bancarotta al tribunale di New York. “Un passo necessario e la cosa giusta da fare per il futuro della Kodak” ha affermato in una nota il presidente e amministratore delegato Antonio M. Perez. L’azienda entra così in regime di…
And the winner is... Santorum
Cambio di vincitore sul podio della prima competizione per la nomination repubblicana alle presidenziali Usa. Il risicato margine di vittoria di Mitt Romney in Iowa è scomparso. Secondo il nuovo conteggio dei voti, il senatore della Pennsylvania Rick Santorum avrebbe ottenuto 34 voti più del rivale. Eppure, nonostante il vantaggio, Santorum non può essere dichiarato vincitore dei caucus dell´Iowa in…
Taxi driver
Interessante lavoro sui tassisti newyorkesi, uscito sulla prestigiosissima American Economic Review, di Vincent Crawford (Oxford University) e Juanjuan Meng (Università di Pechino). Dove si dimostra che “la curva di offerta di lavoro dei tassisti non è crescente”. Non è cioè vero che i tassisti vogliono sempre lavorare più ore per guadagnare di più. No. Essi esibiscono anzi preferenze che…
La giornata inglese di Monti
Bilancio positivo per la visita del Presidente del Consiglio italiano Mario Monti mercoledì 18 in Gran Bretagna. Il Premier, a Downing Street con David Cameron, sottolinea che “tra Gran Bretagna e Italia, c´è cooperazione, condivisione dei valori, iniziative politiche e interesse profondo per l´Europa e anche per le soluzioni della crisi dell´eurozona". Come “la visione del governo inglese secondo cui…
Financial Times: 'Gente seria sta governando l'Italia'
"Buone notizie da Roma: gente seria sta governando l´Italia". All´indomani della giornata britannica di Mario Monti, è questo il commento del Financial Times ospitato sulla seguita rubrica Lex Column nella quale si sottolinea che i tassi d´interesse sul debito scenderanno decisamente solo quando la crescita economica tornerà ad accelerare. Inevitabile il confronto con il precedente esecutivo: "Dopo un decennio di…
Clinton o Summers al timone della Banca Mondiale?
Hillary Clinton o Larry Summers potrebbero essere nominati alla guida della Banca Mondiale alla scadenza del mandato dell´attuale presidente Robert Zoellick a metà 2012. Il presidente Barack Obama, secondo fonti citate da Bloomberg Television, sta pensando infatti di scegliere il segretario di Stato oppure l´ex segretario al Tesoro ed ex capo dei consiglieri economici della Casa Bianca. Tradizionalmente la guida…
Tra realtà e magia
Quando si parla di letteratura latinoamericana non si può che partire da riferimenti forti come i premi Nobel Gabriel García Márquez e Mario Vargas Llosa. Amici di pensieri e parole, che poi diventati rivali in politica e amore, rappresentano un’epoca d’ora per la narrativa dell’America latina. Erano gli anni ’60 e questi scrittori residenti in Europa, insieme ad altri come…