Skip to main content
Al ritorno delle vacanze natalizie, il giudice Norberto Oyarbide ha riaperto il caso contro Sergio Schoklender per corruzione, riciclaggio di denaro e frode quando gestiva le finanze della Fundación Madres de Plaza de Mayo, la storica associazione che riunisce le madri dei “desaparecidos”, i dissidenti scomparsi durante la dittatura militare in Argentina degli anni ’70 e ‘80.
L’amministratore avrebbe incassato illegalmente nove miliardi di euro. I fondi erano destinati alla costruzione di abitazioni come parte di un programma sociale dello Stato, ma Schoklender invece si sarebbe comprato due aerei privati, uno yacht e una serie di auto di lusso, tra altre beni.
 
La causa è stata sospesa perché Oyarbide era partito fuori dall’Argentina verso Punta Cana (Repubblicana Dominicana), ma il pubblico ministero Jorge di Lello aveva chiesto l’interrogazione a più di sessanta persone, tra cui il fratello Pablo Schoklender e Alejandra Bonafini, figlia di Hebe Pastor de Bonafini, una delle fondatrici della fondazione. Il processo per verificare le accuse si svolgerà entro la fine del 2012, mentre le madri argentine continuano a chiedere, oggi più che mai, giustizia.

Argentina, scandalo economico scuote le madri dei desaparecidos

Al ritorno delle vacanze natalizie, il giudice Norberto Oyarbide ha riaperto il caso contro Sergio Schoklender per corruzione, riciclaggio di denaro e frode quando gestiva le finanze della Fundación Madres de Plaza de Mayo, la storica associazione che riunisce le madri dei “desaparecidos”, i dissidenti scomparsi durante la dittatura militare in Argentina degli anni ’70 e ‘80. L’amministratore avrebbe incassato…

Oscar, il reazionario borbonico piemontese

Fu in virtù della strage mafiosa di Capaci e su suggestione di Marco Pannella (che lo raccomandò ai grandi elettori di sinistra come «il meno democristiano di tutti») che Oscar Luigi Scalfaro s’insediò al Quirinale.   La sua storia personale non fu brillantissima. Magistrato d’accusa, fu inflessibile: fu l’ultimo a far eseguire una sentenza di morte in Italia nel settembre…

Faccia da bambino? Politico più credibile

Novità in arrivo per il mondo politico. Faccia da bambino, occhi grandi e labbra carnose, sarebbero in politica i connotati in grado di convincere l’avversario, rendendo in apparenza i suoi protagonisti più gentili, onesti e affidabili. Questo quanto emerge da un curioso studio psicologico, condotto dal professore di comunicazioni della Hebrew University di Gerusalemme, Ifat Maoz, e che si ispira al…

Dentro la war room di Obama (2008 e 2012)

È tempo di (feroce) campagna elettorale negli Stati Uniti e l’aspettativa aumenta con il passare dei giorni. Per ora, la strategia del presidente americano Barack Obama è discreta. I repubblicani ancora aspettano i risultati da Florida, Nevada e Missouri per scegliere il loro candidato. Mentre Barack organizza risorse e metodi con un miliardo di dollari a disposizione. Il giornalista italiano…

Nuova dottrina, vecchi alleati

La crisi delle finanze pubbliche sta ridisegnando il perimetro degli Stati nei settori più strategici, compreso quello della difesa. La novità più rilevante riguarda la bilancia militare americana che risulterà sempre più orientata verso le esigenze di sicurezza che vanno concentrandosi sul Pacifico. Questo, insieme ai tagli per 489 miliardi di dollari che l’amministrazione Obama ha previsto nei prossimi dieci…

Berlino chiede il commissariamento della Grecia

Il primo vertice Ue del 2012, si apre all’insegna dell’incertezza. Ciò è dovuto alla crisi dell´euro e alla recessione incombente, anche se la situazione dei mercati è migliorata non poco rispetto all´ultimo incontro dei capi di Stato e di governo, il 9 dicembre scorso.   Sempre più grave la crisi greca, al punto che Berlino ora chiede brutalmente il commissariamento…

Le borse del potere, dalla Lagarde a madame Sarkozy

* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica *Giacca e cravatta, divisa degli uomini di potere (ma anche di chi non lo ha, aspira ad averlo o semplicemente deve uniformarsi). E le donne? Sebbene l’abbigliarsi femminile sia diabolicamente complesso nella apparente libertà, non rinunciano mai al loro accessorio distintivo per eccellenza: la borsa.Riprendendo un faceto articolo apparso oggi sul Corriere (lo trovate qui), dalla…

Laurea honoris causa per Napolitano: no alla violenza

Un ragionamento ad ampio spettro su politica e antipolitica, giovani e riforme, Italia ed Europa. La lectio magistralis del presidente Giorgio Napolitano a Bologna per il conferimento della laurea honoris causa in Scienze politiche tocca tutti i punti a lui più cari.   In una città blindata dalle forze dell´ordine per le manifestazioni di studenti universitari e centri sociali, il…

Premio discreto dell'Isola silente

Il tempo che la motonave impiega da Piombino all´isola è di circa 60 minuti ma lo stato d´animo del viaggiatore è diverso: di sollievo e serenità quando si comincia ad intravedere la sagoma di Cavo prima propaggine elbana fino a quando il rosa stanco delle case di Portoferraio stinge nelle acque del porto mentre alla sinistra del viaggiatore stupito e…

'Via libera al contratto unico purché leggero e flessibile'

Nel campo di gioco sempre più infuocato fra le Fs di Mauro Moretti da una parte e la Ntv di Luca di Montezemolo dall´altra, c´è chi prova a costruire un terreno di pace «per non perdere l´occasione storica che oggi sindacati e parti datoriali hanno di modernizzare il sistema ferroviario in Italia». Alberto Brandani, presidente di Federtrasporto (Confindustria) e consigliere…

×

Iscriviti alla newsletter