Skip to main content

Quando si dice “il giornalismo che fa notizia”.

La storica agenzia di stampa “Ansa” è stata l’unica a battere lo scoop di oggi: “Arriva L’ape Maia: dal 19 febbraio Dolmen Home Video distribuirà in dvd una delle serie animate più popolari al mondo”. E poi giù a raccontare la vita disastrata della piccola ape sfigata, il celebre cartone animato giapponese: “Dopo la nascita, Maia viene affidata alle cure di Cassandra, una dolce ape maestra che ha il compito di accogliere i piccoli ed insegnare loro quanto è necessario sapere sulle regole e le normali attività dell’alveare. Essendo molto curiosa, Maia si allontana da casa, inizia a scoprire il mondo e a fare nuove conoscenze, in compagnia del suo migliore amico Willy. I due amici, inseparabili, visiteranno posti nuovi e magnifici, con l’aiuto di altri insetti tra cui Flip la cavalletta, Kurt lo scarafaggio e Max il lombrico”. In queste ore molti degli “addetti ai lavori”, anche detti “giornalisti”, come noi si chiedono se si è di fronte ad un nostalgico ritorno al passato di un redattore Ansa travolto dalla crisi del trentenne (più o meno sarà quella l’età!), o di una semplice e squallida “marchetta”. Sperando che si tratti della prima, non ci resta – per dovere di cronaca – che terminare di dare l’ansa ai nostri lettori: “Ogni cofanetto conterrà 5 episodi su due dvd, con la celebre sigla interpretata in Italia da Katia Svizzero. La serie sarà distribuita per la collana Dolmen Junior, seguendo i successi registrati da Heidi, Anna dai capelli rossi e Le fantastiche avventure di Pippi Calzelunghe”.

Ma le chicche dell’informazione non finiscono qui. C’è chi fa concorrenza all’Ansa. Riportiamo il drammatico salvataggio avvenuto a Roma e raccontato in esclusiva mondiale assoluta dall’agenzia Adnkronos: “Stamane i Carabinieri del Comando Stazione Roma Viale Libia, su segnalazione di alcuni cittadini, hanno soccorso e recuperato un gabbiano con un’ala fratturata che giaceva a terra nei pressi di via Augusto Mascheroni. L’animale sofferente è stato immediatamente affidato al Centro Recupero Fauna Selvatica Lipu di Roma, in via Aldrovandi, per le necessarie cure”.

Augurando una pronta guarigione al gabbiano romano, vi ringraziamo dell’attenzione e vi invitiamo a segnalarci le notizie che assolutamente non possono essere taciute!

Giornalismo d'assalto

Quando si dice “il giornalismo che fa notizia”.La storica agenzia di stampa “Ansa” è stata l’unica a battere lo scoop di oggi: “Arriva L'ape Maia: dal 19 febbraio Dolmen Home Video distribuirà in dvd una delle serie animate più popolari al mondo”. E poi giù a raccontare la vita disastrata della piccola ape sfigata, il celebre cartone animato giapponese: “Dopo…

"Le streghe son tornate e adesso più..."

“Viviamo in un periodo in cui si tenta di far dimenticare gli straordinari passi avanti realizzati, grazie alla 194, nella società italiana per sconfiggere la piaga dell'aborto clandestino e per una maternità responsabile”. Così Emma Bonino solidarizza con le persone che oggi scenderanno in piazza per “manifestare il loro sdegno per l'inqualificabile episodio di Napoli e a difesa della legge…

Una matrioska al contrario

Vladimir Putin ha oggi affermato per l’ennesima volta la sua intenzione di restare al centro della vita politica russa. Dichiarazione quasi ovvia dopo la dimostrazione di forza data dal presidente uscente, “eleggendo” Dimitrij Medvedev a suo successore e “nominando” se stesso alla guida del prossimo governo.Sarebbe allora da chiedersi il perché di queste dichiarazioni a ripetizione. Non certo per ribadire…

Election day: ecco la procedura

Il Consiglio dei ministri dà il via libera al decreto legge elettorale: si voterà il 13 e 14 aprile, accorpando le amministrative.I punti salienti del provvedimento approvato questa mattina sono: l’anticipo delle amministrative, il voto per Comuni e sindaci dimissionari, il voto dei cittadini residenti all’estero e temporaneamente all’estero, osservatori Osce ai seggi elettorali, l’esonero dalla raccolta firme per Pdl…

Prove di egemonia

“Votate me o votate Veltroni”. Silvio Berlusconi si lancia in un coraggioso appello. È accaduto oggi su Rai1 durante l’intervista di Luca Giurato, conduttore di Unomattina. “Perché scegliere i piccoli partiti è inutile, inefficace e sprecato”. I toni pacati, democratici, american style che si sperava si potessero mantenere durante questa campagna elettorale sono già stati superati.Ricomincia a “dare i numeri”.…

Msf: Emergenza Darfur

L’attenzione è stata attirata nuovamente da uno dei colossi del cinema mondiale: Steven Spielberg. Il regista americano, infatti, ha deciso di protestare contro il mancato intervento della Cina nella tragedia del Darfur. Ma anzi accusa lo Stato di appoggiare il governo sanguinario sudanese. Rinuncia così al suo ruolo di artista advisor dei Giochi Olimpici di Pechino.E da Medici senza frontiere…

Udc e Pdl: strappo inevitabile?

Tira e tira, la corda alla fine si spezza. Questo lo scenario che si potrebbe prospettare nel giro di pochi giorni. Ma la certezza in politica non c’è mai, fino alla fine. Ed è proprio lui a dire: “Basta con il chiacchiericcio: c'è poco da dire, le cose ormai sono chiare”. Il leader dell'Udc Pier Ferdinando Casini liquida così i…

In Afghanistan si muore di guerra

Il fatto. Il militare italiano morto oggi in Afghanistan ha un nome: Giovanni Pezzulo, il primo Maresciallo del "Cimic Group South" di Motta di Livenza. Il collega rimasto lievemente ferito, invece, è il maresciallo trentunenne Enrico Mercuri, originario delle Marche, è in servizio al 4° reggimento alpini paracadutisti di Bolzano.Il giallo. I taliban hanno già rivendicato un attacco in quella…

Afghanistan: muore un italiano

È morto un altro militare italiano nella missione in Afghanistan. È accaduto alle ore 15 locali (11.30 ora italiana) nelle vicinanze di Rudbar, una località a 60 chilometri della capitale Kabul nonché area sotto responsabilità italiana. Con lui anche un altro soldato italiano, rimasto solo leggeremente ferito. Dei due ancora non sono state rese note le generalità. Da una nota…

Sinistra: simbolo nuovo di "zecca"

I “mille partitini” oggetto di scherno da parte del centro sinistra con il suo Pd potrebbero dar filo da torcere. Perché? La ragione è molto facile: non correranno disuniti ma sotto un unico grande partito: la Sinistra Arcobaleno.“On s'angage”, ci impegnamo, dichiara Fausto Bertinotti. La sinistra radicale presenta simbolo e il candidato alla presidenza del Consiglio: via falce e martello…

×

Iscriviti alla newsletter