Alla fine ce l’hanno avuta vinta ancora loro, quelli che continuano a sventolare un’anacronistica bandiera rossa invocando la marcia indietro. Questa volta ci sentiamo in sintonia con il pensiero di Walter Veltroni, che ieri argomentava piccato con Rifondazione comunista sulla necessità di un estremo rigore riguardo ai temi della sicurezza. Rigore che è poi stato puntualmente annacquato dopo il solito…
Archivi
Luxuria, il matrimonio non s’ha da fare
La cugina di Vladimir Luxuria, il deputato transgender di Rifondazione comunista, dovrà scegliersi un altro testimone per il suo matrimonio. Infatti, il vescovo di Foggia ha impedito al deputato/a tra le schiere di Bertinotti di presenziare al matrimonio in chiesa della sua parente. E Luxuria reagisce accusando la chiesa di oltraggio, discriminazione e persecuzione e sostiene che – a differenza…
Orrore in Finlandia
Nel liceo Jokela di Tuusula a 50 km da Helsinki si è consumata l’ennesima strage tra ragazzi. Un diciottenne ha sparato nei corridoi della sua scuola, uccidendo 7 persone - tra cui il preside - e ferendo molti dei suoi compagni. L’elemento che rende ancora più raccapricciante l’atto è che l’assassino lo aveva pianificato e anche “mediaticamente promosso” attraverso un…
Le dimissioni di Capezzone sono la sconfitta dei Volenterosi
Sono tempi bui per i volenterosi dei due schieramenti. La scelta di Daniele Capezzone di lasciare la presidenza della commissione attività produttive è l'ennesimo, grave segnale, di una politica bipolarmente ottusa e ripiegata in sè. Il disagio dell'ex segretario radicale non appare troppo diverso da quello che, per esempio, ha portato Nicola Rossi ad uscire dai Ds e aderire nel Pd. Sono…
Energia, secondo l’AIE urge ‘decarbonizzare’
Sono dati allarmanti quelli lanciati oggi dall’AIE a Londra nel WEO, il rapporto annuale sull’energia nel mondo. Nel 2030 potremmo subire un collasso mondiale, dovuto alla crescente domanda di energia e a fronte di un’offerta sempre più risicata. L’evoluzione economica e l’industrializzazione di Cina ed India pesano con circa 2.5 miliardi di consumatori che potrebbero restare a bocca asciutta nel…
Abbattere le moschee non ci rende più sicuri
Il tema immigrazione è sempre più caldo, da noi come in tutta Europa. Oggi il premier ha avuto un incontro con il primo ministro rumeno nell’ottica di una massima serenità e collaborazione tra i nostri paesi. Francamente, però, la gente sembra essere stanca di questi abbracci diplomatici quando poi le fermate della metro non sono sicure, né di sera né di…
E la borsa iraniana può diventare realtà
Si era già portata avanti la modella brasiliana, Giselle Bundchen, nel non voler essere pagata in dollari ma in euro, vista la forza che sta prendendo la moneta europea di fronte alla tradizionale valuta degli Stati Uniti. L'euro, che ha superato il livello di 1,47 in confronto al dollaro, è salito anche assieme al prezzo del petrolio, che ha chiuso…
Che noia Don Camillo e Peppone!
Chi sostiene (ragionevolmente) che le ideologie sono morte, potrebbe ripensarci leggendo i botta e risposta odierni tra rappresentanti dell’estrema sinistra al governo e la destra di Gianfranco Fini all’opposizione. Partendo dal pacchetto sicurezza, sul quale Palazzo Chigi auspica una convergenza ampia in Parlamento, mentre Fini chiede veementemente rigore nelle espulsioni e certezza delle pene, Giordano di Rifondazione Comunista pone un…
Spike Lee accerchiato dai partigiani
Ci lamentiamo sempre perché i grandi registi non scelgono l’Italia per le loro riprese. L’ultimo Maestro che ha girato a Cinecittà è stato Martin Scorsese, che pare abbia dichiarato che The Gangs of New York era il primo e ultimo film che avrebbe girato qui da noi. Questa volta, è il geniale Spike Lee a pronunciare il ciak-motore-azione a San’Anna di Stazzema…
Italia-Romania, quando il permissivismo regna sovrano
Non bisogna sottovalutare le parole del primo ministro rumeno, secondo il quale c’è il pericolo che si crei un clima anti italiano in Romania. E’ vero, siamo il primo partner commerciale di questo paese, i nostri imprenditori sanno cosa vuol dire: si pensi solo al distretto di Timisoara, per fare dei nomi. Il problema tutto italiano è che per tanto,…