E’ una di quelle notizie che rendono davvero orgogliosi. Fortune ha stilato la sua classifica annuale sulle 100 società o gruppi di imprese “più responsabili” al mondo. Solitamente galleggiamo a metà classifica. Solo nel 2006 l’Eni si piazzò al 28 esimo posto, il che era già un ottimo risultato. A distanza di 12 mesi la società italiana per gli idrocarburi…
Archivi
“La Sicilia siamo noi!”
Così cantavano oggi i ragazzi per le strade arabe di Palermo, alla notizia dell’arresto di padre e figlio Lo Piccolo, gli eredi dei Provenzano. Un arresto importantissimo, che decapita di fatto la cupola mafiosa e arreca un enorme danno economico a quella che nei giorni scorsi è stata definita come la prima “industria” del paese, per profitti e rendite. “La…
John Christy ovvero il Nobel pentito
Il nome è John R. Christy, lo status è quello di direttore dell'Earth System Science Center dell'Università dell'Alabama. Dalle pagine del Wall street journal oggi rispedisce al mittente il premio Nobel recentemente ricevuto come membro dell’Ipcc, l’istituto targato Onu che si occupa dei cambiamenti climatici. Quello che il professor Christy afferma, in realtà da noi lo stanno dicendo da tempo sia il…
Sicurezza: finalmente qualcosa si muove
La sicurezza è finalmente al centro del dibattito politico. Purtroppo, ci voleva la tragica morte di Giovanna Reggiani per far correre il Governo ai ripari, con l’applicazione immediata del capitolo sul pacchetto del Ministro Amato che prevede espulsioni immediate effettuate dai prefetti. Fa male pensare che si è dovuti arrivare al fattaccio per prendere dei provvedimenti. La strumentalizzazione politica del dolore…
Quando la Casta fa il "sorcio"
Di giorno parlano di tagli alla politica, di notte li stralciano dalla Finanziaria in un giorno di festa in cui gli italiani sono per la maggior parte in ponte e l’attenzione dell’opinione pubblica è catalizzata dal tragico evento di Roma. Proprio nella città eterna c’è un modo di dire: “fare il sorcio”, ossia rosicchiare nel silenzio quanto è meglio per…
Roma non è caput sicurezza
Non è morta. Combatte con tutta se stessa Giovanna Reggiani da una stanza asettica del Policlinico Gemelli di Roma. La sua storia ha commosso tutta l'Italia e ha fatto rabbrividire tutti i cittadini romani. E' vergognoso cercare di trarre un profitto politico da una vicenda così amara, ma è altrettanto vergognoso che Giovanna fosse costretta a percorrere 300 mt di…
Omicidio di Roma, se anche il Pd "vira a destra" ...
Il problema è di quelli che non si affrontano a cuor leggero. Walter Veltroni, dopo il gravissimo fatto di cronaca ad opera di un cittadino rumeno che ha provocato la morte di una donna romana, si è spinto a parlare di rimpatrio anche per i cittadini comunitari che hanno commesso gravi reati contro cose e persone. Il discorso è condivisibile…
Commissione d'inchiesta sul G8 di Genova: pericolo scampato
Quello che nel 2001 è successo a Genova, in occasione del vertice G8, resta una macchia nera sulle reputazione del nostro paese. L'Italia merita (accidenti se lo merita!) che su quegli eventi sia fatta piena chiarezza. Lo chiedono e lo meritano i manifestanti che sono finiti nel tritacarne degli scontri e delle violenze di piazza, lo meritano gli operatori delle Forze…
D'Alema come Attali, quale Italia nel 2050?
La notizia ci piace: alla Farnesina nasce il Gruppo di riflessione strategica. Una commissione pensata e voluta del ministro degli Esteri Massimo D’Alema per preservare e pensare le scelte strategiche sul futuro del paese al di là del bipolarismo e della debolezza contingente dei governi in carica (Dio solo sa quanto ci sia bisogno!). Proporre una visione geopolitica dell’Italia a…
Stragi di Madrid: "L'Eta non c'entra"
Stamattina a Madrid è stata letta la sentenza sulla strage che l’11 marzo uccise 191 persone e ne ferì altre 1.800. “Fu una cellula islamica”, così ha parlato il presidente del Tribunale, affermando che nessuna delle prove presentate durante il dibattimento avvalla la “tesi alternativa”, cioè quella che riteneva l’Eta responsabile della strage. In collegamento da Milano, Osman Rabei detto…