Appare bonario, quasi fesso. Mai come in questo caso le apparenze ingannano. Romano Prodi è un vero e proprio carrarmato: procede lentamente ma è inarrestabile. Le sue qualità si vedono nel momento della difficoltà. Nelle ore in cui il mondo intero lo assedia, lui reagisce punto su punto. In alcuni casi, sfiorando il grottesco (ha dato delle "anime belle" ai…
Archivi
Referendum? Un pasticcio figlio della debolezza della politica
Ha votato il 15% degli aventi diritto? I sì sono stati davvero l'80%? Come mai in realtà importanti come la Fiat i no sono stati così numerosi? Nelle prossime ore e nei prossimi giorni ne sentiremo di tutti i colori. L'impressione è che la politica, dopo aver abdicato la sua funzione in favore delle parti sociali, abbia fatto un ulteriore…
La Difesa senza un euro e Parisi scalpita
"Con i fondi previsti dalla Finanzaria per la Difesa nel 2008 ci si avvicina sempre più alla soglia di una irreversibile inefficienza, lasciando il settore Esercizio su livelli di preoccupante criticita''. Indovinate chi lo ha detto? Potrebbe essere Antonio Martino, ex ministro della Difesa di Berlusconi. Potrebbe, certo, ma non lo è. A parlare è il ministro Parisi, preoccupato per…
Ferrero accusa Almunia e fa autobiografia
Paolo Ferrero fa il ministro nel governo Prodi. E' noto per la sua attività destabilizzante. Ogni volta che c'è da mettere un bastone fra le ruote del governo (quando questo manifesta la minima ambizione riformista), lui è presente. Oggi, accusa il commissario Almunia reo di aver bacchettato i conti italiani. Parla troppo e a sproposito, ha detto. Pensiamo che si…
Le verità di Draghi, le finzioni della politica
Mario Draghi va in Parlamento e squarcia quel muro di omertà che protegge il Palazzo. Interrogato sulla finanziaria dice chiaramente che l'indebitamento non è contrastato sufficientemente, che la spesa pubblica aumenta di quasi 4 miliardi di euro mentre sarebbe necessario diminuisse insieme alla pressione fiscale, che la riforma previdenziale contenuta nel famigerato Protocollo è acqua fresca, che la povertà nel nostro…
E se Veltroni sceglie Tremonti come suo ministro dell'Economia?
Giulio Tremonti ministro dell'economia in un governo Veltroni? Improbabile ma non impossibile. Se la Veltronomics agita le primarie, come scrive il Corriere, è ormai di tutta evidenza che il leader del Pd intende ribaltare completamente la visione economica che ha distinto il centrosinistra dal '96 in poi. La coppia Visco Bersani viene rimpiazzata da quella Morando Nicola Rossi. Quest'ultima non…
Alemanno e Quagliarello, liberali con mancia
Fra le pagine parlamentari meno felici vi è quella della legge mancia: una tragica farsa annuale. Alcuni milioni di euro ripartiti in un lungo elenco di beneficiari fatto di comuni, chiese, associazioni e onlus varie. Quest'anno le commissioni di Camera e Senato hanno suddiviso la torta di 17.625.000 di euro in 356 fettine. Fra queste, segnaliamo le fondazioni di Alemanno…
Le stampelle de La Destra
L’iniziativa del movimento di Francesco Storace di manifestare sotto casa dei senatori a vita desta forti perplessità. Ma ancora più perplessi ci lascia l’iniziativa dei giovani del movimento storaciano che in queste ore stanno recapitando a casa dei senatori a vita delle stampelle, che indicano metaforicamente il sostegno al governo in carica. Premesso che questo governo, tenuto in vita (o…
Nasce Officina. Ma alla politica italiana basterà una riparazione?
Auguri a Savino Pezzotta! Oggi ha presentato la sua nuova formazione politica, 'Officina 2007'. Ha spiegato che non si schiererà nè a destra nè a sinistra ma 'in alto'. L'ambizione è davvero tanta. Il dubbio che ci viene - avendo grande stima e simpatia per Pezzotta - è se un intervento di questo genere sia sufficiente. Il momento che viviamo merita…
Lo stile di Veronica
Maria Latella non poteva perdere la ghiotta occasione di risentire Veronica Lario dopo che Veltroni, sempre sul suo settimanale (A, di cui consigliamo sempre la lettura!), l'aveva indicata come ambita new-entry del Pd. E lei, la signora Berlusconi, non ha tradito le aspettative. Alla dubbia uscita del sindaco di Roma risponde con garbo e fermezza. Farà felice il marito ma…