Oggi si chiude l'annuale kermesse dei giovani imprenditori a Capri. Il presidente Matteo Colannino ha fatto un intervento che Tps avrebbe definito ingenerosamente di un 'bamboccione'. Il contenuto più forte emerso è la proposta di una riconciliazione fiscale. Mutatis mutandi il parallelo dell'appello di Franco Marini sulle riforme. Un po' (troppo) poco. Oggi parleranno Carlo De Benedetti e Luca Cordero di…
Archivi
Financial gigolò
Il professor Guido Rossi è personaggio vulcanico e travolgente. Non smette di sorprendere. Lui che è simbolo dei cosiddetti 'poteri forti', lui che ha difeso il capitalismo italiano dalle incursioni dei new comers, lui che è establishment per definizione, ieri ha sferrato un attacco dei suoi al sistema e alle sue degenerazioni. Nel rappresentare i guasti dell'economia italiana e della…
E ora il rom assassino non torni subito in libertà
La condanna del rom 22enne Marco Ahmetovic è quanto meno dovuta. Il 23 agosto scorso, ubriaco alla guida, aveva travolto ed ucciso quattro ragazzi ad Appignano del Tronto. Questa mattina la sentenza di primo grado: sei anni per omicidio colposo. L'avvocato difensore (minacciato dagli amici delle vittime) annuncia il ricorso, i giovani del paese assaltano il cellulare che porta via…
Eppur si muove. Anche Pecoraro
Bravo Alfonso! Dopo tanto tergiversare ha approvato la proposta del ministero dello Sviluppo economico - sostenuta anche dall'assessore regionale pugliese di Rifondazione - di sospendere l'iter autorizzativo per il rigassificatore British Gas a Brindisi. Questo vuol dire che gli inglesi potranno/dovranno presentare la Valutazione d'Impatto Ambientale. La speranza che questo passo in avanti possa portare nella direzione di una decisione…
Le interferenze di Agnoletto sulla Tav
Finalmente una buona notizia! Pare che l'Ue confermi il finanziamento alla Tav e alla tratta Torino-Lione. Ovviamente Agnoletto invece di essere lieto si arrabbia. E alle agenzie detta una nota in cui se la prende con Prodi e Chiamparino perchè "interferiscono sulle scelte della Ue". Troppo poco, aggiungiamo noi. E ci auguriamo che il premier e il sindaco di Torino…
Il Cav. è chiaro, il Pd?
Oggi Forza Italia ha spiegato che intende sottrarsi al processo di riforma della legge elettorale. Per il Cav. si può votare anche con il Porcellum. Noi crediamo sbagli. Ma almeno riconosciamo il valore della chiarezza. Ora tocca al Pd e alla maggioranza scoprire le carte. Si vuol fare la riforma tedesca: bene! Veltroni preferisce il referendum: bene lo stesso! Ma…
Fischi per fiaschi
Il presidente del Consiglio italiano voleva fare una passeggiata a Torino. Le contestazioni glielo hanno impedito. Qualche tifoso dell'opposizione ne sarà lieto ma è una cattiva notizia. I fischi a Prodi corrispondono ad un malessere profondo. Il fiasco del suo governo appare irreversibile: l'incantesimo con gli elettori si è bello che rotto. Poichè il malessere cresce, e i compagni Santoro…
Sarkozy santo subito?
E’ davvero incredibile come l’attivismo e l'efficacia di una buona politica disturbi quanti invece sono abituati a sguazzare nello stagno delle cose nostrane, dove sembra che si muova qualcosa e poi ci si accorge che è solo una sensazione da fase REM. Sulla Repubblica di oggi l’ottimo Bernardo Valli, non sapendo più a cosa attaccarsi per sminuire la portata del cambiamento…
Il governo e i veti dei radicali "rosso verdi"
La crisi della politica e la sua progressiva trasformazione in Casta non è figlia solo dei costi particolarmente alti e dei privilegi. Quello che più suscita irritazione è il fatto che Parlamento e governo appaiono incapaci di decidere nell'interesse generale. Il nostro Paese avrebbe bisogno di nuove infrastrutture (strade, ferrovie, porti, aeroporti) e nuovi impianti energetici (rigassificatori compresi). Questa necessità…
Romano e Walter, così dimezzate solo il Pd!
Per il bene del Pd e dell'opinione pubblica, sarebbe auspicabile che Prodi e Veltroni si mettano daccordo. Il leader del primo partito della maggioranza chiede di dimezzare i ministri e sottosegretari. Il capo del governo replica che serve continuità, ovvero: non se ne parla proprio. I toni sono morbidi e lo scambio di opinioni avviene con il riconoscimento reciproco di…