Skip to main content
Avete mai pensato a tutta l’energia che sprecate contro la vostra volontà? Avete mai sognato di conservare l’energia che non vi serve e rimandare il suo uso ad un momento successivo o ad un’altra attività? Ora è possibile grazie ad Address, un progetto europeo, finanziato dall’Ue e coordinato da Enel Distribuzione.
Address, con un modello simile a internet, per i prossimi quattro anni fornirà soluzioni tecnologiche per l’ambiente domestico e per la rete “che permetteranno di aggregare migliaia di utenti, di prevederne la richiesta di energia, di gestire localmente i flussi”. Come? I consumatori potranno diventare, grazie a questo sistema, parte attiva nel processo di fornitura dell´energia. In questo modo, si promuoverà contemporaneamente la diffusione delle fonti rinnovabili.
“Una rete intelligente – spiega Livio Gallo, numero uno di Enel Distribuzione – può accogliere una richiesta di collegamento di piccoli impianti fotovoltaici o di turbine di generazione nei condomini. E lo stesso consumatore potrà interagire con la rete elettrica e risparmiare sulla bolletta, decidendo in un determinato momento prendere energia dalla rete e in un altro immetterne”.
Address coinvolgerà 14 Paesi e 25 soggetti tra imprese e centri di ricerca. Un modo nuovo di concepire il consumo energetico.

Address, il salva-energia

Avete mai pensato a tutta l’energia che sprecate contro la vostra volontà? Avete mai sognato di conservare l’energia che non vi serve e rimandare il suo uso ad un momento successivo o ad un’altra attività? Ora è possibile grazie ad Address, un progetto europeo, finanziato dall’Ue e coordinato da Enel Distribuzione. Address, con un modello simile a internet, per i prossimi quattro…

Playing dirty

Fumata nera per Nintendo, Sony e Microsoft. Secondo Greenpeace le console casalinghe di questi tre giganti (Wii, Playstation3 Elite (PS3) e Xbox 360) contengono materiali pericolosi per la salute. Materiali talmente dannosi da esser stati messi, già in passato, al bando dall’Unione europea. Le console sotto accusa sono risultate positive al test sulla presenza di plastica clorurata (Pvc, presente nei…

Progetto "59 euro", più bici e meno multe

Contro la burocrazia e le inspiegabili tasse municipali, non c’è niente di meglio che un po’ di sana creatività. Almeno così la pensa un gruppo di abitanti di Barcellona, che hanno fondato un movimento molto particolare, contro la multa di 59 euro che bisogna pagare per riprendere le biciclette parcheggiate male. Ed è proprio “59 euro” il nome del “progetto…

Vergognosa incertezza

Questa mattina il Capo della polizia, prefetto Antonio Manganelli, è andato dritto al punto quando è arrivato il suo turno nell’audizione di fronte alle commissioni Affari Costituzionali e Giustizia del Senato. Per Manganelli il problema “sicurezza” in Italia risiede nell’incertezza della pena, perché proprio questa sarebbe divenuta “un qualcosa che rende assolutamente inutile la risposta dello Stato” e “vanifica” gli…

Né di destra, né di sinistra

È solo esasperazione quella che oggi racconta “Ernesto” su Repubblica.it. “Ernesto”, un nome scelto, proprio come “il Che” che porta tatuato sul braccio. Lui, responsabile delle violenze scoppiate al Pigneto, quartiere popolare di Roma, nei giorni scorsi era stato etichettato come “nazista”. E, invece, si scopre che lui, spesso - oltremodo - galeotto, non è di destra. Ieri ci eravamo presi…

Divagazioni toponomastiche

E’ una guerra latente che si combatte strada per strada, vicolo per vicolo, piazza per piazza.  E’ lo spoil – system della memoria, in un paese – l’Italia – dove una memoria condivisa è una chimera. Ma come dare torto a Gianni Alemanno se dopo la tanto attesa conquista del comune di Roma  vuole intitolare una via a Giorgio Almirante?…

Non solo compensazioni

Le dichiarazioni rilasciate dal Ministro Scajola su come intende affrontare la questione della localizzazione di una serie di nuove centrali nucleari sollevano l´interessante questione delle royalties e delle compensazioni che spesso accompagnano la localizzazione di un impianto. Scajola intende risolvere la questione nuove centrali anche facendo pagare meno l´elettricità a chi vive nei pressi di una centrale nucleare. Queste le…

Jihad Nucleare

“Ci sono state varie indicazioni - ha detto il portavoce dell´Fbi, Richard Kolko - secondo le quali Al Qaida diffonderà un nuovo messaggio che esorta all´uso di armi di distruzione di massa contro civili”. A renderlo noto è il network Abc: il gruppo estremista islamico starebbe preparando ad un attacco nucleare e biochimico contro l´occidente. La stranezza – ammette la…

×

Iscriviti alla newsletter