Skip to main content
E´ un Tremonti allegro quello che a braccetto con Gianni Letta spiega ai giornalisti i punti fondamentali della manovra appena approvata alle Camere e che – di fatto – mette in cantina la Finanziaria. Ok, se ne riparlerà a settembre, come su indicazione del Presidente Napolitano, ma la riforma di metodo (e merito) della manovra non ha precedenti in Italia e permetterà quest´anno di non vivere il solito “assalto alla diligenza” tipico della discussione della legge di Bilancio dello Stato.
Molti i punti nuovi nella manovra votata con la fiducia nei due rami del parlamento. Misure basate sui tagli alle spese (si impoveriscono le risorse dei Ministeri) e su agevolazioni per i più deboli, a cominciare dalla Robin Hood Tax, ma anche i 400 euro di bonus card che i cittadini meno abbienti potranno utilizzare per acquistare generi alimentari e pagare le bollette. La pressione fiscale non aumenterà, ma – in accordo con l´azione intrapresa dal Ministro Brunetta nella Pubblica Amministrazione – si andrà a tagliare il superfluo senza toccare le retribuzioni e con un occhio al potere d´acquisto dei salari.
Giulio Tremonti ha inoltre dichiarato che “l´Italia può farcela ad uscire dalla crisi”. Che il paese ha delle forze che devono essere utilizzate e che in Economia non si pò essere pessimi nè ottimisti, ma semplicemente ´realisti´ ed è quello che il Governo si è impegnato ad essere, ´sanamente realista´.
Non c´è che dire, oggi sembra proprio essere il T-Day, e come dare torto al Giulio….sempre più un Cesare?

T-Day

E´ un Tremonti allegro quello che a braccetto con Gianni Letta spiega ai giornalisti i punti fondamentali della manovra appena approvata alle Camere e che - di fatto - mette in cantina la Finanziaria. Ok, se ne riparlerà a settembre, come su indicazione del Presidente Napolitano, ma la riforma di metodo (e merito) della manovra non ha precedenti in Italia…

Bassolino dice no a 'Salva l'Italia'

Se non firma nemmeno uno dei loro, figuriamoci tutti gli altri. Antonio Bassolino ha declinato l´invito a firmare la petizione che Veltroni sta facendo girare con il bus dei democratici in tutto il Pese, con priorità Sud e spiagge. "Salva l´Italia", è questo il salvagente estivo del Pd che vuole raccogliere 5 milioni di firme contro il governo, nell´attesa della manifestazione…

Pechino 2008: non scordiamo i diritti umani

Comprendiamo il business, comprendiamo i miliardi messi sul tavolo, comprendiamo l´importanza di rinnovare la solidarietà mondiale attraverso una serie di competizioni sportive, ma per favore, non facciamo finta che la Cina sia un paese pienamente democratico e che la questione dei diritti umani lì sia un´inezia da nascondere come polvere sotto il tappeto. E´ notizia di oggi che i giornalisti…

Niente tette a Palazzo Chigi

Palazzo Chigi è la sede istituzionale per eccellenza. Durante il suo secondo mandato, Berlusconi provvide a riarredare lo spazio per le conferenze stampa. Oggi gli ultimi ritocchi che, in realtà, fanno un po´ sorridere. Abituati ormai a vedere tette un po´ ovunque, tra tv e manifesti pubblicitari, in pochi si erano resi conto della curiosa inquadratura dei tiggì durante le…

Il Sircana poeta

Non c´è che dire, il senatore Sircana ha proprio uno spirito artistico. Suona la chitarra e scrive poesie. Il Giornale ha oggi pubblicato le sue opere in versione completa. Appunti presi durante le riunioni di Palazzo Chigi, la nascita del Pd, la difficoltà di tenere a bada gli alleati nonostante la comunicazione esterna basata sul solito ritornello: "va tutto bene…

Pimby e dintorni_

SFIDE_ALLA RICERCA DI UN NUOVO EQUILIBRIO ENERGETICODa Il Messaggero, "Nucleare, gas, carbone. La sfida energetica che il Paese può vincere".NUOVI IMPIANTI_INAUGURATA LA CENTRALE ENEL DI TORREVALDALIGA NORDDa Il Messaggero, "Centrale da record, la prima al mondo. Investiti 2 miliardi, 7 anni di lavori. Tecnologia all´avanguardia".NAPOLI_PRESTO SI SAPRA´ DOVE SARA´ LOCALIZZATO IL TERMOVALORIZZATOREDa Il Mattino, "Inceneritore, annuncio di Bertolaso: entro la…

Precari. L'emendamento in bilico

Bagarre politica sul cosiddetto emendamento “ammazza precari”. L’opposizione giudica la norma anticostituzionale, il Governo si divide e non ne riconosce la paternità, si dichiara invece favorevole Confindustria, secondo la quale “si va nella direzione giusta”. Dopo giorni di tensioni in Parlamento, si è arrivati oggi all’accantonamento della norma, rinviata in commissione.   Formiche.net ha sentito sul tema due giovani esperti:…

Pimby e dintorni_

NUCLEARE_SICUREZZA, PREZZI E NOMINE GOVERNATIVEDa Il Messaggero di sabato, "La sfida del nucleare, il pregiudizio ideologico", di Carlo Jean.Da Il Messaggero di oggi, intervista a Fabio Pistella, ex direttore generale Enea, in pole position per la presidenza dell´Agenzia per la sicurezza nucleare, "<<Più centrali nucleari e il costo del petrolio calerà>>. Fabio Pistella: <<In Europa è indispensabile realizzare un mix…

Bandiera rossa la trionferà

Lacrime, abbracci, l´inno dell´Internazionale cantato mano sul petto e occhi lucidi. Rifondazione volta pagina, tornando però agli inizi. Se fosse un libro, ricomincerebbe dalla prefazione. Il comunista ´duro e puro´ Paolo Ferrero (che è stato Ministro pe rla Solidarietà sociale con il governo Prodi) batte Nichi Vendola, comunista moderato e Presidente della Regione Puglia. Vendola annuncia la creazione di una corrente, ma…

Le bombe turche esplodono nella Ue

Da Solana della Nato a Barroso, passando per il presidente Sarkozy e Hans Goert Pottering. Tutti i capi di Stato e delle istituzioni europee sono vicini alla Turchia ed ai suoi morti in questo momento. Ieri sera le due bombe fatte esplodere nel quartiere europeo della capitale sul Bosforo hanno causato 17 morti e 154 feriti. Sin da subito il governo…

×

Iscriviti alla newsletter