In occasione dell’inaugurazione del corso di Alta Formazione “Sicurezza nazionale e geopolitica del Made in Italy”, la Scuola di Politiche Economiche e Sociali “Carlo Azeglio Ciampi” ha ospitato la Lectio Magistralis dell’ex-ministro degli Interni Marco Minniti, presidente di MedOr, seguita dall’intervento conclusivo dell’ambasciatore Pasquale Salzano, presidente di Simest e direttore degli Affari Europei e Internazionali di Cassa Depositi e Prestiti. Il racconto di Fabio Fioravanti
Archivi
Salvaguardare la democrazia. L'ultima lezione del presidente Joe Biden
“La nostra democrazia è forte, grazie ai controlli e ai bilanciamenti previsti dalla Costituzione e alla separazione dei poteri ma – afferma – il pericolo reale è l’abuso di potere che deriva dalla concentrazione in poche mani di tecnologia, potere pubblico e ricchezza economica”. Il j’accuse di Biden nel suo discorso di commiato
Un nuovo ritratto a tutto tondo e senza sconti di Benito Mussolini. La puntata di Radar su Formiche Tv
Radar è il nuovo format di Formiche TV di approfondimento sull’attualità politica e internazionale condotto da Roberto Arditti e da Gaia De Scalzi, in onda su Urania TV, canale 260 del digitale terrestre. In questa puntata di Radar un nuovo libro che offre un ritratto a tutto tondo e senza sconti di Benito Mussolini. Ospite: Giordano Bruno Guerri (storico e…
Non solo Meloni. Anche Enel porta l'Italia ad Abu Dhabi
Il gruppo elettrico, unica azienda italiana energetica presente al summit nel Golfo, ha accompagnato il premier Meloni, sancendo la stretta connessione tra l’Italia ed Emirati
Perché l'interconnessione tra Italia-Eau-Albania è importante. Pelanda promuove Meloni
“L’Italia sta correndo per provare a mettersi in una posizione forte”, spiega a Formiche.net Carlo Pelanda. “Un tentativo molto apprezzabile che penso faccia parte di una strategia sistemica”. Il che significa che probabilmente ci saranno altri passi in questo senso, come ad esempio verso l’Africa
Russia e Cina preoccupano la Nato. L’appello di Rutte
La prima giornata della riunione del Comitato militare della Nato a Bruxelles si è aperta con un forte appello del segretario generale Mark Rutte per una “mentalità da tempo di guerra”. Il messaggio di unità e determinazione è stato il filo conduttore di un incontro che ha visto la partecipazione dei capi di Stato maggiore della difesa dei Paesi membri e oltre venti nazioni partner. L’evento ha segnato il passaggio di consegne al vertice del Comitato militare, con l’ammiraglio italiano Giuseppe Cavo Dragone pronto a succedere a Rob Bauer
I nuovi equilibri nella geopolitica digitale. La puntata di Radar su Formiche Tv
Radar è il nuovo format di Formiche TV di approfondimento sull’attualità politica e internazionale condotto da Roberto Arditti e da Gaia De Scalzi, in onda su Urania TV, canale 260 del digitale terrestre. I nuovi equilibri nella geopolitica digitale, tra Starlink e l'ultima settimana prima dell'insediamento di Donald Trump al centro della nuova puntata di Radar. Ne parliamo con Nathalie…
Fibercop spinge sul Pnrr. I piani di Ferraris
In un’intervista a Forbes il ceo della società che gestisce la rete ex Tim assicura il pieno rispetto della tabella di marcia per la posa della fibra in Italia. E il rame avrà una sua seconda vita
Qualcuno vuole sabotare i treni italiani? Perché non possiamo escluderlo
Fs denuncia “circostanze altamente sospette” dopo l’ennesimo incidente sulla rete ferroviaria e presenta un esposto alla Digos. Nel mirino guasti e ritardi in orari critici, che potrebbero rientrare in una strategia di sabotaggio. L’ipotesi di attore statuale dietro gli attacchi fisici e informatici
Trump porta avanti il riallineamento sull'Ucraina. Ecco come
Il team del nuovo presidente Usa rassicura (nei limiti del possibile) gli alleati sulla gestione del dossier ucraino, promettendo una maggiore flessibilità rispetto a quanto dichiarato in passato