Il lancio di un Fondo monetario sovrano europeo potrebbe rivelarsi vitale in coordinamento con gli interventi finanziari da parte della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo e della Banca mondiale. L’intervento di Giovanni Battista Dagnino, ordinario di Economia e gestione delle imprese, presidente del corso di laurea magistrale in Economia e Management all’Università Lumsa Palermo
Archivi
Riscoprire la bellezza per un’estetica della vita quotidiana. La lettura di Malgieri
Susanna Manzin ha toccato con mano lieve un tema che affiora di tanto in tanto nelle discussioni culturali. Il suo libro è un vademecum per ricordarci fino a che punto possiamo spingerci nel dimenticare ciò che merita di essere ricordato. Gennaro Malgieri ha letto per Formiche.net “La bellezza a portata di mano”, D’Ettoris Editori, di Manzin e la prefazione di Laura Boccenti e i contributi di Andrea Arnaldi, Stefano Chiappalone, Luca Finatti, Roberto Respinti
Vega C, nuovi lanci entro l’estate. Ecco i risultati della commissione
La commissione di inchiesta indipendente dell’Esa e di Arianespace ha individuato la causa dell’avaria che ha condotto alla perdita del Vega C a fine 2022: il deterioramento dell’ugello del motore Zefiro 40. Esclusi, dunque, difetti nella progettazione del sistema. Ora, grazie alle raccomandazioni della commissione, il lanciatore made in Avio dovrebbe tornare a volare già alla fine dell’estate
Il G20 di Delhi non ha spostato gli equilibri esistenti
Dall’incontro dei ministri degli Esteri non è uscito un comunicato congiunto a causa della reticenza russa e cinese a inserire la condanna di Mosca per l’intervento in Ucraina. Un copione già visto a Bali in autunno. Il potenziale ruolo dell’India
Engineering e Almaviva fanno squadra per la Piattaforma Nazionale di Telemedicina
In linea con gli obiettivi della Missione 6 del Pnrr, la piattaforma servirà a mettere in contatto l’amministrazione centrale con le amministrazioni locali al fine di realizzare una governance integrata tra i servizi sanitari regionali di telemedicina
Strategia nazionale cyber. Online il manuale con gli indicatori di misurazione
Consultabile il documento di attuazione della misura 82 con metriche e indicatori di misurazione dei Kpi relativi alle iniziative di potenziamento informatico del Paese. Tutti i dettagli
Auto a benzina, rimandato lo stop europeo. Il governo festeggia, ma...
Il voto per confermare il divieto di vendita di auto inquinanti dal 2035 è saltato dopo i distinguo della Germania sui carburanti sintetici. Per il governo italiano è un ritorno alla razionalità, nel nome della neutralità tecnologica e della protezione della filiera. Ma per Tritto (T&E) ogni rallentamento della conversione all’elettrico è a spese della competitività
Ricominciare e ricucire. Le ragioni di Meloni ad Abu Dhabi
Oltre alla firma della cooperazione rafforzata nell’ambito della Cop28, verrà siglato un accordo fra Eni e Adnoc che coprirà molteplici ambiti della transizione energetica. Per questa ragione è presente l’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, a dimostrazione di una vivacità costante da parte del Cane a sei zampe che dal 2018 produce in loco 60mila barili
Mps, l'ipotesi Banco Bpm e le altre strade per Siena
Dopo l’addio di Axa alla banca più antica del mondo, per il governo è tempo di rimettersi alla ricerca di uno sposo per Rocca Salimbeni. Due le ipotesi, o un’aggregazione con l’istituto guidato da Giuseppe Castagna o un’operazione con altre banche. Sempre che Unicredit non si rimetta in campo
Flavia Giacobbe a Coffee break presenta l’ultimo numero della rivista Formiche
Il direttore di Formiche e Airpress, Flavia Giacobbe, a Coffee break con Andrea Pancani su La7 presenta l'ultimo numero della rivista Formiche: Wagner. Cavalcata verso gli inferi (all'ombra del Cremlino). “Il Wagner group è l'asso nella manica di Putin in Ucraina, ma il suo raggio d'azione si allarga alla Siria e a gran parte dell'Africa. Una storia che Formiche…