Corsi e ricorsi storici fra Giappone e Ucraina. La prima città distrutta da una bomba atomica ospita 78 anni dopo il vertice internazionale che potrebbe assumere a parti invertite il ruolo che ebbe Yalta, la città della Crimea dove americani, inglesi e sovietici decisero gli assetti del dopo guerra. L’analisi di Gianfranco D’Anna.
Archivi
Meloni vede Scholz. Ita-Lutfhansa e sinergie industriali in agenda
Incontro a margine dei lavori del G7 di Hiroshima, in Giappone. Il cancelliere atteso a Roma a inizio giugno per sbloccare il Piano d’azione italo-tedesco
Per l’Italia saranno 35,7 i miliardi destinati al budget Difesa. Le previsioni di Global Data
Il nostro Paese è pronto ad aumentare il suo budget militare, con la previsione di raggiungere quota 35,7 miliardi di euro entro il 2028, secondo Global Data. E il governo di Giorgia Meloni sembrerebbe andare proprio in questa direzione
Così Fincantieri spinge negli Usa. Siglato accordo per la quarta fregata Constellation
Nella cornice delle diverse attività che Fincantieri sta portando avanti negli Stati Uniti si aggiunge la quarta fregata della classe Constellation per la US Navy, realizzata dalla controllata Marinette marine. Tutti i dettagli…
Numeri e strategie. Ecco come Ita si presenta alle nozze con Lufthansa
Il centro d'Europa si sposta a Varsavia. Parla l'Ambasciatore Franchetti Pardo
“L’invasione russa dell’Ucraina ha evidenziato le differenze tra i vari Stati dell’Europa centrale e orientale nel loro approccio alla guerra e alla sicurezza nella regione e al contempo ha rafforzato il ruolo della Polonia quale Paese di riferimento nella regione, inclusa l’area baltica”. Conversazione con Luca Franchetti Pardo, nuovo ambasciatore a Varsavia, sulle prospettive economiche e politiche e i rapporti con il nostro Paese
Why Rome? Ripensare la città in vista dei grandi eventi
L’attrattività del mercato immobiliare romano, in particolare in vista di Expo 2030. Se ne parlerà lunedì 22 maggio alle ore 16 al Centro Studi Americani con la partecipazione di Andrea Tobia Zevi, assessore al Patrimonio e alle Politiche abitative del Comune di Roma e Renato Loiero, consigliere economico della presidenza del Consiglio dei ministri. Un evento organizzato dall’American Chamber of Commerce e JLL
A proposito della morte e lo spirito cristiano. La riflessione di Ciccarelli
Michele Ciccarelli, docente Irc di Sacra Scrittura, Issr Interdiocesano di Capua, riflette sulle parole della scrittrice Michela Murgia, che qualche settimana fa ha affrontato il tema della sua malattia, e le reazioni di Paolo Crepet e di Dacia Maraini
Il Piemonte (non) gioca in Difesa. Intervista al governatore Cirio
In autunno dovrebbero partire i primi programmi di Diana, l’acceleratore di startup della Nato. A fine novembre inizieranno i lavori per la Città dell’Aerospazio. “Il tessuto imprenditoriale piemontese è pronto, come dimostrano i progetti di ricerca industriale per i quali sia i grandi player, sia le Pmi, sia le startup hanno intercettato importanti finanziamenti sui bandi regionali, nazionali e comunitari”, racconta a Formiche.net Alberto Cirio, presidente della Regione Piemonte
Queste le avete viste? Da Udine a Hiroshima, le foto della settimana
Quante cose possono succedere in sette giorni? Tantissime, soprattutto ora che tutto e tutti vengono fotografati, tanto più i politici. Ecco allora una selezione delle foto più significative della settimana, non necessariamente le più importanti né le più belle. Con una chicca finale d’archivio