Özgür Ünlühisarcikli a Formiche.net: "L'effetto delle elezioni turche sul conflitto e sulla Nato" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=b7X7PualzqU[/embedyt] Il direttore di Formiche.net, Giorgio Rutelli, ha parlato con il direttore dell'ufficio di Ankara del German Marshall Fund di come Erdogan riesca a camminare sul filo sottile tra sostegno (anche militare) a Kyiv e amicizia (commerciale e politica) con Mosca. A maggio si vota in…
Archivi
Marta Dassù a Formiche.net: "Il nuovo ruolo dell'Italia a un anno dall'invasione russa". Il video
Marta Dassù a Formiche.net: "Il nuovo ruolo dell'Italia a un anno dall'invasione russa" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=gzWkaDFSPIU[/embedyt] Marta Dassù, direttore di Aspenia, parla con Giorgio Rutelli del rapporto tra Cina e Russia, dell’importanza dei viaggi di Biden e Meloni in Polonia e Ucraina, e del nuovo ruolo dei Paesi dell’est Europa, che stanno trainando il fronte degli alleati contro i crimini di…
La letteratura che ha formato Bergoglio
Per cominciare una riflessione e non un bilancio di questo decennio bergogliano, padre Antonio Spadaro colma una lacuna e ci presenta i letterati che più hanno influito sull’odierno pontefice
Il dialogo Roma-Delhi passa per la Difesa. Un’opportunità anche per le aziende italiane
Ripartono le relazioni tra Italia e India, con il vertice bilaterale tra Meloni e Modi. Un rilancio che vede in particolare la partnership sul versante della Difesa attraverso esercitazioni congiunte e programmi di sviluppo
Tre possibili letture per l'attacco in Russia
L’attacco nella regione di confine ha scatenato accuse da entrambe le parti. Kyiv sostiene che Mosca stia inscenando un’operazione sotto falsa bandiera, viceversa Mosca accusa l’Ucraina di brutalità contro i civili. L’opzione più verosimile è di corpi paramilitari filo-ucraini slegati dal governo centrale
Bannare TikTok? L’esempio inglese e i guai cinesi dell’Italia
La Difesa britannica non prevede un bando per il social ma ha già una direttiva che sui dispositivi di lavoro limita l’utilizzo alle app necessarie per “scopi aziendali”. Anche Roma si muoverà in questa direzione? Forse. Ma attenzione anche alla sicurezza degli smartphone dei dipendenti pubblici. Una gara Consip…
Bergamo, la politica processi se stessa. Il commento di Cangini
L’inchiesta sulla mancata zona rossa a febbraio 2020 a Bergamo si tradurrà in un processo alla scienza, come lo fu quello che la procura de L’Aquila intentò ai vertici della Commissione grandi rischi con l’accusa di non aver previsto il terremoto del 2009. Ma soprattutto sarà un processo “politico” alla politica
Navigazione satellitare per la sicurezza del Paese. L'accordo Asi-Dis
Ecco il nuovo accordo tra l’Asi e il Dis per lo sviluppo, all’interno del programma Galileo, delle capacità necessarie a consentire l’utilizzo del servizio Public regulated service. Così da potenziare e proteggere le capacità nazionali nel campo della sicurezza che potrebbero essere messe a rischio da crisi o emergenze
Su quali assi poggia il nuovo rapporto tra Italia e India
Il peso specifico indiano, composto dal suo Pil, dalla sua proiezione economica e da tutto ciò che di positivo può comportare per le imprese italiane, è un elemento particolarmente importante nel viaggio del presidente del Consiglio: l’idea è di stringere questo legame tra due penisole altamente strategiche, l’una nell’Oceano Indiano e l’altra nel Mar Mediterraneo
Italia e Francia, il dialogo c'è. Oltre Vivendi-Tim
Il ministro per le Imprese e il made in Italy, Adolfo Urso, ha assicurato la massima collaborazione e inclusione del socio transalpino dell’ex Telecom, nella vicenda per la cessione della rete. E tra poche ore incontrerà Bruno Le Maire, a Roma. Segno di un’interlocuzione legata a doppio filo all’industria