La notizia dei cieli russi chiusi al traffico per presunti attacchi di droni ucraini, di cui mancano riscontri oggettivi, impone una certa cautela, potendo anche trattarsi di una campagna di disinformazione russa per giustificare la propria presenza in Ucraina. Più significativa è la distruzione in Bielorussia di un Beriev A-50 russo, che evidenzia la mancanza di sicurezza nelle stesse retrovie strategiche russe. L’analisi dello storico ed esperto aeronautico Gregory Alegi
Archivi
Il biglietto da visita di Scholz a Biden? Il "russo" Schroeder che resta nella Spd
La seconda visita alla Casa Bianca del cancelliere tedesco è macchiata da una decisione imbarazzante: far restare iscritto alla Spd il regista delle politiche energetiche di Berlino che hanno legato a doppia mandata il Paese a Mosca
Cindy McCain a capo del Programma alimentare mondiale. Il profilo
La diplomatica statunitense, oggi ambasciatrice alle agenzie Onu a Roma, sarà il prossimo direttore esecutivo del Pam. Succederà a David Beasley, il cui mandato è in scadenza il 4 aprile prossimo
Indo Pacifico, G20 e Africa Orientale. L'importanza dell'incontro Meloni-Modi secondo Fassino
In questa intervista con Formiche.net il vicepresidente della commissione Difesa ribadisce l’importanza dei buoni rapporti da tenere con un player fondamentale come l’India, e rimarca la “differenza di sensibilità” sulla questione Ucraina. “Sulla guerra l’India ha una posizione assai prudente e non ha manifestato la solidarietà che l’Italia e l’Europa stanno garantendo a Kiev. Dobbiamo far percepire che il conflitto in Ucraina non è solo un problema occidentale, ma globale”
Come gestire la crisi migratoria. Scrive Sisci
C’è un quadro estremamente articolato e complesso dove certo non si può pensare di fermare tutto all’ultimo miglio. Se anche si avesse successo lì, ciò sarebbe quasi casuale. Ci vuole un pensiero sistemico altrimenti il Paese è travolto
Dal multilateralismo al sostegno alla pace. Gli aiuti militari europei alla Somalia
Prosegue il sostegno dell’Unione europea alla Somalia. Il Consiglio dell’Ue ha approvato un ulteriore sostegno nell’ambito del Fondo europeo per la pace all’Esercito nazionale somalo e alla Missione di transizione dell’Unione africana in Somalia. Tutti i dettagli
Come dare seguito alla visita di Meloni in India. I consigli di Armellini
“L’India? Un Paese economicamente molto rilevante. Ce ne siamo forse accorti in ritardo, ma stiamo provando a invertire la rotta”, spiega Antonio Armellini, vicepresidente esecutivo dell’associazione Italia-India. “La visita di Meloni? Interessante perché strutturata. Ovvero il presidente del Consiglio, il ministro degli Esteri e gli imprenditori: è questo il modello ideale di dialogo che dovrebbe avvenire con grande regolarità”
Il primo veto di Biden sarà sui criteri Esg? Ecco cosa può succedere
I temi Esg escono dai conciliaboli tra tecnici della finanza e del diritto oppure dalle dispute tra alcuni Stati e Wall Street per assumere definitivamente lo status di questione politica centrale su cui i candidati al Congresso e alla Casa Bianca dovranno misurarsi
Italferr, Leonardo, Sparkle (e non solo). Tutte le opportunità delle aziende italiane in India
Quest’anno l’India supererà la Cina come nazione più popolosa al mondo e affiancherà il dato demografico a quello relativo al Pil. Chi c’era e cosa si è detto al Business Forum italo-indiano presieduto dal ministro degli Esteri Antonio Tajani assieme alla controparte indiana Piyush Goyal
Lukashenko a Pechino consolida il sostegno cinese a Mosca
La missione di Lukashenko in Cina è un’altra occasione per Xi Jinping di presentarsi come paciere del conflitto in Ucraina. Per il campo atlantico è la conferma che Pechino aggirerà le sanzioni alla Russia passando per Minsk