Indici di crescita, modello di business scalabile e realizzazione degli obiettivi di M&A strategico, grazie anche all’acquisizione del gruppo spagnolo Sintersa, hanno caratterizzato il bilancio 2022 di Ala. Per l’azienda campana, aumenta il margine operativo lordo e il valore della produzione. Tutti i dettagli
Archivi
Riforma dello Spazio. Al Mimit, Urso riunisce il comparto italiano
Al Mimit il ministro con delega alle politiche aerospaziali, Adolfo Urso, ha riunito a un tavolo l’intero comparto dello Spazio italiano. L’obiettivo è stato di delineare insieme le prime linee programmatiche per la riforma della legislazione spaziale italiana, in vista della pubblicazione del Documento strategico di politica spaziale nazionale e del Documento di visione strategica per lo spazio
Disinformazione, come funziona l’attacco ibrido di Mosca e Pechino all’Italia
I regimi autocratici continuano la loro aggressione ibrida via internet, veicolando propaganda e avvalendosi delle nuove tecnologie per amplificarne la portata. Nella sua nuova Relazione, il comparto intelligence italiano mappa le narrazioni, le modalità e le direttrici della disinformazione
Evasione fiscale e riciclaggio. Come si muove la criminalità cinese in Italia
“Spregiudicati” imprenditori lavorano nell’illegalità per “consolidare il posizionamento all’interno di alcuni settori economici nazionali, anche attraverso una sistematica collocazione in ben definite aree territoriali”. I dettagli nella Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza
Così la Russia si prepara alla guerra di trincea
Mosca si attrezza con unità più piccole e agili e una nuova catena di comando. Kiev ha bisogno di assetti occidentali che le permettano di continuare le manovre offensive per non lasciare l’iniziativa ai russi, naturalmente in vantaggio in una guerra di attrito per dimensione e capacità produttiva
Perché il piano per Serbia e Kosovo è un altro successo di Ue e Nato
L’iniziativa europea mira anche a lanciare un “segnale” in direzione di Cina e Russia che in tutti i modi hanno più volte tentato di destabilizzare la dorsale balcanica, incuneandosi nelle criticità esistenti al solo fine di azzoppare l’allargamento dell’Ue
Tech for (social) good. Il progetto di Google con il patrocinio di Acn
Fino a tre milioni di euro e supporto tecnico di Google per progetti incentrati sull’uso della tecnologia con l’obiettivo di risolvere problemi complessi e creare una società digitale più sicura. Un’iniziativa patrocinata dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Il Reddito di cittadinanza è un voto di scambio legalizzato? I numeri di Confcommercio
C’è una forte correlazione tra la quota provinciale di beneficiari del reddito di cittadinanza e la percentuale di voti al Movimento 5 Stelle alle ultime elezioni politiche, lo certificano i numeri dell’associazione. Il racconto di Giuseppe Pennisi
La solidarietà è di tutti. L'opinione di D'Ambrosio
La solidarietà deve essere intelligente, essere preparata e rafforzata da tanti impegni che la rendono più autentica ed efficace, ad esempio con la lotta alla tratta criminale di esseri umani e alle collusioni politiche, qui come altrove. L’opinione di Rocco D’Ambrosio
Cyberspionaggio russo e cinese, Paganini legge la relazione del Dis
“La componente geopolitica ha impattato sulla quasi totalità delle attività di intelligence” spiega a Formiche.net Pierluigi Paganini, ad di Cybhorus, commentando l’annuale relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza. “Cyberspionaggio, sabotaggio e disinformazione i tre elementi fondamentali che caratterizzano l’attuale panorama delle minacce”. E sugli obiettivi degli attacchi…