Passaggio di testimone al vertice della Banca centrale cinese. Il partito comunista punta ancora su economisti formatisi in Occidente e sceglie l’attuale numero due della vigilanza, grande critico delle criptovalute. Prima sfida, capire perché l’economia reale se ne infischia della politica monetaria
Archivi
Salario minimo e fondo per le imprese. Ma con M5S è l'unica convergenza. Parla Richetti
Il salario minimo nella proposta di legge presentata dalle opposizioni non è da leggersi in alternativa alla contrattazione nazionale collettiva, bensì rappresenta un’integrazione che fissa la soglia di retribuzione oraria a nove euro. I maggiori oneri a carico delle imprese? Un fondo ad hoc. Altri punti d’incontro con i grillini non sono all’orizzonte
Aspettando il duello nel ring, Zuckerberg sfida Musk con Threads, il nuovo social
Si tratterà a tutti gli effetti di un’alternativa a Twitter, con la differenza che sarà direttamente collegata a Instagram. Il vero punto di rottura sta quindi nella sua interoperabilità. Quello tra i due pesi massimi delle Big Tech, invece, è ormai talmente profondo che una vera lotta non è da escludere
Taiwan usa missili e blindati per simulare la difesa contro la Cina
Missili e blindati americani serviranno a Taiwan per respingere i mezzi anfibi cinesi. In un’esercitazione live-fire per difendere “la patria”, dice Taipei, testati i sistemi di difesa in termini di capacità e rapidità di azione
Elena Milashina aggredita in Cecenia, un altro buco nero del regime russo
La giornalista investigativa russa è stata vittima di un agguato nei pressi dell’aeroporto di Grozny, stessa città dove era già stata aggredita nel 2020. L’anno scorso aveva dovuto lasciare la federazione Russa per tutelare la sua incolumità.
Dall'Africa al cyber, Putin prova a impadronirsi dell'impero di Prigozhin
La risposta del Cremlino alla ribellione di Prigozhin inizia a prendere forma. L’obiettivo è assumere il controllo diretto della rete di attività gestite dall’ex fedelissimo di Putin. Ma nel processo qualcosa potrebbe andare storto
Le europee e i bluff che non fanno bene all'Italia. Il corsivo di Cangini
Gli scontri che si sono registrati in queste ore all’interno della coalizione di centrodestra, in vista delle elezioni europee del prossimo anno non fanno bene al Paese. Salvini cerca di erodere consensi a Meloni, la quale sa che comunque un’alleanza solo tra Ppe ed Ecr non sarebbe sufficiente a costruire una maggioranza all’Europarlamento
Giornalisti, testimoni di pace e libertà. In Campidoglio il premio dell'Università eCampus
Libertà e informazione, un possibile connubio di speranza per la pace. Testimoniato, nell’Aula capitolina Giulio Cesare, dal Premio “Un Giglio per la Pace e la Libertà di Stampa”, alla sua seconda edizione, il 3 luglio, dall’Università eCampus con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, in collaborazione con Roma Capitale
Iran, tra tecnologia e innovazione. L'analisi di Valori
In questi recentissimi anni, prestare attenzione al legame tra scienza, industria ed élite è stato uno dei punti importanti che sono stati sollevati nelle politiche e nei programmi di sviluppo. L’analisi di Giancarlo Elia Valori
Decreto lavoro, i contratti a termine sotto la lente dell'avv. Fava
La disciplina delle causali nel contratto a termine nel nuovo Decreto Lavoro. L’analisi dell’avvocato Gabriele Fava sugli aspetti formali e sostanziali
















