Il 1° dicembre la diplomazia francese ha inviato il suo primo cablogramma “post-quantistico”. Secondo il docente dell’Università di Trento è “una dimostrazione della competizione in corso tra le nazioni” nel settore. “L’Italia ha l’obbligo di lavorare per proteggersi, di pensare a una transizione post-quantistica”
Archivi
Zelensky, Sanremo e noi. Il barometro di Arditti
Come la pensano gli italiani? Lo vediamo chiaramente nel lavoro di Swg, che ha proposto la domanda al campione quando ancora si pensava all’intervento in video. Il barometro di Roberto Arditti
Ue-India, prende il via il Consiglio commercio e tecnologia
È ufficialmente aperto il forum tra Bruxelles e Nuova Delhi per rafforzare la cooperazione nei comparti più strategici – digitale, tecnologie verdi, commercio – e sostenere lo sviluppo democratico, per sottrarsi alla Cina. Contemporaneamente, il Ttc serve all’Ue per affacciarsi sull’Indo-Pacifico: ecco come
Google lancia il suo chatbot, Bard. La risposta a ChatGPT nella corsa all'AI
L’azienda guidata da Sundar Pichai annuncia il suo strumento basato sul modello di apprendimento linguistico LaMDA. Si tratta di una risposta a quello di OpenAI. Come lei, anche Baidu ha intenzione di lanciare il suo progetto a marzo. L’ennesimo capitolo di una sfida che vede coinvolte tutte le grandi società tech
Telefonata Meloni-bin Salman. Roma e Riad partner strategici nel Mediterraneo allargato
I due leader di governo hanno discusso di come implementare le strategie che riguardano gli interessi comuni. Si allarga al Golfo l’attività italiana nel Mediterraneo allargato, con il ministro Crosetto negli Emirati e la leadership qatarina presto a Roma
Le indiscrezioni sulla visita di Zelensky a Bruxelles
Il viaggio del leader ucraino è in forse a causa delle preoccupazioni sulla sicurezza. La sua visita rivelata sui social tre giorni prima della data prevista crea parecchi grattacapi nella capitale delle istituzioni europee
La linea sottile tra privacy, sicurezza nazionale e dati personali
Uno Stato o un’unione di Stati è sana quando i diritti fondamentali dell’individuo si bilanciano con le necessità di intelligence legate a contrastare fenomeni come il terrorismo, le reti criminali internazionali e le guerre. L’intervento di Giuseppe Colosimo, Cyber Security Director
Ecco Amazonas Nexus, il satellite contro il digital divide in America
Un Falcon 9 di SpaceX ha portato in orbita il satellite per telecomunicazioni Amazonas Nexus, progettato e realizzato da Thales Alenia Space, insieme al trasponder Pathfinder 2 della Us Space force. Grazie alle sue prestazioni e flessibilità, Amazonas Nexus dell’operatore Hispasat si prepara a fornire supporto al contrasto del digital divide nelle Americhe
Primo sì dell'Europa all'Italia. La due giorni di Urso a Stoccolma
Il ministro per le Imprese incassa l’appoggio di Breton e apre la strada per la creazione di una politica industriale continentale a prova di Cina. Ora palla al Consiglio europeo, con lo spettro di uno sgambetto dei Paesi frugali
Il debito degli altri. L'analisi del prof. Pennisi
Trent’anni fa Bettino Craxi, tracciava all’Onu il percorso per risolvere il problema del debito dei Paesi in via di sviluppo. Nei corridoi del Palazzo di Vetro, a New York, se ne parla ancora e… Il commento di Giuseppe Pennisi