“L’integrazione europea e la leadership in un contesto europeo dipendono molto dalla capacità di creare alleanze. Quindi, più che battere i pugni sul tavolo, come tante volte si è sentito nella retorica degli ultimi anni, sarebbe più utile essere molto espliciti nel chiedere e nel volere la leadership europea”. Parla l’ex ministro della Difesa e già vicepresidente del Parlamento Europeo
Archivi
Il poker di Meloni in Europa. Cronaca di una giornata a Bruxelles
Il premier alla sua prima uscita europea getta le basi per un dialogo costruttivo con Bruxelles. Negli incontri con von der Leyen, Michel e Metsola spazio all’energia e alla necessità di ricompattare l’Unione
Leonardo corre nei primi nove mesi. L'utile sfiora i 400 milioni
Il gruppo di Piazza Monte Grappa chiude il periodo tra gennaio e settembre con ricavi per 9,9 miliardi e ordini per oltre 11 miliardi, in crescita del 26,8%. Confermata la solidità del business
Un muro al confine con Kaliningrad. Così la Polonia si difende dalla Russia
Come alla frontiera con la Bielorussia, Varsavia pensa a un’altra barriera nell’exclave russa. I lavori di costruzione della struttura di più di 200 chilometri dovranno essere completati entro la fine dell’anno prossimo
Chi apre TikTok si "apre" all'occhio cinese
La piattaforma può ora accedere ai dati degli utenti europei da altri Paesi (anche dalla Cina). Torna sotto ai riflettori la questione dei social utilizzati come mezzo di spionaggio. Il lavoro della presidenza Biden, la Corte di Giustizia Europea e le rassicurazioni dell’azienda cinese
Il Regno Unito nel tunnel della recessione. La sentenza della BoE
In un solo giorno la banca centrale inglese annuncia un Pil sottozero per i prossimi due anni, alzando contemporaneamente il costo del denaro di 75 punti base, portando l’asticella al 3%. La Bce sta a guardare, ma l’effetto emulazione per il momento non ci sarà
Cosa significa per la Bulgaria inviare armi all'Ucraina
La notizia dell’approvazione di due commissioni parlamentari per l’invio di armi verso l’Ucraina è importante perché la Bulgaria possiede una forte anima politica filo-russa, a partire dal suo attuale presidente Radev. Una forte tendenza europeista e un forte messaggio a Mosca
Pd 2023. Come si muovono Bonaccini, De Micheli e Ricci
L’ex ministra non ha votato la proposta del segretario Letta sulle tappe e le regole del congresso. Il governatore emiliano-romagnolo spinge per evitare di trasformare questo momento “in una discussione filosofica, mentre la destra governa” e il sindaco di Pesaro si muove nella provincia italiana per intercettare e ascoltare i delusi
Attentato contro Imran Khan. Cosa è successo in Pakistan
Ferito da un’arma automatica l’ex premier pakistano durante un comizio politico. La manifestazione fino ad Islamabad e i suoi rapporti con la Russia
Civiltà Cattolica spiega il rinnovo dell’accordo provvisorio con Pechino
“In realtà, in questo Accordo sono in gioco cose che toccano la natura intima della Chiesa e la sua missione di salvezza. Infatti, si cerca di garantire che i vescovi cattolici cinesi possano esercitare il loro compito episcopale in piena comunione con il Papa”. Riccardo Cristiano legge per Formiche.net il saggio di padre Antonio Spadaro in uscita nel prossimo numero della rivista dei gesuiti