“In questo nuovo centrodestra è venuto meno il ruolo politico che il leader di Forza Italia ha esercitato da trent’anni a questa parte. Ma al di là di questo inizio burrascoso, prevedo che i problemi per questa maggioranza si registreranno più che altro a livello europeo”. Intervista all’ex ministro Dc Calogero Mannino
Archivi
Contro i crimini informatici. Protocollo d’intesa UniBa-Polizia Postale
La collaborazione fra il Compartimento di Polizia Postale e UniBa, della durata di tre anni, si incentrerà prioritariamente sull’elaborazione di un modello operativo di collaborazione per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici, in particolare della pedopornografia
Gli effetti del caro bollette sul 5G in Italia. Cos’ha detto Labriola (Tim)
Senza un intervento sui prezzi dell’energia, il prossimo anno le aziende del settore saranno costrette a scegliere: investire nella rete di quinta generazione o pagare le bollette. L’avvertimento del manager
Ucraina, perché l’Arabia Saudita invia un maxi aiuto umanitario
Recuperare con Emirati Arabi Uniti e Qatar, allentare la collera statunitense. L’Arabia Saudita annuncia un aiuto umanitario da 400 milioni di dollari per l’Ucraina
Un tecnico alla Funzione Pubblica, contro la burocrazia. Hinna spiega perché
Serve un tecnico perché quella che si fa carico di combattere la burocrazia è la funzione organizzazione, una funzione che richiede una curva cumulata di esperienze e conoscenze tutt’altro che trascurabile che sta alla base di qualsiasi politica e che non può essere confusa con quella delegata a scrivere semplicemente leggi e norme. Il commento di Luciano Hinna, presidente del Consiglio sociale per le scienze sociali
Cyber-attacchi e disinfo. Riflettori del G7 puntati sulla Cina
Maggior prudenza sull’Ucraina e offensive contro le infrastrutture occidentali: ecco le mosse di Pechino. Nei giorni scorsi la riunione tecnica del Rapid Response Mechanism su tendenze della propaganda e resilienza collettiva contro le minacce autocratiche
Oltre le Smart City. Da Orvieto a Seul, le città approdano nel Metaverso
Tutte le novità presentate in occasione della Fiera TTG di Rimini. “Orvieto nel Metaverso”, questo il nome del progetto che consente all’utente di visitare virtualmente il Comune umbro, attraverso un’esperienza totalmente immersiva
Tra Golfo e Iran c’è un clima favorevole (e spazio per l’Ue)
In un policy brief diretto alle capitali europee, l’analista Cinzia Bianco dell’Ecfr spiega perché, in un contesto di distensione delicato come quello tra Golfo e Iran, l’Ue può avere un ruolo elevando il clima a vettore di contatto stabile e duraturo
Un equilibrio precario. Le relazioni Ue-Cina lette dell’amb. Stefanini
L’Ue non ha varcato il Rubicone dello scontro globale con la Cina pur considerandola un competitor strategico che fa concorrenza sleale. E corre ai ripari. Bruxelles ha in cantiere una raffica di iniziative legislative che varranno erga omnes ma è sottinteso che siano indirizzate innanzitutto al contrasto della penetrazione cinese. L’analisi di Stefano Stefanini, senior advisor dell’Ispi e già rappresentante permanente d’Italia alla Nato
Il dossier Difesa nel perimetro del Partito comunista cinese. Scrive Ghiselli
Dopo il congresso, la Cina continuerà a investire risorse significative nella modernizzazione delle forze armate per permettere all’Esercito popolare di liberazione di essere alla pari con le migliori forze armate al mondo verso la metà del secolo. Il commento di Andrea Ghiselli, professore di Chinese diplomacy e Foreign policy analysis presso la Fudan University e head of research al ChinaMed Project del TOChina Hub