Con un coup de théâtre che farà scuola, il nuovo presidente del Senato made Fratelli d’Italia è stato sostanzialmente eletto dall’opposizione. L’analisi di Gianfranco D’Anna
Archivi
Xi e il destino della Cina. Il Congresso del Pcc oltre la cronaca. Il live-talk della rivista Formiche
Xi Jinping alla prova del XX Congresso del Partito comunista cinese. L’incontro quinquennale, il futuro del leader e gli equilibri internazionali. Lunedì 17 ottobre alle 0re 10.00 ne discutiamo con Rita Fatiguso, Silvia Menegazzi, Enrico Fardella e Oriana Skylar Mastro. La diretta su questa pagina e sui nostri canali social
Mps si salva in corner, le banche blindano l'aumento
Si sblocca la ricapitalizzazione di Siena, dopo il sì delle banche del consorzio di garanzia. L’operazione sarà complessa e si concluderà il 3 novembre. Ora Lovaglio guarda alla messa a terra del piano industriale, prima di rimettersi a caccia di uno sposo. Il titolo a Piazza Affari prima strappa, poi crolla. Ma c’è un motivo…
Cosa tenere d'occhio in attesa del XX Congresso del PCC. Scrive Fardella
Le dinamiche del prossimo Congresso del Partito comunista cinese mostreranno quanto Xi ha approfondito il controllo su di esso. Ottenuto il terzo mandato, si concentrerà sulla politica estera di una Cina che vuole proporsi come garanzia di pace e stabilità internazionale. Di questi temi si discuterà nel seminario “Worse than the Cold War” di lunedì 17 ottobre presso la John Cabot University
Chi è Leonard Leo, l’efficace incantatore alla destra di Trump
La mente dietro alla Federalist Society è convinta che il governo federale dovrebbe svolgere un ruolo minore nella vita pubblica, mentre i valori religiosi dovrebbero avere un impatto più ampio. Vita e passioni del cacciatore di finanziamenti per i movimenti conservatori americani
Al Thani vede Putin. Uno-due del Golfo dopo bin Zayed
Putin nel giro di due giorni ha visto due dei più influenti leader del Golfo, bin Zayed e al Thani, che incontrano il russo per interessi diretti e per mostrarsi proattivi sul piano internazionale
Cosa cambia per la Grecia (e l'Europa) con le nuove corvette di Fincantieri
Controllo, strategia e maggiore sicurezza per le infrastrutture energetiche di oggi (Tap) e di domani (Eastmed o rigassificatori)
Liliana Segre apre i lavori del Senato. Il discorso completo
L’importanza della Costituzione repubblicana, l’appello al riconoscimento delle festività comuni (come primo maggio e 25 aprile, ma anche 2 giugno) e l’auspicio di una collaborazione proficua con il governo per affrontare le sfide che la contemporaneità mette davanti a tutti i cittadini italiani. Il discorso completo della senatrice a vita
L'Onu condanna le annessioni russe (con astenuti eccellenti)
Il voto di mercoledì 12 ottobre conferma ed espande l’asse internazionale contrario alle annessioni russe delle quattro regioni ucraine. Un ottimo risultato, oltre le migliori aspettative, ma le astensioni di India e Cina mostrano che la Russia è ancora lontana dall’essere isolata
Spiragli per un incontro fra Biden e Putin? Jean spiega a quali condizioni
Nell’accettare la proposta d’incontro con Putin, Biden deve essere chiaro: i destini dell’Ucraina vanno decisi dagli ucraini. Gli Usa possono facilitare e stabilizzare un accordo fra Mosca e Kiev. È inutile che Putin giochi con le minacce nucleari nella speranza di spaventare l’Occidente. Gli Usa, però, potrebbero dichiarare di essere disponibili ad accelerare ed estendere i negoziati sul rinnovo del New Start, in particolare per quanto riguarda le armi tattiche… L’analisi del generale Carlo Jean