L’azione temeraria dei pubblici ministeri, la reazione ipocrita della politica e l’approccio fazioso dei media. Tutto questo emerge chiaramente dalla vicenda che ha riguardato Salvini
Archivi
L'agenda del G7 guarda anche alle imprese. Il report del B7
Le aziende delle sette economie più industrializzate hanno redatto un documento che fornirà le basi delle future strategie industriali dei Grandi della Terra. Ecco di cosa si tratta
Come implementare l'IA nei concorsi pubblici. La ricetta di Anastasi (Formez)
Con il lancio di Camilla, il primo assistente virtuale per i concorsi pubblici basato sull’IA generativa, Formez ha dimostrato come la tecnologia possa trasformare un settore cruciale per milioni di cittadini, rendendo più accessibile e immediato il supporto durante una delle esperienze più impegnative della loro vita. Il punto di Giovanni Anastasi, presidente Formez
Dal luddismo a ChatGpt, il lungo dibattito sul cambiamento dei lavori
Un confronto centrato sulla “sostituzione” umana da parte delle macchine, tema riacceso con l’avvento di ChatGPT. Ecco la prima di quattro puntate firmate da Vincenzo Ambriola, Università di Pisa, e Marco Bani, Senato della Repubblica Italiana, sulle riflessioni riguardo l’impatto sociale dell’intelligenza artificiale
Vittoria di Pirro? La lettura di Polillo sul conflitto in Ucraina
Con l’avvicinarsi dell’insediamento di Trump si avvicina anche l’apertura di un nuovo capitolo del conflitto. Forse l’ultimo. Ma la situazione è molto meno rosea per Mosca di quanto si possa pensare. Nonostante alcune narrative
Il panettone di Iannone, la bici di Gualtieri, il presepe di Casini. Queste le avete viste?
Luminarie, panettoni, alberi di Natale. Non c’è tregua per i politici impegnati tra saluti istituzionali prima della pausa natalizia e immagini con panettoni e presepi. Ecco le foto politiche degli ultimi sette giorni
La Russia testa la sua guerra ibrida in Georgia. L'allarme di Zourabichvili
Crescente controllo filorusso sulle istituzioni del Paese, frodi elettorali e strategia ibrida di Mosca per influenzare il Caucaso e il Mar Nero, mettendo a rischio la prospettiva europea della Georgia. Questi i temi trattati dalla presidente georgiana in audizione al Senato
Sicurezza aeroportuale. La Polonia sostituisce gli scanner cinesi
L’aeroporto Chopin di Varsavia ha deciso di rimuovere gli scanner Nuctech, citando preoccupazioni per la sicurezza nazionale. La decisione, basata su un’analisi dell’Autorità per l’aviazione civile, riflette una crescente attenzione europea ai rischi associati alla tecnologia cinese in infrastrutture critiche
Confine con l’India. Il Pentagono smaschera la Cina
Nel report del Pentagono sul potere militare cinese c’è anche un passaggio su come Pechino non stia rispettando i patti raggiunti con New Delhi per la distensione lungo il confine conteso. Ecco perché
Maduro vuole cambiare la Costituzione del Venezuela
Il leader del regime venezuelano non ha dato dettagli sui nuovi provvedimenti per modificare la Costituzione, mentre il mondo attende cosa accadrà il prossimo 10 gennaio