In una epoca nella quale la tiepidezza sembra essere la caratteristiche prevalente degli educatori, nella quale la passione per i valori è considerata un atteggiamento giovanilistico e poco maturo, nella quale il proprio interesse è sempre anteposto a quello altrui, la figura di Marco Biagi esercita l’incensurabile fascino di chi ha avuto il coraggio di dare la vita per ciò in cui credeva. Il commento di Emmanuele Massagli, presidente di Adapt
Archivi
Cosa cambia per Nato e Turchia se Putin si prende Odessa
La Convenzione di Montreux, che ha scopo di regolamentare la navigazione attraverso Bosforo e Dardanelli, subirebbe non poche pressioni geopolitiche e militari qualora Odessa cadesse
Pace o guerra, se Putin spacca il dibattito. Scrive Becchetti
Posto che Putin è un pericolo e un problema quale è la strada migliore per contenerlo con l’obiettivo di riportare la pace e di minimizzare morti, dolore, distruzioni e rifugiati? Il dilemma è di non facile soluzione. Il commento di Leonardo Becchetti
Subito un’istruzione provvisoria per i bambini ucraini. Parla Padre Ripamonti
Dobbiamo impegnarci maggiormente per capire l’interconnessione delle emergenze, la presenza di autentici lager sulle coste del Mediterraneo destinati proprio alle vittime di altri conflitti che altro non sono che ulteriori pezzi di questa guerra mondiale. Conversazione di Riccardo Cristiano con Padre Camillo Ripamonti, presidente della sezione italiana del Servizio dei Gesuiti ai Rifugiati, il Centro Astalli
Le gang di hacker che aiutano Putin nella guerra
La Russia è da anni un paradiso per le gang ransomware e svariati collettivi hacker. Adesso un leak ha confermato quanto questi gruppi di cibercriminali lavorino a stretto contatto con i servizi segreti russi
Draghi allarga il golden power. 5G, software russi e le altre novità
I poteri speciali di Palazzo Chigi si allargano: non più solo comunicazioni, energia, trasporti, ma anche “salute, agroalimentare e settore finanziario, ivi incluso quello creditizio e assicurativo”. Sarà istituito un nucleo di valutazione e analisi strategica. Attenzione speciale a 5G, cloud e sicurezza cyber. Una norma apposta contro i software russi: le amministrazioni pubbliche devono mollarli
Quarta dose? Cercasi vaccino universale contro il Covid-19. Gli studi in corso
Dalla richiesta di quarta dose, agli studi su un vaccino che vada bene per tutte le varianti. Ecco a che punto siamo nel mondo con la ricerca scientifica per sconfiggere il coronavirus
Dall'Ucraina a Taiwan. Di cosa hanno parlato Biden e Xi
La tanto attesa telefonata fra i due leader mondiali è durata quasi due ore e la Cina con televisione e agenzia di stampa ufficiali ha divulgato subito le dichiarazioni di Xi (non manca il riferimento a Taiwan)
ExoMars, verso una missione solo europea? La soluzione dopo il rinvio
Dopo l’invasione russa dell’Ucraina, l’Agenzia spaziale europea annuncia il rinvio a data da destinarsi di ExoMars, la missione progettata per cercare tracce di vita sul Pianeta rosso. Ora bisognerà trovare i sostituti alle componenti russe, aprendo però la strada a una missione spaziale completamente europea
Direzione Luna. Pronto al lancio il satellite italiano
Tutto pronto per il lancio del satellite italiano ArgoMoon. Il cubesat, realizzato per l’Asi da Argotec, sarà installato a bordo della prima missione Artemis della Nasa. Obiettivo: riprendere le operazioni dello Space launch system (Sls), il lanciatore americano che porterà per la prima volta la capsula Orion (senza equipaggio) intorno alla Luna