Un lavoro scientifico con un mandato mistico. Così la MIT Technology Review racconta il direttore della ricerca dell’NSA americana Gil Herrera, che lavora su quantum computing, cyber e tecnologia
Archivi
La Russia provoca sui cieli europei. La risposta Nato
Le missioni con cui i caccia Nato intercettano le provocazioni della Russia nel nord Europa raccontano di come l’alleanza sia intenzionata a non accettare prove di forze da Mosca
Phisikk du role - Fenomenologia di Sanremo
Al servizio pubblico domando: è questo che intendiamo quando parliamo di tv come arte e spettacolo proiettate verso la formazione? Nessuno scandalo, per carità, però… La rubrica di Pino Pisicchio
Legati ma non troppo. Salvini e la via alle urne
Rintronato ma non abbattuto. Il segretario della Lega Salvini ha incassato il consenso del consiglio federale ed è attivo come non mai (anche in quarantena). Dal 31 marzo ripartono i congressi cittadini e riaffiorano i malumori al Nord. Mentre nel centrodestra..
La riforma del Patto di Stabilità e le ragioni di un cambiamento radicale
Perché serve imprimere una svolta trasformativa alla costruzione dell’Unione, anche alla luce dei più recenti risultati della ricerca economica e delle conoscenze maturate dalla esperienza dei tentativi di applicazione fin ora largamente falliti. L’analisi di Pasquale Lucio Scandizzo
Camere di commercio, una rete sul territorio per diffondere le opportunità del Pnrr
Come e perché anche il sistema camerale potrà essere coinvolto nella realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. L’intervento del segretario generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli
Spazio ai privati, le orbite del futuro dopo la Iss. Il punto di Gaudenzi
La Nasa manderà in pensione la Stazione spaziale internazionale nel 2031. Per l’agenzia spaziale, il futuro delle orbite basse sarà in mano alle compagnie commerciali, ormai pronte ad assumersi l’onere. Il commento del prof. Paolo Gaudenzi, direttore del dipartimento di Ingegneria meccanica e aerospaziale dell’università La Sapienza di Roma
"The Strategy of Denial". Giovedì 10/02 LIVE su Formiche
Giovedì 10 febbraio, alle h. 15.00 LIVE su Formiche.net e sulla pagina Facebook di Formiche, la presentazione di "The Strategy of Denial" (Yale University Press), l'ultimo libro di Elbridge Colby, analista americano e presidente della Marathon Initiative, già sottosegretario alla Difesa dell'amministrazione Trump e tra i più noti strateghi americani. Sarà con noi, insieme all'autore, Marta Dassù, vicepresidente dell'Aspen Institute,…
Drone turco per invadere l'Ucraina. Il pretesto di Putin
La Russia potrebbe costruire un video di un finto attacco ucraino sul Donbas: protagonista un drone turco che Erdogan ha venduto a Kiev. Ecco tutte le implicazioni
Brigate russe alla prova dell’Ucraina. Il live talk di Formiche con Marta Ottaviani
Marta Ottaviani presenta il suo libro con Gabriele Carrer martedì 8 febbraio alle ore 18. Appuntamento su Formiche.net e sul nostro profilo Facebook