Cosa c’è sul tavolo dell’incontro (virtuale) tra i leader di Stati Uniti e Russia? Per Washington un’invasione dell’Ucraina è possibile a inizio 2022, ma “c’è ancora spazio per la diplomazia” come ha detto il capo del Pentagono
Archivi
Con Kkr la rete unica si può fare. Maffè spiega come
L’economista e docente della Bocconi: da Kkr un grande riconoscimento all’Italia da parte dei mercati, ora bisogna separare la rete e darne il controllo allo Stato, ma senza dimenticare di imbarcare azionisti privati che diano velocità ed efficienza all’infrastruttura. E per Vivendi può essere un affare…
Più metano italiano per combattere le bollette salate, in attesa dell'Ue
Dal momento che è molto improbabile (anche se auspicabile) una discesa dei prezzi prima del 2023, può rivelarsi utile provare a capire quali sono le strade alternative. In un anno la spesa per il gas è cresciuta del 250%. Estrarlo in Italia costa 5 centesimi al metro cubo, importarlo costa 10 volte tanto. E se l’Europa lo inserisce nella tassonomia green…
Myanmar, Aung San Suu Kyi condannata a quattro anni di carcere. Il video
Myanmar, Aung San Suu Kyi condannata a quattro anni di carcere [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=WVg9uK1N4II[/embedyt] Roma, 6 dic. (askanews) - La Nobel per la pace e politica birmana Aung San Suu Kyi è stata condannata da un tribunale del Myanmar a quattro anni di carcere per incitamento a disordini pubblici e violazione delle norme sanitarie legate al Covid, ha detto il portavoce…
No alla separazione della rete, sì a Cdp. Tim secondo Beppe Grillo
In un post sul blog del M5S il comico dice la sua sul futuro della telco. Lo scorporo della rete è un errore, meglio la concorrenza con Open Fiber, da cui dovrebbe uscire Cdp, e usare i proventi per entrare in forze nell’ex monopolista
Conte corre col Pd? I malumori di Base riformista. E Calenda si candida
La candidatura alle suppletive per il collegio Roma 1 non convince parte del Pd: “É un gioco tutto romano. Va bene chiudere con Renzi, ma non possiamo permetterci di perdere Azione”. Calenda promette: “Se scegliete l’ex premier, lo sfido io”. E in quel collegio ha ottenuto il 31% dei consensi alle recenti elezioni amministrative
Alibaba, Tencent e Didi. Demolire il tech per salvare il regime
Il 2021 verrà ricordato come l’anno in cui i principali campioni della tecnologia cinese sono stati annichiliti dal governo. Oggi quelle aziende valgono molto meno di un anno fa, ma il messaggio è arrivato a tutti i Jack Ma (presenti e futuri) del Paese: chi sfida il regime, soccombe
Perché appoggio le proposte di Brambilla sul cuneo fiscale
Tre operazioni alternative quelle del presidente del Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali, che potrebbero migliorare il reddito delle famiglie e, in particolare, quello dei lavoratori. Da valutare con attenzione anche se siamo al photo-finish del dibattito sul disegno di legge di Bilancio del 2021 sul 2022-24. È semplice, di facile comprensione agli elettori e permetterebbe al governo di fare goal. Il commento di Giuseppe Pennisi
Phisikk du role - Quel centro che non c'è
Lo spazio politico c’è: riformista, liberal-democratico, solidarista. Ma ci vorrebbe uno come Draghi per fare centro. Draghi che, in tutta evidenza, ha ben altro da fare. La rubrica di Pino Pisicchio
Sì a un partito di ispirazione cristiana, ma senza parlare di "centro"
“Un partito di ispirazione cristiana, guidato da laici capaci, non dispiacerebbe”. Queste le parole di mons. Nunzio Galantino. Non ha usato la parola “centro”, seguendo la linea definita dalla tradizione migliore del cattolicesimo italiano che attinge proprio alla Dottrina Sociale della Chiesa. La riflessione di Giancarlo Chiapello, politico e saggista, tra i fondatori nel 2004 e segretario organizzativo del movimento laico di ispirazione cristiana Italia Popolare