Le norme sono come uno spartito: da solo non fa musica, servono gli strumenti. Vale lo stesso per la Pubblica amministrazione italiana: ecco quali sono i più urgenti per sfruttare il treno del Recovery Fund nel 2022. L’analisi del professor Luciano Hinna
Archivi
Il grande gioco africano di Macron. La radiografia di Sanguini
Abbandona il Mali, apre un varco ai mercenari russi, riposiziona le truppe in Sahel. Dove punta il grande gioco africano di Emmanuel Macron? E per l’Italia c’è ancora spazio? L’analisi dell’ambasciatore Armando Sanguini, Senior advisor dell’ Ispi
Verso un nuovo Indo-Mediterraneo allargato
Soltanto aumentando l’influenza nell’Oceano Indiano e nel Golfo Persico, l’Ue avrà la profondità strategica per proteggersi dalle varie minacce della Cina. Il commento di Vas Shenoy
Dalla ricerca alla distribuzione. Almanacco (geopolitico) del vaccino nel 2021
Dalla distribuzione alla somministrazione. Igor Pellicciari, professore dell’Università di Urbino, ha scelto il vaccino come personaggio dell’anno del 2021. Ora traccia un almanacco geopolitico: così il farmaco più ricercato al mondo ha cambiato le regole del gioco
Cina, Ue, Usa. Nel 2022 preparatevi alla resa dei conti (digitale)
Dal Brussels effect sulla regolamentazione alla privacy, dalle criptovalute cinesi alla blockchain. Allacciate le cinture: il 2022 sarà l’anno della resa dei conti (digitali) tra Cina, Ue e Usa. L’analisi del prof. Fabio Bassan (Roma Tre), in libreria con “Digital platforms and global law” (Elgar)
L'Italia e l'abbraccio letale russo. Il quadro europeo di Sapelli
Giulio Sapelli, storico ed economista, racconta il ritorno sullo scacchiere internazionale delle potenze medie, dal Medio Oriente petrolifero alla Russia in cerca di mercati energetici europei. Che rischia di abbandonarsi a un abbraccio letale, anche per l’Italia
Perché l’Iran fatica a controllare le milizie in Iraq
Il capo dell’unità d’élite dei Pasdaran un mese fa è volato a Baghdad perché la situazione con i gruppi sciiti locali gli sta sfuggendo di mano
La riforma delle pensioni è fattibile. A due condizioni
Giuseppe Pennisi delinea uno schema che rende la riforma sulle pensioni fattibile. A patto che, secondo il prof., la tifoseria verso la legge Fornero faccia un passo indietro e che si riveda il reddito di cittadinanza
Stories of a Generation - Papa Francesco su Netflix
Spiegare cos’è l’amore. Sembra banale, così non è. Un’idea geniale permette a Papa Francesco di sbarcare su Netflix. Stories of a Generation è un affresco globale in cui insieme ai protagonisti, gli ultra settantenni, ci siamo tutti. La recensione di Riccardo Cristiano
Non lasciar radicare le attese di più alta inflazione. I consigli del prof. Zecchini
È sul piano delle prospettive d’inflazione che si coglie la più importante distinzione tra la politica della Fed e quella della Bce. L’analisi di Salvatore Zecchini