Usa e Ue al primo posto. Con Cina e Russia dialogo franco, ma senza sconti. Dalla Farnesina l’Italia risponde all’appello lanciato da Biden con il Summit delle democrazie. All’evento di lancio di Decode39 un manifesto della politica estera italiana firmato Di Maio e Minniti. Avviso a Mosca: stop a ingerenze della Wagner in Nord Africa
Archivi
Chi ha vinto l'edizione 2021 di AdR 4 NextGen? La diretta su Formiche il 13 dicembre
Il 13 dicembre alle ore 15 ADR presenterà i tre progetti vincitori dell’edizione ADR NextGen 2021. L’evento sarà moderato da Flavia Giacobbe, direttrice delle riviste Formiche e Airpress, e trasmesso in streaming sul sito e sui profili social di Formiche
Risarcire le aziende colpite dal Golden power? La proposta Giorgetti
Il governo Draghi ha spinto sull’utilizzo dei poteri speciali per mettere al sicuro le aziende strategiche (soprattutto da acquisizioni cinesi). Ma la minaccia dei ricorsi incombe e l’esecutivo pensa di offrire risarcimenti. Ecco i casi al centro dell’attenzione
La Finlandia sceglie l'F-35. Così l'aereo americano ha battuto la concorrenza
Il governo di Helsinki ha annunciato oggi la vittoria dell’F-35 nella gara “HX” per il futuro della sua Aeronautica. La richiesta riguarda 64 velivoli. Secondo il ministro della Difesa Antti Kaikkonen, “confrontando le prestazioni militari, l’F-35 soddisfa al meglio le nostre esigenze”
Il futuro di rider e autisti con le nuove leggi europee
Nuove regole, nuovi problemi. A dimostrare che il lavoratore non è dipendente spetterà alle aziende. Ma avvertono: senza flessibilità, migliaia di posti di lavoro saranno a rischio. Anche la Francia si mette di traverso: non una bella notizia in vista della presidenza Ue
Tech e salute, ok di Bruxelles all’accordo Microsoft-Nuance
L’azienda di Redmond è a un passo dall’approvazione di un’acquisizione da 16 miliardi di dollari per potenziare le proprie soluzioni cloud nel comparto sanitario
L'apertura di Letta a FdI? Dialoghiamo sul Colle. E con i renziani... Parla Malan
Dopo l’apertura del segretario dem al coinvolgimento di FdI sull’elezione: “Per la prima volta il leader della sinistra ci riconosce come soggetto politico con cui confrontarsi”. Ma tira dritto sulle urne anticipate: “La fase più acuta dell’emergenza pandemica è passata, il Pnrr è predisposto”
Vi racconto come Roma può diventare capitale internazionale della cultura
Ci sono tante dimensioni di Roma da recuperare e tante opportunità da cogliere, dal Giubileo alla candidatura all’Expo. Tra queste dimensioni c’è però quella, sin qui non illuminata a sufficienza, di Roma come grande capitale europea della cultura, del cinema e dell’audiovisivo. La sfida per il nuovo sindaco secondo Luigi Tivelli
Il Kenya nella trappola del debito cinese. Ma c'è chi va in soccorso
Il governo di Nairobi ha provato a rinegoziare i maxi-prestiti concessi dalle banche cinesi per realizzare le ferrovie nel Paese. Ma Pechino risponde picche e chiede un rientro immediato dei fondi. Per fortuna Francia, Italia, Belgio, Usa e tanti altri la pensano diversamente
Scholz prima a Parigi che a Bruxelles. L'asse franco-tedesco è solido
Sia la ministra Baerbock sia Scholz sono stati prima a Parigi, poi a Bruxelles. E la stampa transalpina ha dato grande visibilità all’incontro tra il nuovo cancelliere e Macron, che parla di “convergenza solida di vedute”. Un’attenzione che invece al Trattato del Quirinale…