Secondo il Presidente turco gli Stati Uniti hanno proposto la vendita di F-16 in cambio del loro investimento negli F-35, dopo che Atene ha acquistato dalla Francia 24 caccia Rafale, 3 corvette e 2 fregate Bellharra
Archivi
Possiamo imporre il diritto italiano all’Egitto? L'importanza della sentenza Regeni
La decisione della Corte di Assise sulla vicenda del giovane ricercatore risponde ad un principio procedurale cardine del convivere in una democrazia liberale tra individui liberi. L’opinione di Pietro Paganini e Raffaello Morelli
Sinodalità, cosa c'è al cuore della dottrina di Papa Francesco
Il Sinodo sulla sinodalità in corso è una tappa fondamentale del cammino della Chiesa nel Terzo Millennio. Un documento recente della Commissione Teologica Internazionale apre uno spaccato sulla visione di Papa Francesco. Il commento del teologo Simone Billeci
Perché i ballottaggi non sballottano il governo. Parla Pregliasco (Youtrend)
Intervista al co-fondatore di Quorum e Youtrend: le amministrative non terremoteranno il governo, ma le tensioni accumulate nei partiti rischiano di uscire fuori. Il centrosinistra ha più da perdere, il centrodestra ha già incassato una delusione e vorrà dimenticare presto. Non è detto che ci riesca
Il prestanome di Maduro estradato negli Usa. E ora?
Dopo mesi di negoziazioni, le autorità di Capo Verde hanno autorizzato l’estradizione di Alex Saab negli Stati Uniti. L’imprenditore, con pied-à-terre a Roma, è accusato di corruzione e riciclaggio di denaro. Dovrà presentarsi a breve davanti al tribunale della Florida
Così l’Ue è stata con l’Iraq durante il voto. Parla Campomenosi
Il capo delegazione della Lega al Parlamento europeo racconta a Formiche.net la missione europea in Iraq durante le elezioni
Ballottaggi, se l'astensione sale (ancora) sul podio
Da Roma a Milano, queste amministrative hanno un primo, vero vincitore: l’astensione. C’è una ragione se la disaffezione degli elettori si fa strada e riguarda una forma di Stato ancorata a retaggi ottocenteschi. Il corsivo di Alfonso Celotto
Vi racconto "La metropolitana europea", tra mobilità urbana e fondi Ue
Spendere bene i famosi fondi europei al Sud Italia si può, migliorando al contempo la coesione sociale e territoriale delle città. La sfida per le amministrazioni locali ora è quella gestionale. Roberto Calise racconta a Formiche.net da dove nasce il suo nuovo volume “La metropolitana europea”, edito da Editoriale Scientifica
No-pass, il coraggio che manca a Landini. L'affondo di Cazzola
Sono lontani, anzi remoti, i tempi delle grandi battaglie sociali fra leader come Reagan o Tatcher e i sindacati. Noi abbiamo Landini e la sua strana reticenza verso una piazza sfascista, no-pass e no-vax, che meriterebbe una parola in più. L’affondo di Giuliano Cazzola
Perché serve un mercato del lavoro più semplice e leggero. Scrive Mastrapasqua
Entro la fine dell’anno, le imprese sono pronte a formulare poco meno di un milione e mezzo di nuovi contratti di lavoro, ma mancano i lavoratori da assumere, tra sussidi e reddito di cittadinanza. Si dovrebbe fare un radicale mea culpa per gli errori commessi