Chiavi crittografiche per comunicazioni sicure in tutta l’Unione europea. È questo l’obiettivo di EuroQCI, lo studio affidato dalla Commissione europea a un consorzio guidato da Airbus, al quale partecipano tra gli altri Leonardo, Telespazio e il Cnr. Ecco i dettagli per il “Quantum Internet”
Archivi
Un altro giornalista bielorusso arrestato. Chi è Aliaksei Shota e cosa rischia
Dopo la clamorosa detenzione del giornalista Raman Pratasevich prelevato dal volo Ryanair, le autorità bielorusse hanno arrestato il direttore del sito Hrodna.life davanti casa. L’accusa: avere pubblicato informazione “estremista”
Sahel fra mafie e Jihad. Bellodi sui piani di Roma e Parigi
Con Mario Draghi l’Italia prova a rilanciare la collaborazione con la Francia nel Sahel, terra martoriata dalla Jihad. L’esperienza di lotta alla mafia può diventare un asso. Come con Cosa Nostra, i gruppi terroristi prosperano dove lo Stato non c’è. Una bussola nell’analisi di Leonardo Bellodi
Anche le assicurazioni hanno il loro risiko. Generali muove su Cattolica
Nell’attesa che le banche aprano la stagione del riassetto, le assicurazioni rompono gli indugi con l’Opa del Leone sulla compagnia veronese. E la Borsa brinda
Ecco i pericoli di deforestazione che corre il pianeta. L'analisi di Valori
Il Centro comune di ricerca dell’Ue ha riferito nell’ottobre dello scorso anno che il 2019 è stato l’anno peggiore per gli incendi boschivi nel mondo: nella sola Europa sono stati distrutti oltre 400.000 ettari di foreste e anche l’area delle riserve naturali colpita dagli incendi ha raggiunto un nuovo massimo. La sopravvivenza delle foreste è strettamente correlata alla sostenibilità dell’ecologia terrestre
Looking at the future: trends & challenges. Il video
Looking at the future: trends & challenges [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=h2UVIWQHWus[/embedyt] The first segment of the workshop titled ‘A strategic nexus: the Euro-Mediterranean Region and China’. OPENING REMARKS Amb. Luca Ferrari, Ambassador of Italy to the People’s Republic of China SPEAKERS Pres. Romano Prodi, Former President of the European Commission (1999-2005); Former Italian Prime Minister (1996-1998; 2006-2008) Amb. Itamar Rabinovich, President of…
Perché il maxi-gruppo di Salvini (non) funziona. Scrive Alli
L’idea lanciata di un supergruppo dei conservatori in Ue lanciata dal segretario della Lega Matteo Salvini non è realizzabile, nel breve periodo. Ma è molto meno peregrina di quanto non possa sembrare. Ecco le tre ragioni dietro l’uscita del “Capitano”. L’analisi di Paolo Alli
La tempesta è (quasi) finita. Ora lo Stato non sbagli. Il monito di Visco
Le seconde Considerazioni finali dell’era Covid passano in rassegna l’operato del premier, già governatore a Palazzo Koch. Il Pil nel 2021 potrebbe crescere del 4%, fondamentale improntare il Pnrr sui giovani. Guai a costruire la ripresa sui sussidi e la Bce si mantenga accomodante sui tassi. E sulle criptomonete…
5G, Draghi stoppa (di nuovo) la Cina. Il Dpcm su Vodafone
Il presidente Draghi ha utilizzato i poteri speciali sul 5G per la terza volta in poco più di tre mesi. Il nuovo Dpcm riguarda la presenza cinese nella rete di Vodafone, società che ha recentemente annunciato un patto con la statunitense Qualcomm sull’Open Ran
Da Tripoli a Roma. Il futuro della Libia secondo l'Amb. Stefanini
La visita a Roma del primo ministro della Libia nell’analisi dell’amb. Stefano Stefanini, senior advisor dell’Ispi, già consigliere diplomatico del presidente della Repubblica e rappresentante permanente dell’Italia alla Nato. In Libia le armi tacciono, il processo interno di ricomposizione politica è avviato, il governo transitorio ha nelle vele il vento favorevole di quasi tutta comunità internazionale. Eppure, le insidie sono numerose…