Healthcare Awards. Ecco l’intervista a Guido Quintino Liris, senatore, membro commissione Bilancio
Archivi
Il valore della ricerca. Intervista a Jessica Nardin (Incyte)
Healthcare Awards. Ecco l’intervista a Jessica Nardin, government affairs & policy director di Incyte
Dalla parte dei pazienti. Intervista a Monica Gibellini (J&J Innovative Medicine)
Healthcare Awards. Ecco l’intervista a Monica Gibellini, government affairs, policy and patient engagement director di Johnson & Johnson Innovative Medicine Italia
Innovazione e territorio. Intervista a Alessandro Casu (Sanofi)
Healthcare Awards. Ecco l’intervista a Alessandro Casu, direttore dello stabilimento Sanofi di Scoppito
Fermata un'altra petroliera della flotta ombra russa. Segnale dell'Estonia a Putin
Le autorità estoni hanno fermato il tanker Kiwala, evidenziando 40 gravi irregolarità che mettevano in discussione la sicurezza e la documentazione dell’imbarcazione. Questa azione, celebrata dal generale Ben Hodges, rappresenta non solo una risposta decisa alla minaccia della “flotta ombra” russa, ma anche un segnale forte della volontà politica occidentale di contrastare le evasioni delle sanzioni economiche
La parata russa del 9 maggio torna ad essere un caso politico. Di Liddo (Cesi) spiega perché
Le celebrazioni russe per la vittoria su Hitler nella Seconda guerra mondiale entrano nella dimensione diplomatica. Mentre Kallas scoraggia la partecipazione ai partner europei, Zelensky lancia una contro-manifestazione a Kyiv. “Sono anni che l’Ucraina vorrebbe riappropriarsi di una parte della memoria collettiva legata al 9 maggio. Dopo i russi, gli ucraini sono stati il popolo dell’ex-Unione Sovietica che ha avuto il maggior numero di morti durante la grande guerra patriottica, e vogliono sottolineare il ruolo che il loro popolo ha avuto”, commenta a Formiche.net il direttore del Centro Studi Internazionali, Marco Di Liddo
I 90 anni di Gianni Letta, maestro del rispetto (senza piaggeria). Il ritratto di Arditti
Novant’anni portati con la leggerezza di chi ha visto tutto e ha capito molto. Con il passo felpato di chi sa stare sempre un mezzo passo indietro, per lasciare spazio agli altri. Ma con la forza silenziosa di chi, senza mai imporsi, ha lasciato un’impronta profonda
Religione, democrazia e pace secondo Vance. Le domande di Mayer
La complessa storia personale che il vicepresidente statunitense ha narrato in “Elegia americana” offre spunti per comprendere il suo carattere e le sue posizioni politiche. Il commento di Marco Mayer
E Gesù si arrabbiò. L'anteprima cinematografica di The Chosen vista da Ciccotti
Nelle sale sino al 16 aprile l’anticipazione dei primi due episodi di “The Chosen”, 5° stagione. Serie filologicamente corretta, diretta da Dallas Jenkins, in cui il Gesù di Jonathan Roumie è il più arrabbiato della storia del cinema