Le elezioni in Ue, Regno Unito e Usa, hanno avuto un impatto sull’evoluzione delle relazioni transatlantiche e delle politiche economiche di Italia, Bruxelles, Londra e Washington. Su questi sviluppi si è incentrato l’evento organizzato a Milano da The Smart Institute Think Tank in collaborazione con The Mill
Archivi
Agli albori dell’era dell’IA. Aspettative e realtà secondo Zecchini
Mentre prosegue l’adozione dell’Intelligenza Artificiale in Italia e nel mondo, si evidenziano gli ostacoli, le opportunità e le implicazioni di questa tecnologia per imprese, mercati e Pubblica amministrazione. L’analisi di Salvatore Zecchini
Aleppo, per chi suona la campana? L'analisi di Cristiano
L’Iran non riesce più a controllare la Siria. Non ce la fa. Ci riusciva con Hezbollah, ora non più, puntando tutto sulla cartapesta Assad, come ha fatto Putin. Ora però il leader siriano a chi serve? E c’è poi una domanda: e i siriani?
L'opinione pubblica (che cambia) e le ragioni che portano al nucleare
A Roma la XVI Conferenza nazionale sull’efficienza energetica, organizzata dall’associazione Amici della Terra. Se si vogliono portare a casa gli obiettivi di decarbonizzazione entro il 2030, le sole rinnovabili non bastano. Serve l’energia nucleare di ultima generazione, altrimenti tanti saluti alla transizione
Meloni porta il Mediterraneo globale in Lapponia. Ecco come
Che cosa implica il dialogo sul quadrante nord-sud? Perché è strategico allearsi e programmare risposte continentali, ma con un occhio alla nuova Casa Bianca? Per rispondere anche a queste domande Meloni parteciperà al vertice a quattro “Nord-Sud” in Lapponia
An-2. Il venerabile sopravvissuto della Guerra Fredda
Il vecchio biplano, progettato negli anni ’40, continua a dimostrare la sua utilità in contesti militari moderni. Come dimostrano i recenti eventi in Russia, ma anche l’utilizzo che ne fanno altri Paesi
Lotta all’antimicrobico-resistenza. L’Italia guida la cooperazione globale da Bari
Ultimo appuntamento del G7 a guida italiana. La implementation conference a tema Amr si conclude oggi a Bari. Gemmato: “Cento milioni per gli antibiotici reserve”
La fiamma di Mattarella, le candeline di Gentiloni, il disappunto di Salvini. Queste le avete viste?
Il ministro dell’Agricoltura non poteva mancare all’assemblea annuale di Coldiretti, mentre il leader della Lega ha presenziato alla tradizionale presentazione natalizia del libro di Bruno Vespa. Intanto, il commissario uscente Gentiloni spegne 70 candeline. E dall’archivio, un’immagine del Presidente della Repubblica… Ecco le foto politiche degli ultimi sette giorni
Siria nel mirino. Così Turchia e opposizione sfruttano il vuoto lasciato da Hezbollah
Secondo Ramez Homsi, direttore del giornale al-Hal.net: “Gli sviluppi geopolitici in Medio Oriente hanno certamente creato un’occasione d’oro per lanciare l’offensiva”. Mentre per il generale di Damasco, Mohammed Abbas, dietro l’offensiva dell’opposizione c’è la mano di Ankara
Il piano italo-tedesco per l’Europa tra Iris2 e leadership spaziale
Italia e Germania rafforzano la cooperazione strategica puntando sulla sovranità spaziale per garantire competitività e autonomia all’Europa. A Berlino, durante il primo Forum ministeriale, il programma Iris2 è emerso come pilastro per sicurezza e connettività, affiancato dalla necessità di una legislazione spaziale condivisa