L’ex avvocato del popolo è stato votato presidente dalla base grillina. Il suo modello sembra essere di tipo interclassista: dichiarandosi né di destra né di sinistra, il tentativo è di pescare voti ovunque possibile, superando le logiche di schieramento. Un obiettivo che ricalca in qualche modo la Dc d’antan, che però non è più replicabile. E archiviare il Vaffa non basta
Archivi
Perché la Russia si esercita con i Paesi confinanti con l’Afghanistan?
La Russia si esercita con Tagikistan e Uzbekistan lungo il confine afgano. Mosca, come Pechino e Ankara, prova a sfruttare l’avanzata dei Talebani per cementare il proprio ruolo nell’Asia Centrale
La Direttiva Copyright vuole salvare la stampa di qualità. L'intervento di Posteraro
Secondo Francesco Posteraro, già commissario AgCom (2012-2020) e oggi avvocato e docente universitario, le critiche apparse su Formiche.net all’operato del governo sulla Direttiva Copyright ignorano completamente una gigantesca questione politica: la sopravvivenza dell’informazione di qualità, che rappresenta uno dei fondamenti essenziali della nostra vita democratica
Green pass, punto. Centinaio (Lega) contro i nì-vax
Il sottosegretario all’Agricoltura e già ministro nel governo gialloverde: sul green pass dà la linea Salvini, io sono d’accordo ma lo miglioreremo in aula. Al Quirinale vedo bene Berlusconi, Draghi serve al cantiere Italia. Roma e Milano? Ci mettiamo la faccia, una candidatura di Salvini aiuterebbe
Leonardo Drs tra quotazione e consolidamento. Ecco le operazioni negli Usa
Leonardo Drs ha acquisito l’azienda texana Ascendant Engineering Solutions, la cui offerta di sistemi “gimbal” permetterà di rafforzare la presenza nel crescente mercato dei droni a uso militare. La quotazione della controllata è per Leonardo ancora sul tavolo, in attesa di migliori condizioni di mercato. Tutti i dettagli
Quanto durerà la “droga” del deficit da Pnrr in Italia? Risponde Quagliariello
Il senatore a Formiche.net: “Quota cento e il reddito di cittadinanza, a cui personalmente aggiungerei il 110 per cento, sono provvedimenti che potrebbero provocare delle distorsioni, con precise conseguenze tanto economiche quanto sociali”
Tutti pazzi per lo Spazio. Colao in pole per il dopo-Tabacci?
Nel decreto-legge approvato ieri dal Cdm c’è una modifica alla governance spaziale che consente a Mario Draghi di assegnare la delega anche a un ministro. La corsa dopo il passo indietro di Tabacci è aperta e tutti i partiti della maggioranza sono interessati. Per evitare nuovi conflitti nella coalizione, Palazzo Chigi starebbe pensando a Vittorio Colao
Apple, il sistema anti-abusi su minori è un incubo per la privacy (di tutti)
Esplode il dibattito attorno alle nuove misure anti-pedopornografia di Apple, sistemi automatizzati e pervasivi che secondo gli esperti aprono “buchi” nella privacy degli utenti e possono rapidamente diventare strumenti di sorveglianza di massa
Un bambino scomparso, la religione, la criminalità. Il libro di Piccinni e Gazzanni
La storia di Mauro Romano, il bambino scomparso 44 anni fa, è al centro del libro scritto da Flavia Piccinni e Carmine Gazzanni. Ora il suo caso arriva anche in Parlamento e se ne occuperà anche la Farnesina
La Cina e il virus, svolta degli 007 Usa. Ecco cosa hanno scoperto
Possibile svolta nelle indagini sulle origini del coronavirus. L’intelligence americana ha hackerato una grande mole di dati genetici del Laboratorio di Wuhan, entro un mese stilerà un rapporto per Joe Biden. Una nuova pagina per accertare eventuali responsabilità del governo cinese