Inaugurato volo Tel Aviv-Marrakech, a Rabat si attende agli inizi di agosto l’arrivo di Lapid per inaugurare la nuova sede diplomatica
Archivi
Rispunta la terza agenzia dell'Intelligence. Un pizzino di Conte a Draghi?
Nuovo blitz del M5S sugli 007. Come mai lo stesso primo firmatario ha ripresentato un emendamento, questa volta con altri 13 colleghi, per creare una terza agenzia dell’intelligence italiana poi ritirato prima del voto in Aula? Era solo una manovra politica con lo zampino di Conte?
Serbia nell'Ue? Se lo stallo avvicina Belgrado a Mosca e Pechino
Al momento l’ingresso di Belgrado in Europa appare ancora di là da venire, proprio a causa dello stallo dei negoziati serbo kosovari. Intanto però continua il dialogo (e non solo) sia con la Russia che con la Cina. L’analisi di Giancarlo Elia Valori
L'intesa tra Leonardo e A2A per un'energia cyber-sicura
Leonardo e A2A hanno lanciato una nuova partnership per testare l’impiego su reti e impianti energetici di nuove soluzioni di cyber-security. L’accordo si concentra sull’analisi dei rischi, virtualizzazione dei test applicativi e protezione delle postazioni di controllo degli impianti. Il tutto nel solco delle due transizioni delineate dal Pnrr: green e digitale
Nuova spinta americana alla stabilizzazione in Libia. E su Tunisia e Algeria...
Incontri a Tripoli, Algeri e Rabat. Gli Stati Uniti cercano di spingere l’assistenza alla stabilizzazione in Libia, orientata a un quadro regionale più ampio, in cui Washington pensa al mantenimento degli equilibri per orientare sforzi e interessi altrove
Non solo brand. Così cresce Difesa Servizi
Dai brand delle Forze armate fino ai pacchetti di addestramento al volo venduti ad altri Paesi, passando per lo Spazio e l’aerospazio. Fausto Recchia, amministratore delegato di Difesa Servizi, illustra (all’Adnkronos) come si può “valorizzare la cosa pubblica”
Contro la global minimum tax, per la libertà economica. Scrive Montanari (Atr)
L’amministrazione Biden-Harris-Yellen vuole l’imposta globale per poter aumentare le tasse e finanziare il suo gigantesco piano di spesa pubblica, colpendo quei Paesi che sono riusciti a generare sviluppo economico grazie ad una leva fiscale agevolata e competitiva. L’opposizione di Lorenzo Montanari, vicepresidente dell’Americans for Tax Reform Foundation
Un fedelissimo di Xi a Washington. Profilo del nuovo ambasciatore cinese
Dopo il gelo di marzo in Alaska e le tensioni del vertice diplomatico di ieri a Tianjin, oggi è atteso a Washington il nuovo ambasciatore cinese Qin Gang, un fedelissimo del leader. In cima alla sua agenda il possibile faccia a faccia Xi-Biden al G20 di Roma a ottobre
Così la disinformazione è diventata prêt-à-porter, globale e inafferrabile
Che succede quando una potenza può appaltare a terzi una campagna di disinformazione? Cosa significa per le democrazie? Basta confondere le distinzioni tra influencer, aziende e governi e si ottiene un caos informativo che può diventare un’arma, disponibile con poche migliaia di euro
Come sarà l'autunno versione Delta? Le previsioni delle banche d'affari
Bank of America e Goldman Sachs, seppur in misura diversa, cominciano a rivedere le previsioni per il Pil americano e globale per il 2021, che finora non avevano tenuto conto della variante Delta. Un castello di carte pronto a crollare? Non è detto…