In un documento sul Recovery Plan oggi sul tavolo di Ursula von der Leyen gli Industriali riconoscono un grande salto di qualità rispetto alla versione precedente. Ma non mancano le zone d’ombra. Come welfare, dimensione delle imprese e cabina di regia. Per fortuna il Pil italiano è sulla buona strada
Archivi
Vade retro Sputnik. Big tech insieme (anche TikTok) contro le Covid fake news
Prosegue l’attività di TikTok, Google, Twitter, Microsoft e Facebook in linea con il Codice europeo di buone pratiche sulla disinformazione. Ecco i numeri di marzo
Vi spiego la centralità delle infrastrutture italiane nel Mediterraneo. Parla De Vincenti
La mobilità sostenibile e le infrastrutture nel settore aeroportuale rappresentano i fattori abilitanti per la modernizzazione e il rilancio di un potenziale unico per l’Italia. Ne hanno parlato durante il web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” Valerio De Luca, presidente di Task Force Italia, e Claudio De Vincenti, presidente di Aeroporti di Roma
Ritiro dall’Afghanistan? Occhio... L’avviso di Clinton e Rice
Le ex segretarie di Stato di Obama e Bush jr contro la decisione di Biden sull’Afghanistan: rischiamo di dover tornarci presto
Cattolicesimo globale, le sfide della Chiesa di domani
Decentramento, nuovi seminari e sinodalitá. Nell’articolo in uscita su La Civiltà Cattolica dal titolo “Sfide globali del cattolicesimo globale” firmato dal gesuita padre Thomas P. Rausch un’analisi sul cambiamento della Chiesa, ma anche idee su come affrontare la pluralità di culture nel mondo
Non c'è riforma delle lobby senza legge sulla concorrenza
Il ministro della Pubblica amministrazione Renato Brunetta dice di voler rendere “impotenti” le lobby. Questa frase ha stimolato un notevole dibattito nel settore. Dopo il commento di Fabio Bistoncini (FB & Associati), interviene l’ex consigliere parlamentare Luigi Tivelli, autore di “Dalla Brutte Époque al Governo Draghi” (Rubbettino): se il governo non prende coraggio su concorrenza e interessi organizzati, un fenomeno che è naturale e democratico resterà sempre sregolato
Senza riaperture non si riparte. Dal gioco legale al turismo
Lo spettro del lockdown è ancora vivo ma per le imprese italiane è tempo di guardare avanti e sperare in un ritorno dell’economia reale. Spunti e riflessioni dal dibattito organizzato dall’Istituto per la competitività
Le guerre pacioccone contro la variante indiana. Il corsivo di Pennisi
Speranza ha firmato un’ordinanza con cui si bloccano voli dall’India e per l’India. Sempre possibili triangolazioni quali volare da New Delhi a Dubai e da lì a Roma o Milano, ma più complicato e costoso. L’ordinanza esenta dal divieto di giungere in Italia i congiunti di chi risiede nel Belpaese e chi viaggia per lavoro: in pratica si applica solo ai turisti indiani che vengono a vedere il Colosseo. Signori del ministero della Salute, la vogliamo correggere questa ordinanza? Il corsivo di Giuseppe Pennisi
Mascherine o vaccini? Mosca e Pechino esportano fake news. Il rapporto Ue
Rapporto Ue sulla disinformazione russa e cinese: siamo passati dalla diplomazia degli aiuti e delle mascherine a quella dei vaccini. E l’Italia lo dimostra
Hong Kong da città-Stato a città chiusa. E i giovani fuggono
Pechino ha approvato una norma che attribuisce alla figura del direttore per l’immigrazione il potere di decidere chi entra e chi esce dall’ex colonia britannica. Ed è fuga di giovani e imprese…