Primi effetti collaterali dell’accordo tra il braccio fintech di Alibaba e il governo cinese. La liquidità generata dai sistemi di pagamento e immagazzinata dal gruppo crolla del 18%. E adesso Jack Ma potrebbe fare un passo indietro
Archivi
La sostenibilità arriva in aeroporto. Ecco gli obiettivi di Aeroporti di Roma
Aeroporti di Roma è la prima società di gestione aeroportuale al mondo a lanciare un “Sustainability-linked bond” che collega direttamente il costo del debito ai risultati di sostenibilità effettivamente raggiunti. L’emissione odierna ha raggiunto un valore di 500 milioni di euro. La sostenibilità (con l’innovazione) traccia la strada del trasporto aereo per uscire dalla crisi Covid-19
Clima, Draghi: "Italia bella e fragile, battaglia per nostra storia". Il video
Clima, Draghi: "Italia bella e fragile, battaglia per nostra storia" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=LR2H8EUHG-4[/embedyt] Roma, 22 apr. (askanews) - "L'Italia, il mio paese, è un Paese bello ma molto fragile. La battaglia per il cambiamento climatico è una battaglia per la nostra storia e per i nostri paesaggi. Dobbiamo inquadrare i nostri sforzi verso la sostenibilità all'interno di un approccio multilaterale efficace…
Tra competitività e sicurezza. La ricetta del cloud secondo I-Com
Il nuovo rapporto I-Com spiega perché e come puntare sul cloud, il “pilastro della transizione digitale”. I vantaggi per grandi aziende, Pmi e Pa, la sicurezza e la competitività necessarie per il rilancio tecnologico, il piano europeo per catalizzarlo
Sull’intelligenza artificiale può partire il dialogo Ue-Usa. Ecco perché
Sullivan, consigliere di Biden, si congratula con la Commissione europea per la proposta di regolamentazione dell’intelligenza artificiale. Non è l’unico a Washington. Ecco i tre motivi dell’entusiasmo Usa
Lagarde: "Prospettive economia eurozona restano adombrate da Covid". Il video
Lagarde: "Prospettive economia eurozona restano adombrate da Covid" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=dL4PkXY4thk[/embedyt] Milano, 22 apr. (askanews) - "Le prospettive economiche dell'area euro restano adombrate dalla pandemia e dalla velocità con cui procedono le vaccinazioni". Lo ha affermato la presidente della Bce, Christine Lagarde nella conferenza stampa al termine del Consiglio direttivo della banca centrale europea. "Guardando avanti, i progressi sulle vaccinazioni e…
Dal CNEL l’alleanza contro il Papilloma virus
In quest’ultimo anno il mondo dell’informazione e il dibattito pubblico è stato monopolizzato dall’avanzata del Covid-19 ma, a ben vedere, non è l’unico virus a far paura. Per questo, nella prestigiosa cornice del CNEL, è stato presentato oggi il progetto “HPV Board, un futuro senza Papilloma virus”, dedicato alla prevenzione del virus del Papilloma che, ogni anno solo in Italia,…
Ossigeno su Marte. Ecco il nuovo successo di Perseverance
Il sistema “Moxie” montato sul rover Perseverance è riuscito a trasformare l’anidride carbonica in ossigeno: circa cinque grammi, utili a un uomo per respirare dieci minuti. Il processo sarà fondamentale per poter colonizzare il Pianeta rosso. Intanto, il drone-elicottero ha compiuto il suo secondo volo, più alto e lungo del primo, con addirittura una manovra in aria
Vi spiego il Def di Draghi in attesa del Pnrr. L'analisi di Zecchini
Il Def è un documento asciutto nelle parole ed anche nella grande selva di tabelle e grafici, perché fornisce soltanto la cornice quantitativa di interventi i cui contenuti sono da mostrare nel prossimo Recovery Plan. L’analisi di Salvatore Zecchini, docente ed economista dell’Ocse
Da Praga a Roma. Lucas spiega la guerra delle spie di Putin
Una rete di sabotaggi, spionaggio e assassinii da parte degli 007 di Putin viene allo scoperto, dall’Europa dell’Est all’Italia, mentre la polveriera Ucraina è pronta ad esplodere. L’Europa si è resa conto della posta in gioco? Parla Edward Lucas, vicepresidente del Cepa (Center for European Policy Analysis), firma del Times e dell’Economist