Sullivan, consigliere di Biden, si congratula con la Commissione europea per la proposta di regolamentazione dell’intelligenza artificiale. Non è l’unico a Washington. Ecco i tre motivi dell’entusiasmo Usa
Archivi
Lagarde: "Prospettive economia eurozona restano adombrate da Covid". Il video
Lagarde: "Prospettive economia eurozona restano adombrate da Covid" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=dL4PkXY4thk[/embedyt] Milano, 22 apr. (askanews) - "Le prospettive economiche dell'area euro restano adombrate dalla pandemia e dalla velocità con cui procedono le vaccinazioni". Lo ha affermato la presidente della Bce, Christine Lagarde nella conferenza stampa al termine del Consiglio direttivo della banca centrale europea. "Guardando avanti, i progressi sulle vaccinazioni e…
Dal CNEL l’alleanza contro il Papilloma virus
In quest’ultimo anno il mondo dell’informazione e il dibattito pubblico è stato monopolizzato dall’avanzata del Covid-19 ma, a ben vedere, non è l’unico virus a far paura. Per questo, nella prestigiosa cornice del CNEL, è stato presentato oggi il progetto “HPV Board, un futuro senza Papilloma virus”, dedicato alla prevenzione del virus del Papilloma che, ogni anno solo in Italia,…
Ossigeno su Marte. Ecco il nuovo successo di Perseverance
Il sistema “Moxie” montato sul rover Perseverance è riuscito a trasformare l’anidride carbonica in ossigeno: circa cinque grammi, utili a un uomo per respirare dieci minuti. Il processo sarà fondamentale per poter colonizzare il Pianeta rosso. Intanto, il drone-elicottero ha compiuto il suo secondo volo, più alto e lungo del primo, con addirittura una manovra in aria
Vi spiego il Def di Draghi in attesa del Pnrr. L'analisi di Zecchini
Il Def è un documento asciutto nelle parole ed anche nella grande selva di tabelle e grafici, perché fornisce soltanto la cornice quantitativa di interventi i cui contenuti sono da mostrare nel prossimo Recovery Plan. L’analisi di Salvatore Zecchini, docente ed economista dell’Ocse
Da Praga a Roma. Lucas spiega la guerra delle spie di Putin
Una rete di sabotaggi, spionaggio e assassinii da parte degli 007 di Putin viene allo scoperto, dall’Europa dell’Est all’Italia, mentre la polveriera Ucraina è pronta ad esplodere. L’Europa si è resa conto della posta in gioco? Parla Edward Lucas, vicepresidente del Cepa (Center for European Policy Analysis), firma del Times e dell’Economist
Perché l’Onu vuole forze armate unificate in Libia
Dall’Onu continua l’assistenza al nuovo governo libico. Lavorio per espellere i gruppi armati stranieri e sciogliere le milizie creando Forze armate unificate, e massima attenzione su elezioni e costituzione, bilancio e assistenza ai cittadini
Coprifuoco, perché Salvini sbaglia (pur avendo ragione). Scrive Cazzola
Matteo Salvini e i ministri leghisti, che si sono astenuti (sbagliando) sulle nuove misure di mitigazione del contagio a proposito del coprifuoco hanno evidenziato però una contraddizione effettiva: il limite delle 22 trasforma in una beffa la riapertura serale dei locali, perché non consente di servire la cena
Sistema Patria, sorveglianza in salsa cinese in Venezuela
La piattaforma digitale, con tecnologia cinese, controlla stipendi, pensioni, acquisto di benzina e tweet. Sarà usata per la campagna di vaccinazione e per esercitare un meccanismo di controllo sociale da parte del regime
Proteste pro Navalny in Russia, 1.800 fermi in 24 ore. Il video
Proteste pro Navalny in Russia, 1.800 fermi in 24 ore [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=m4NgaJXEjo4[/embedyt] Milano, 22 apr. (askanews) - Quasi 1.800 fermi in 24 ore e 11 mila dal ritorno dell'oppositore Aleksey Navalny dalla Germania in Russia. In migliaia in serata sono scesi in piazza ieri 21 aprile 2021 per chiedere la liberazione del dissidente, in carcere e in sciopero della fame…