Tempo di accelerare sui microchip. In visita a Roma da Draghi e Giorgetti il Commissario Ue Thierry Breton invita a spingere sulla produzione. In Italia un piano straordinario di investimento, annuncia il numero uno del Mise. Intanto Intel vuole costruire una fabbrica da 100 miliardi in Europa
Archivi
Opposizione sotto sequestro. Il regime di Maduro ancora contro Guaidó
Tentativo di arresto del leader dell’opposizione Juan Guaidó. Il deputato, Freddy Guevara, è stato fermato in autostrada con l’accusa di terrorismo e tradimento. La condanna degli Usa
Così l’Indo-Pacifico è diventanto un teatro globale. Parla Pugliese (IAI)
Conversazione con Giulio Pugliese (IAI/Oxford/EUI) sul ruolo cruciale dell’Indo-Pacifico nelle dinamiche globali. Come e perché il quadrante è diventato un motore degli affari internazionali
Anche Enel al gran ballo greco dell'energia
Dopo l’investimento nel parco Kafireas, ecco il Distributed power generation units (KAMPIE) nella Macedonia occidentale e a Creta. Così la Grecia diventa crocevia di relazioni e investimenti nel campo della diplomazia energetica internazionale
Finto allarme bomba all’aeroporto di Bruxelles. Era un test iraniano?
Giovedì scorso un bagaglio incustodito ha causato l’evacuazione dell’aeroporto di Bruxelles. Allarme bomba rientrato dopo quasi due ore. Secondo Israele era un test dell’Iran. Ecco perché
Lo stallo che blocca la Consob europea. Con un italiano tra i favoriti
Dallo scorso marzo la vigilanza europea sui mercati è senza presidente e se non fosse per l’interim della finlandese Tuominen l’authority sarebbe paralizzata. La Germania punta su Verena Ross, l’Italia si gioca la carta Di Noia. Ma il compromesso è lontano. E i media tedeschi se la prendono con Draghi…
Perché è l'ora di una (vera) legge per la concorrenza. Scrive Tivelli
La legge sulla concorrenza dovrebbe essere un appuntamento obbligato, invece è stato rispettato da governo e Parlamento solo una volta, nonostante la legge annuale sulla concorrenza sia stata varata come strumento di azione da oltre un decennio. Il commento di Luigi Tivelli
Obbligo vaccinale, lo scacco di Macron
Green pass necessario per bar, ristoranti, treni, aerei, bus, eventi, obbligo vaccinale per gli operatori sanitari, tamponi a pagamento dall’autunno. Macron si muove contro la variante delta, un milione di francesi si prenotano per il vaccino. Le critiche e il fronte italiano
Kerry in Russia: "Su clima posta in gioco altissima". Il video
Kerry in Russia: "Su clima posta in gioco altissima" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=IaC025Fr704[/embedyt] Milano, 13 lug. (askanews) - "La posta in gioco non potrebbe essere più alta. Abbiamo passato anni, io e te, a negoziare su guerre, armi chimiche, armi nucleari. Direi senza riserve che questo è un problema assolutamente critico, avvincente e urgente come tutti gli altri". L'inviato americano per il…
Cina vs Tencent, una lotta politica (ed economica) tra musica e videogame
Nel 2020 l’amministrazione statale per la regolamentazione del mercato (Samr) multò la società Alibaba Group Holding per 2 miliardi di dollari per eccesso di potere sul mercato e per aver tenuto un comportamento anticoncorrenziale. Ora tocca a Tencent Holdings, una delle aziende cinesi più grandi nel mondo dell’intrattenimento