Semaforo verde per il green pass, la certificazione che garantirà la negatività dal Covid-19 e che sarà richiesta anche per spostarsi in Ue a partire da luglio. Chi può ottenerla, quanto dura e a cosa serve: tutte le risposte sul nuovo attestato anti-Covid
Archivi
La diplomazia del vaccino nel Mediterraneo. Il monito di Irini
Il percorso organizzato dall’operazione Irini in vista di “ShadeMed” raggiunge il suo quinto appuntamento. Fabio Agostini, Moritz Rudolf, Roie Yellinek e Olivier Bailly, moderati da Flavia Giacobbe, hanno affrontato le criticità legate all’uso della “diplomazia dei vaccini”, tra solidarietà e interessi geopolitici
Task Force Italia, Web Talk con Francesca Isgrò e Nazareno Ventola
Lo sviluppo delle infrastrutture aeroportuali rappresenta un fattore strategico per il rilancio del potenziale unico del sistema Paese in Europa e nel mondo. Nuovo appuntamento del web talk “Rilanciare il potenziale dell’Italia” che giovedì 24 giugno alle ore 18:00 ospiterà Francesca Isgrò, presidente di Enav e Nazareno Ventola ceo Aeroporto G. Marconi di Bologna
Lo stile Laschet per il dopo Merkel. Che Germania sarà con la nuova Cdu?
A settembre i tedeschi andranno alle urne per eleggere un nuovo governo e il candidato cancelliere dell’Unione Cristiano Democratica racconta la sua visione in politica estera: prima di tutto europei
Se Pechino ringrazia il senatore 5S Petrocelli
Dopo essersi definito “filocinese” e convinto che gli uiguri non siano perseguitati, il pentastellato Petrocelli, presidente della commissione Esteri del Senato, incassa il plauso del ministero degli Esteri cinese
Tassa di successione, contro la famiglia e l'economia nazionale. Scrive Pedrizzi
L’eventuale reintroduzione di tale imposta andrebbe a discapito della famiglia, intesa come corpo intermedio e come strumento di trasmissione non solo di valori e modelli di comportamento, ma anche di patrimoni e risorse economiche. Il commento di Riccardo Pedrizzi
Stretto di Hormuz e Sahel. Ecco le novità per le missioni militari
L’Italia aderisce alla missione europea nello stretto di Hormuz, Emasoh, e rilancia l’azione nel “Mediterraneo allargato”. Conferma per gli impegni dall’Iraq (con la candidatura per il comando della missione Nato) ai Balcani. Attesa per i numeri destinati a Libia e Sahel. Ecco tutti i dettagli della delibera missioni, approvata dal Consiglio dei ministri e attesa in Parlamento
Corea del Nord e Stati Uniti, a che punto è il (difficile) rapporto?
Da domani, fino a mercoledì, il nuovo rappresentante speciale del governo americano per il Paese asiatico parteciperà a colloqui con rappresentanti della Corea del Sud e il Giappone. Kim pronto al dialogo e al confronto con Biden, ma nel suo Paese…
L'Italia meglio del previsto. Draghi a Barcellona parla del futuro economico europeo
Il premier interviene al Cercle d’Economia e prevede per Spagna e Italia una crescita oltre le attese. Ma non dimentica che la lotta contro la pandemia non è ancora finita. E serve ancora una politica monetaria espansiva
Diversità italiana. Luciano Floridi incontra Oscar Farinetti
L’Italia è la patria della migliore e più efficiente agricoltura che esista sul pianeta dice Oscar Farinetti ospite della nuova puntata di Fabrica Floridi disponibile dal 21 giugno