La pandemia ha gonfiato i deficit dei due Paesi, spingendo i rispettivi debiti sovrani. Finora i mercati hanno nutrito fiducia, ma domani chissà. E le banche rischiano più di tutti
Archivi
Razzi, carri armati e volontari. Tutte le armi della Russia in Ucraina
Impazzano sul web i video del potenziamento militare russo al confine con il Donbass. Truppe aviotrasportate dal nord, sistemi di difesa aerea dal sud e carri corazzati. Tutti in stato di “massima allerta”. Ma Mosca si prepara davvero a un’invasione? Vuole ripetere il “modello Georgia”, avere una scusa per inviare peace-keeper o arrivare al controllo di Mariupol?
Italia-Libia, la storia è della nostra parte. Parla l’amb. Trupiano
L’ultimo ambasciatore italiano nella Libia di Gheddafi spiega perché il Trattato del 2008 è la base su cui ricostruire i rapporti tra i due Paesi. Il primo passo? La riapertura del consolato a Bengasi
Per Navalny meglio la tubercolosi dei maltrattamenti. Tensioni al Cremlino
L’oppositore incarcerato è stato spostato in un reparto medico, potrebbe aver contratto la tubercolosi. Nel frattempo, la guerra del Cremlino passa dall’opinione pubblica
Libia, Mario Draghi è arrivato a Tripoli con Di Maio. Il video
Libia, Mario Draghi è arrivato a Tripoli con Di Maio [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=7V-G9IF2DVQ[/embedyt] Tripoli, 6 apr. (askanews) - Il presidente del Consiglio Mario Draghi e il ministro degli Esteri Luigi Di Maio sono arrivati a Tripoli dove ci sarà l'incontro con il Primo Ministro Abdelhamid Dabaiba. Si tratta della prima missione all'estero di Mario Draghi in veste di Presidente del Consiglio…
Concorrenza e cooperazione tra Cina e Usa e l’ottava priorità
L’ottava linea guida a medio termine per la strategia di sicurezza nazionale considera la Cina come un importante concorrente. È chiaro da tali indicazioni che la concorrenza sia ancora il tono principale nella gestione dei rapporti con la Cina da parte dell’amministrazione Biden, così come lo era nel quadriennio precedente. L’analisi di Giancarlo Elia Valori
La Cina si attrezza per una crisi del debito. Aumenti di capitale a raffica nelle banche
Dopo settimane di allarmi, Pechino passa alla fase operativa e prova a mettere in sicurezza il sistema finanziario, prima che una crisi sovrana esploda: subito interventi sul patrimonio delle banche sistemiche e piani per fronteggiare tsunami di sofferenze
Draghi in Libia e la ricostruzione dell'antica amicizia
“Una delle questioni più importanti da riattivare è l’Accordo di amicizia del 2008, a cominciare dalla costruzione dell’autostrada”, ha detto Draghi dopo l’incontro a Tripoli con il primo ministro libico Abdel Hamid Mohamed Dabaiba
Geopolitica dei vaccini, arriva anche Valneva. Dove sarà prodotto
Risultati incoraggianti per il vaccino francese che sarà prodotto massicciamente anche nel Regno Unito, che lo considera una risorsa strategica a partire dal 2022. La rincorsa alle varianti (presenti e future) e la capacità di produzione cambieranno lo scacchiere geopolitico
Inclusione digitale, formazione e cyber sicurezza. Le nuove sfide post pandemia
I temi principali del web talk di Task Force Italia “Rilanciare il potenziale dell’Italia”, che ospiterà giovedì 8 aprile alle 17:30 Agostino Santoni, amministratore delegato di Cisco Italia anticipati a Formiche.net da Giuseppina Rubinetti, avvocato, consigliere di amministrazione della Fondazione Einaudi, presidente di Equitalia Giustizia Spa