Sono 21,2 i miliardi di euro destinati alla sanità dal Pnrr. Risorse notevoli che potranno fare la differenza nel post-pandemia. Purché la messa a terra dei fondi non si perda nei meandri della burocrazia all’italiana. La riflessione di Paolo Colli Franzone, presidente dell’Istituto per il management dell’innovazione in sanità
Archivi
Questione femminile o scusa per calare i capigruppo dall'alto? Scrive Pasquino
È legittimo che Letta voglia sostituire Delrio e Marcucci, ma più in generale calare dall’alto due nomi non mi pare il modo migliore per andare verso la parità di genere. Che non dovrebbe comunque mai prescindere da valutazioni di capacità e prestazioni. La versione di Gianfranco Pasquino
Di Maio in Libia: "Paese cambiato, nuove opportunità per imprese". Il video
Di Maio in Libia: "Paese cambiato, nuove opportunità per imprese" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=Kpgo9pDAyp0[/embedyt] Roma, 22 mar. (askanews) - "A distanza di poco più di un anno dalla Conferenza di Berlino, che si è occupata di Libia, promossa anche dall'Italia, abbiamo una Libia diversa, con delle istituzioni unite, che rappresentano tutto il Paese": è quanto ha affermato il ministro degli Esteri Luigi…
Abolire il cashback? Forse è meglio aggiustare il tiro e fermare i furbetti
Ci sono forze politiche che vorrebbero abolire il cashback a quattro mesi dall’inizio di questo programma. Ma a parte i “furbetti” che hanno trovato il trucco per aggirare il sistema e incassare 1.500 euro, è troppo presto per bocciare la misura tout court
L'Ue prepara carote e bastoni per la Turchia
Erdoğan ha abbassato i toni, Bruxelles studia un piano per mantenere il dialogo su binari costruttivi. Dalle sanzioni sul turismo e sull’energia alle aree di collaborazione, ecco la strategia Ue e i nodi ancora da sciogliere
Snam e Saipem nel Golfo, Eni in Libia. L’Italia muove la geoeconomia
Le aziende strategiche italiane si muovono in ambiti di altissimo valore geopolitico, e attraverso i deal economici con attori importanti di quei quadranti svolgono anche una funzione di stabilizzazione, proiettando la politica estera di Roma
Vi racconto l'Europa in equilibrio tra Mosca e Washington
Teresa Coratella, project manager dell’ufficio di Roma dell’Ecfr, analizza su Formiche.net le dinamiche attorno al futuro del rapporto Usa-Russia e ruoli e spazi per l’Europa
Sciami di droni e innovazione militare. I piani della Cina secondo il CeSI
I nuovi droni all’avanguardia della Cina nell’ultimo report del Centro studi internazionali (CeSI). Diversificazione dei modelli, sinergie tra industria e ricerca, coordinamento centrale da parte del governo, intelligenza artificiale e tattiche di sciame (swarming). Così Pechino mira a ribaltare gli equilibri di forza negli scenari di suo interesse
La scuola d'estate? Pessima idea. Becchetti spiega perché
Tra i viventi chi ha pagato il prezzo più alto sono soprattutto i ragazzi che vanno a scuola. Non tanto e non solo sul fronte del rallentamento nell’apprendimento di conoscenze quanto su quello della vita relazionale. Per questo in estate servirà dello svago. E il vaccino
Xinjiang, l’Ue aspetta Blinken e sanziona Pechino. Che non sta a guardare…
L’Ue impone sanzioni per abusi sui diritti umani in sei Paesi. Nel mirino quattro funzionari e un’entità cinesi per la repressione degli uiguri nello Xinjiang. Pechino reagisce con misure restrittive ben più dure dimostrando quanto il tema sia delicato per il regime