Gli Stati Uniti per le violenze contro i dissidenti di Hong Kong, l’Unione europea per la comunità uigura nello Xinjiang. Nuove limitazioni contro funzionari cinesi per violazioni dei diritti umani e i principi di libertà e democrazia
Archivi
Governo Draghi e crisi del sistema politico. L'iniziativa di Acquaviva
Nel momento più buio della nostra vita collettiva, bisogna parlare di mondi vitali, forze organizzate, reti di solidarietà capaci di tornare ad alimentare la vita politica. Gennaro Acquaviva lancia il convegno del 18 marzo organizzato dalla Fondazione Socialismo e dall’Istituto Sturzo
Se più Europa è complicato, meno è impossibile. Il mosaico di Fusi
Non solo Emma Bonino, il rapporto con l’Europa è un problema anche per il Pd e nella coalizione (scomposta) del centrodestra. Una fetta non indifferente della debolezza della Ue nei confronti di Usa e Cina risiede anche nella fragilità delle alleanze, nella tortuosità delle appartenenze, nella rarefazione degli ancoraggi politici
Alitalia deve volare da sola. Così Giorgetti si sintonizza con l'Ue
Il ministro dello Sviluppo puntella alla Camera il piano industriale che mira a una compagnia in formato ridotto. Il ruolo dello Stato finisce qui, ora Alitalia deve volare da sola, come chiede Bruxelles. L’economista Giuricin a Formiche.net: dal ministro la prova della sintonia con l’Ue ma ho paura che non ci sia spazio sul mercato per il vettore
Finanza sostenibile, ecco le nuove sfide per imprese, investitori e governi
È indispensabile che il flusso dei capitali pubblici e privati sia convogliato in via primaria verso investimenti sostenibili sotto il profilo Esg (Environment social governance). Ma cos’è un investimento Esg sostenibile? La risposta non è affatto scontata… L’analisi di Enrico Giordano, senior counsel di Chiomenti
Altmaier, Kerry, Maas e Di Maio. A Berlino sull'ambiente si fa sul serio
La transizione ecologica può rafforzare l’alleanza transatlantica. Al Berlin Energy Transition Dialogue 21 (#BETD21) si sono avvicendati ministri ed esperti di temi ambientali
Letta, il Pd e la lotta alla povertà
Dopo un anno dallo scoppio della pandemia emergono i primi dati che mostrano come questa crisi sanitaria stia fortemente colpendo il mercato del lavoro, con gravi conseguenze per le condizioni sociali ed economiche della popolazione europea e mondiale. Il Pd dovrebbe tenerne conto
Screzi marittimi tra Iran e Israele nel Mediterraneo orientale
Recentemente le acque del Mediterraneo orientale sono diventate anche teatro di uno scontro tra Israele e Iran, che ravviva quanto già accaduto (secondo il WSJ), e aggiunge complessità in un quadrante già estremamente delicato dove la sicurezza marittima è fattore geopolitico
Come funziona il passaporto Covid-19 europeo
Tutto quello da sapere sul piano per la creazione di un certificato verde digitale, promosso dall’Unione europea, che consentirà ai detentori di viaggiare liberamente nell’area Schengen
Terna fa a gara per lo sviluppo delle fonti rinnovabili
Terna aggiudica una gara per la creazione di nuove stazioni che connettano parchi eolici e fotovoltaici a beneficio dell’efficienza della rete elettrica. Le attività coinvolgeranno 22 imprese specializzate, tutte italiane, per i prossimi 5 anni attente a sostenibilità, certificazioni ambientali e sicurezza dei lavoratori