Ieri sera telefonata tra l’inviato Kerry e il ministro Cingolani per rilanciare i legami Italia-Usa anche sul clima. L’ex ministro Clini: “Possiamo essere ponte tra Stati Uniti e Cina”
Archivi
Sputnik e Putin, Edward Lucas spiega la (vera) posta in gioco
Se perde la corsa al vaccino, l’Occidente rischia un fallimento “peggiore della guerra in Iraq e della crisi finanziaria del 2008”, dice Edward Lucas, vicepresidente del think tank Cepa e già firma di Economist e Times. Sputnik V? Non abbiamo informazioni, Putin vuole farne un’arma di propaganda. E gli Usa si ricorderanno di chi lo ha aiutato
Dal Congresso del Popolo arriva lo stop ai cantieri cinesi. Troppo debito
Primi effetti all’indomani del Congresso del Popolo che ha certificato la crisi del debito cinese. Da Pechino un messaggio ai governi locali: basta fare debiti per finanziare opere e infrastrutture. Non è un cigno nero, ma un Rinoceronte grigio
Bravo Brunetta, ma occhio agli ostacoli. Balducci spiega quali
I punti focali della riforma che sta mettendo a punto il ministro sono la necessità di competenze nuove, il focus sui dipendenti intesi come capitale umano, la formazione, la digitalizzazione, i processi e la coesione cioè il rapporto di reciproca fiducia tra gli stakeholder. Ecco però quali sono i rischi che il ministro dovrà superare
Usa, approvato piano di aiuti anti-Covid. Biden: "Vittoria storica". Il video
Usa, approvato piano di aiuti anti-Covid. Biden: "Vittoria storica" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=wwkXoz1cOPw[/embedyt] Roma, 11 mar. (askanews) - E' "una vittoria storica per il popolo americano". Così Joe Biden ha commentato il via libera della Camera dei Rappresentanti al piano di aiuti da 1.900 miliardi di dollari per sostenere gli americani in difficoltà a causa della pandemia di Covid-19 e rilanciare l…
Vaccine delay isn't EU's fault, says former EMA chief
Guido Rasi, microbiologist and former executive director of the European Medical Agency, slams the (useless) criticism of the European Commission’s role in the vaccine shipment delays and praises Ms Gallina (EU DG Health) for her work. Member states point their finger at Big Pharma and Brussels, but they never agreed to delegate the necessary powers to the EU
Sul Recovery Plan l'ipoteca di Conte e dei suoi errori. Ma Draghi... Parla La Malfa
L’economista ed ex ministro del Bilancio: lo scorso governo ha commesso errori madornali su governance, Pa e progetti e ora il premier deve rimediare in fretta e furia. Non è detto che vi riesca, sono stati buttati sei mesi. Una cosa è certa, se il Recovery Plan fallirà, non sarà colpa di Draghi
Fukushima 10 anni dopo, il Giappone si ferma e ricorda le vittime. Il video
Fukushima 10 anni dopo, il Giappone si ferma e ricorda le vittime [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=w5y38ng0sXc[/embedyt] Roma, 11 mar. (askanews) - Alle 14:46 in punto ora locale (le 6:46 in Italia), il Giappone si è fermato per un minuto di raccoglimento in memoria della catastrofe di Fukushima, di cui ricorre il decimo anniversario. I residenti delle aree maggiormente colpite dal disastro, nelle…
Droni americani a Nuova Delhi. Occhi sulla Cina nell’Indiano
Washington si avvicina a Nuova Delhi e per rafforzare la sicurezza dell’India gli Stati Uniti vendono i propri droni che andranno a monitorare i confini (per ora disarmati) con un occhio particolare sulle rotte dell’Indiano che interessano la Cina
Come si muovono Egitto e Israele nel Mediterraneo. L'analisi di Valori
Un interessante articolo del giornalista israeliano Ophir Winter ci porta ad alcune riflessioni sul ruolo d’Egitto e Israele nel Mediterraneo. L’Egitto offre a Israele e Cipro l’alternativa più economica all’esportazione di gas in Europa e in altri mercati grazie alla sua infrastruttura di gas liquefatto, che può essere ampliata a un costo relativamente basso quando necessario. L’Egitto, da parte sua, è interessato a rastrellare una quota dei profitti e rafforzare la sua posizione strategica come hub di esportazione del gas in Europa