Grazie all’intermediazione di soggetti con base in Russia, Emirati Arabi Uniti e Mali il governo venezuelano riesce ad aggirare le sanzioni americane e ricevere 1 miliardo di dollari svendendo le riserve auree del Paese. Nuove indagini in Europa
Archivi
Fermate le regioni, che ora vogliono pure farsi il vaccino (Sputnik!) da sole
Ogni regione va per conto suo nei criteri di vaccinazione. E c’è pure chi, come il Lazio, si lancia in una specie di “diplomazia regionale del vaccino”, proponendo di produrre in casa il russo Sputnik V. La proposta di Antonio Mastrapasqua: il coordinamento andrebbe affidato allo Stato e non lasciato alla fantasia dei “governatori”
Pacifico? Mica tanto. Gli Usa pronti a schierare nuovi missili anti Cina
Biden pronto a installare batterie di missili lungo la “prima catena di isole” davanti alla Cina. Entro fine marzo il primo incontro Quad con Giappone, Australia e India
Draghi sovranista? No, siamo in un’altra stagione politica. La bussola di Ocone
È successo cioè che proprio il governo più europeista che si potesse immaginare, guidato nientemeno che dall’ex presidente della Banca Centrale di Francoforte, abbia detto “prima noi” e poi gli “altri”. Ma si tratta di un’interpretazione fuorviante… La bussola di Corrado Ocone
Riflettori sull'export militare. Ma chi vende (davvero) armi all'Arabia Saudita?
Tornano ad accendersi i riflettori sulle vendite militari all’Arabia Saudita. In realtà, il dibattito italiano è inserito in un quadro più ampio, che da anni coinvolge i Paesi occidentali in riflessioni sul futuro dell’export militare un po’ in tutto il Medio Oriente. Ma chi vende davvero armi a Riad? E soprattutto, se l’Occidente dovesse fermare tutto il suo export, a chi guarderebbero i sauditi?
Sì a Orban, no al Ppe. Zanni svela le mosse della Lega
La Lega non entrerà nel Ppe, ma aprirà le braccia a Viktor Orban. Marco Zanni, leader dei leghisti a Bruxelles e presidente del gruppo Identità e democrazia (Id), chiude alla svolta popolare del Carroccio. Afd controllata dagli 007 tedeschi? Non è un problema, con noi sono corretti
Microsoft nel mirino degli hacker cinesi. Si muove la Casa Bianca
La Casa Bianca vigila sull’attacco informatico contro Microsoft. Secondo il vicepresidente del colosso gli autori sarebbero hacker cinesi. A rischio anche aziende italiane, secondo Yoroi
La crisi in Cina c'è (ma non si vede). Pechino rilancia su Pil e imprese
Dal Congresso del Popolo emerge la tendenza a ignorare gli allarmi su debito sovrano e sofferenze bancarie, continuando a spingere sull’acceleratore. Nel 2021 Pil a +6% e prestiti alle aziende su del 30%. E su Alibaba&co…
Google "gira" la digital tax ai clienti. Il fisco italiano è avvertito
Il gigante tech imporrà un sovrapprezzo del 2% a chi fa pubblicità attraverso i suoi servizi in Spagna e Francia. Accadrà anche in Italia?
Il fake non parla russo, ma perfetto americano. Guide contro la disinformazione
Gli eventi di Capitol Hill hanno materializzato i pericoli della disinformazione digitale. Questo report definitivo studia il fenomeno e offre soluzioni per combattere l’epidemia di fake news