Se contro il Covid-19 è in corso una guerra, si può affrontare la pandemia secondo i classici principi della strategia? E se sì, a quale dei grandi pensatori bisogna affidarsi? Un virus è più simile a un esercito regolare o alla guerriglia? Per sconfiggerlo è meglio un genio napoleonico o colonnelli ben preparati? Cronaca semi-didattica di una riunione di Stato maggiore
Archivi
Libia. Ucciso Werfalli, il macellaio di Bengasi
Ucciso a Bengasi un salafita accusato di crimini di guerra che combatteva al fianco di Haftar. La ricostruzione di Formiche
Comunque vada, ha vinto Bibi. Il live talk di Formiche su Israele
Tra i veti incrociati e l’ennesimo stallo nella politica israeliana, il Paese che si delinea porta il marchio di Netanyahu. Resoconto del live talk di Formiche
C'è troppa Francia in Borsa Italiana. Il governo pronto a intervenire?
L’ingresso di Piazza Affari nel consorzio Euronext insieme a Cdp e Intesa è ormai cosa fatta. Ma mancano ancora dei passaggi per completare tutto. E Palazzo Chigi vorrebbe approfittarne per un ulteriore riequilibrio dei pesi
5G, Draghi stoppa la Cina. Golden power su Zte-Fastweb
Golden power del governo “con prescrizioni” per l’acquisto di tecnologia 5G di Fastweb dalla cinese Zte e dalla taiwanese Askey. È il terzo per l’azienda italiana e il primo del governo Draghi, che si conferma prudente sulla sicurezza della rete 5G e la partecipazione delle compagnie cinesi
Tempest e non solo. Dove va la Difesa tra Italia e Regno Unito
Dalla Cop26 al Tempest, sono diversi i dossier che legano Roma e Londra. Ieri il colloquio tra Di Maio e Raab (alla Nato), oggi quello tra Guerini e Wallace. Si lavora per un “UK-Italy bilateral cooperation agreement” che superi la Brexit e consenta di rafforzare la collaborazione industriale nel campo della Difesa
Con Bibi o contro Bibi. Il live talk di Formiche sul voto israeliano
Con Bibi o contro Bibi, i risultati del voto in Israele “Con Bibi o contro Bibi. I risultati del voto in Israele” è il titolo del dibattito ospitato da Formiche per commentare gli esiti elettorali in Israele. Sono intervenuti Fiamma Nirenstein, Editorialista de Il Giornale e membro del Jerusalem Center for Public Affairs e Jonathan Pacifici, Chairman dello Jewish Economic…
Draghi: "Andrò in Libia ad aprile, sosteniamo governo temporaneo". Il video
Draghi: "Andrò in Libia ad aprile, sosteniamo governo temporaneo" [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=QY6aK-NfrIY[/embedyt] Milano, 24 mar. (askanews) - Il presidente del Consiglio Mario Draghi si recherà in visita in Libia il 6 o 7 aprile. Lo ha annunciato in Senato lo stesso Draghi, ribadendo che "la posizione dell'Italia in Libia è quella di "sostenere il governo temporaneo", garantire le elezioni entro dicembre,…
Roma, la campagna elettorale più lunga e più pazza del mondo continua
Causa numeri ballerini, la maggioranza capitolina guidata da Virginia Raggi si scopre improvvisamente risicata. Per la sua tenuta è sempre più fondamentale il ruolo della fronda interna. E così Pd e Fratelli d’Italia pensano alla mozione di sfiducia. Intanto è scontro aperto tra la sindaca e Nicola Zingaretti che ha smentito, ma in maniera non troppo convinta, la sua eventuale candidatura per il Campidoglio
L'asse Cina-Russia si rinsalda (e tradisce nervosismo)
I ministri degli esteri di Pechino e Mosca si schierano assieme contro le sanzioni coordinate occidentali. L’alba di una nuova guerra fredda?