Skip to main content

“Significativo e continuo”. Così tre agenzie degli Stati Uniti — l’Fbi, l’Intelligence nazionale e la Cybersecurity and infrastructure security agency — hanno definito in una nota la campagna di hacking che ha colpito il governo a stelle e strisce.

Come raccontato da Formiche.net, il più sofisticato e grande attacco hacker subito dagli Stati Uniti negli ultimi cinque anni — quello contro il dipartimento del Tesoro e quello del Commercio — è stato probabilmente opera di hacker russi. Ma, come riporta l’agenzia Reuters, potrebbe essere solo la punta dell’iceberg.

La situazione preoccupa Washignton. Le tre agenzie hanno dato vita a un Cyber Unified Coordination Group per coordinare la risposta del governo. E il consigliere per la sicurezza nazionale della Casa Bianca, Robert O’Brien, ha interrotto un viaggio in Europa per rientrare nella capitale e gestire il dossier.

La questione è stata presa di petto anche dal Washington Post, che con un editoriale ha provato a suonare la sveglia agli Stati Uniti. Com’è stato possibile non accorgersi dell’attacco nonostante sistemi costosissimi? “Non sappiamo cosa intendano fare gli hacker con le informazioni rubate”, scrive. Le utilizzeranno per comprendere le alte sfere del potere statunitense? Oppure “potrebbe essere qualcosa di più”, cioè colpire i civili? “Il messaggio ai nostri avversari deve essere che ci sono linee che gli Stati Uniti non permetteranno loro di superare — e che ora stiamo guardando.

L’affondo del Washington Post è durissimo. È uno schiaffo all’amministrazione uscente ma anche un monito a quella entrante, che si trova davanti a una grande sfida: come approcciarsi alla Russia? È sempre più evidente che anche il dominio cyber è un’arena di questo confronto. Che impegna gli Stati Uniti. Ma anche l’Europa, che non può più sottrarsi — né lei né i suoi Stati membri — a un maggior impegno in tema di sicurezza cibernetica.

Usa sotto attacco hacker. La sfida russa per Biden (e l’Ue)

Secondo l’intelligence Usa il Paese è sotto un attacco hacker “significativo e continuo”. Il Washington Post striglia Trump e avverte Biden: “Serve tracciare subito linee rosse anche in campo cyber”

Così Boko Haram tiene in ostaggio la Nigeria

L’organizzazione terrorista filo-islamista ha rapito, di nuovo, un gruppo di studenti, confermando che è tutt’altro che indebolita, e lasciando allo scoperto le fragilità delle autorità del Paese africano, nonché i rischi per la sicurezza regionale. Il report dell’Ispi

Il Natale, lo Stato incerto e la certezza del diritto. Scrive Celotto

È stato spostato a domani il Cdm che deciderà le nuove norme da seguire sotto le feste natalizie, tre giorni prima di quando dovrebbero essere applicate. Uno Stato incerto non fa che trasmettere incertezze e voglia di eludere regole in cui non si può credere. E questo è davvero un danno gravissimo per noi cittadini oltre che per l’immagine stessa dell’Italia. Il commento di Alfonso Celotto

letta pd povertà

Aerospazio, appello all'unità. La linea del Pd

Andrea Orlando, Roberta Pinotti, Roger De Menech, Gian Paolo Manzella e Daniele Marantelli. Il Pd si è riunito ieri per chiarire la linea del partito sul settore aerospaziale. Tra legge 808, Piano di settore e velivoli del futuro, la proposta è per un approccio bipartisan e non ideologico. E sulle risorse per la Difesa, “vogliamo fare sul serio”

No, grazie. Così il Copasir bastona il blitz libico di Conte

Un durissimo comunicato del presidente del Copasir Raffaele Volpi ringrazia “unicamente” l’intelligence per aver liberato i pescatori italiani sequestrati in Libia da Haftar. Il blitz di Conte e l’operazione spot (oltre al flop diplomatico) lasciano invece interdetti tutti gli addetti ai lavori e risollevano l’urgenza di una delega per il comparto

Tempesta di neve negli Usa, da New York a Boston fino a 60 cm. Il video

Tempesta di neve negli Usa, da New York a Boston fino a 60 cm [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=t-VsLaHsg_8[/embedyt] Milano, 17 dic. (askanews) - La costa orientale degli Stati Uniti è alle prese con una violenta tempesta di neve che sta ricoprendo le città da New York a Boston, che vediamo in queste immagini. Secondo i meteorologi la neve potrebbe raggiungere i 60…

Covid 19, Macron positivo al test sul coronavirus. Il video

Covid 19, Macron positivo al test sul coronavirus [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=-6zOaZoLI8Y[/embedyt] Parigi, 17 dic. (askanews) - Emmanuel Macron è risultato positivo al test Covid-19. L'Eliseo ha annunciato che il presidente francese si è sottoposto al test "non appena si sono manifestati i primi sintomi". (Testo e video Askanews)

Cina, vaccino e Brexit. Tre variabili per l'anno che verrà secondo Generali

Gli incalcolabili danni socio-economici della pandemia sono ormai appurati. Non resta che ripartire. Tre fattori saranno decisivi per gli investitori, a cominciare dal vaccino. Ma non solo…

Eni, BCG e Google insieme per coniugare digitalizzazione e transizione energetica. La scheda video di Rosario Cerra

Eni, BCG e Google insieme per coniugare digitalizzazione e transizione energetica [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=BIa3toQXeE4[/embedyt] Eni, Boston Consulting Group (BCG) e Google Cloud uniscono le forze per la creazione di "Open-es", una piattaforma digitale che valorizzerà le esperienze e le best practice di sostenibilità delle aziende impegnate nella transizione energetica, sviluppando così nuove opportunità internazionali di business e di creazione di valore.…

I pescatori, Haftar e i negoziati. Perché alla Libia serve una missione dei Caschi Blu

Perché una missione militare Onu in Libia potrebbe dare forza al processo di pace in corso? Fasanotti (Brookings Institution) spiega la sua idea di policy per aiutare il paese a uscire dalla crisi, coinvolgendo anche gli attori esterni

×

Iscriviti alla newsletter