L’economista ed ex ministro dell’Istruzione a Formiche.net: assurdo non sapere quando riapriranno le scuole, mi chiedo cosa abbia fatto questo governo finora. Il vaccino è stato eletto a salvatore del mondo ma senza una campagna ben organizzata come in Germania, la cura serve a poco. Il Recovery Fund? Un’occasione unica per riformare una Pa preistorica. Ma 209 miliardi non sono mica così tanti se si spendono male
Archivi
Repubblica Centrafricana, che cosa sta succedendo (e perché c’entra Mosca)
La Commissione elettorale della Repubblica Centrafricana ha proclamato Faustin-Archange Touadera vincitore delle elezioni presidenziali, ma un gruppo di ribelli contesta il voto e ha preso d’assalto la città di Bangassou. La posizione dell’Unione europea e il contributo (militare) della Russia
Il piano (dittatoriale) di Lukashenko ai tempi del Covid
L’oppositore Pavel Latushko sostiene che il leader bielorusso prepara un colpo di Stato attraverso una riforma costituzionale, che sarà proposta alla prossima l’Assemblea popolare panbielorussa
Nuovo accordo nucleare con l’Iran? Entro cinque mesi o… Parla Zimmt (Inss)
Raz Zimmt, esperto dell’Inss (Università di Tel Aviv), spiega che con l’arricchimento dell’uranio al 20% l’Iran punta a mettere pressione a Biden. Che, se vuole rientrare nell’accordo Jpcoa, ha poco tempo. Ecco perché
Studenti in piazza e inflazione record. Ecco le due spine nel fianco di Erdogan
Un’altra preoccupazione degli analisti è come questo scenario complesso potrà incidere su disordini politici come quello di ieri a Istanbul. E così come accaduto in passato a Gezi Park
Ancora maltempo sull'Italia, neve a quote basse e disagi al Nord. Il video
Ancora maltempo sull'Italia, neve a quote basse e disagi al Nord [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=nZlJyR7kA0Q[/embedyt] Roma, 5 gen. (askanews) - Alla vigilia dell'Epifania ancora maltempo sull'Italia con precipitazioni diffuse sulle regioni centrali, al Nordovest e in Campania e neve abbondante sugli Appennini centrali sopra i 5-600 metri, soprattutto tra Lazio e Abruzzo e fino a quote prossime alla pianura al Nordovest. Ancora…
L'intesa tra Israele e Grecia sugli addestratori di Leonardo. Ecco quanto vale
È il più grande accordo mai raggiunto in tema di difesa tra Grecia e Israele. Vale 1,37 miliardi di euro e ruota intorno a dieci M-346, gli avanzati addestratori di Leonardo scelti da Atene. Tel Aviv li fornirà insieme a servizi ventennali per una scuola di volo. Ecco cosa significa per l’Italia
Chi è (e cosa farà) Massimiliano Atelli neo presidente della Commissione Via
Pochi giorni fa il ricambio alla presidenza dell’organismo voluto da Sergio Costa per valutare l’impatto ambientale di progetti e infrastrutture. Ecco come si muoverà il nuovo presidente, il magistrato contabile ed esperto di ambiente Massimiliano Atelli
Doha-Riad, la mossa tattica saudita (pensando a Biden) vista da Bianco (Ecfr)
I sauditi hanno spinto per la riconciliazione con il Qatar in vista dell’inizio della presidenza Biden, spiega Bianco (Ecfr). Ecco perché Riad ha interesse a migliorare la propria immagine a Washington DC con i democratici ma senza perdere le relazioni con i repubblicani
Crisi? Se Renzi guarda il dito (Biden) e non la luna (Merkel). Parla Sapelli
Una scommessa giusta, al momento sbagliato. Renzi ha innescato una crisi per cavalcare l’era Biden ma non ha fatto i conti con Merkel e il partito internazionale che tifa lo status quo a Roma, dice l’economista Giulio Sapelli. La Lega? Diventi un partito transazionale dei produttori, o morirà di tatticismi